• Keine Ergebnisse gefunden

FORATURA PROFONDA UNIVERSALE (ciclo 205, DIN/ISO: G205)

Im Dokument TNC 320 (Seite 77-81)

3.8 FORATURA PROFONDA

UNIVERSALE (ciclo 205, DIN/ISO: G205)

Esecuzione del ciclo

1 Il TNC posiziona l’utensile nell’asse del mandrino in rapido FMAX alla distanza di sicurezza sopra la superficie del pezzo

2 Se è impostato un punto di partenza più profondo, il TNC si sposta con l’avanzamento di posizionamento definito alla distanza di sicurezza sopra il punto di partenza più profondo

3 L’utensile penetra con l’AVANZAMENTO F inserito fino alla prima PROFONDITÀ INCREMENTO

4 Se si è programmata la rottura del truciolo, il TNC ritira l'utensile del valore di inversione impostato. Se si lavora senza rottura del truciolo, il TNC porta l'utensile in rapido alla DISTANZA DI SICUREZZA e nuovamente in rapido FMAX fino alla DISTANZA DI PREARRESTO impostata sulla prima PROFONDITÀ

INCREMENTO

5 Successivamente l'utensile penetra con l'avanzamento di un'ulteriore profondità incremento. La profondità incremento si riduce, se programmato, ad ogni accostamento del valore da togliere

6 Il TNC ripete queste operazioni (2-4) fino al raggiungimento della profondità di foratura

7 Sul fondo del foro l'utensile sosta, se programmato, per eseguire la spoglia e dopo il tempo di sosta viene riportato con

l’avanzamento ritiro alla distanza di sicurezza. Se è stata programmata una 2ª DISTANZA DI SICUREZZA, il TNC porta l'utensile con FMAX su quella distanza

3.8 FORA TURA PR OFOND A UNIVER SALE (ciclo 205, DIN/ISO: G205)

Per la programmazione

Programmare un blocco di posizionamento sul punto di partenza (centro del foro) nel piano di lavoro con correzione del raggio R0.

Il segno del parametro ciclo Profondità determina la direzione della lavorazione. Se si programma Profondità = 0 il TNC non esegue il ciclo.

Se si immette Q258 diverso da Q259, il TNC modifica il prearresto tra il primo e l'ultimo accostamento in modo uniforme.

Se si inserisce un punto di partenza più profondo mediante Q379, il TNC modifica soltanto il punto di partenza del movimento di accostamento. I movimenti di ritorno non vengono modificati dal TNC, si riferiscono quindi alle coordinate della superficie del pezzo.

Attenzione Pericolo di collisione!

Con il parametro macchina displayDepthErr si imposta se il TNC deve emettere un messaggio d’errore (on) oppure no (off) all'inserimento di una profondità positiva.

Tenere presente che con profondità inserita positiva il TNC inverte il calcolo del preposizionamento. Quindi l'utensile si sposta in rapido nell'asse utensile fino alla distanza di sicurezza sotto la superficie del pezzo!

3.8 FORA TURA PR OFOND A UNIVER SALE (ciclo 205, DIN/ISO: G205)

Parametri ciclo

UDISTANZA DI SICUREZZA Q200 (in valore incrementale): distanza tra la punta dell'utensile e la superficie del pezzo. Campo di immissione da 0 a 99999,9999

UPROFONDITÀ Q201 (in valore incrementale):

distanza tra la superficie del pezzo e il fondo del foro (punta del cono di foratura). Campo di immissione da -99999,9999 a 99999,9999

UAVANZAMENTO INCREMENTO Q206: velocità di spostamento dell'utensile durante la foratura in mm/min. Campo di immissione da 0 a 99999,999, in alternativa FAUTO, FU

UPROFONDITÀ INCREMENTO Q202 (in valore incrementale): quota di accostamento dell’utensile.

Campo di immissione da 0 a 99999,9999. La profondità non deve essere un multiplo della profondità incremento. Il TNC si porta in un unico passo fino alla profondità quando:

„profondità incremento e profondità sono uguali

„la profondità incremento è maggiore della profondità

UCOORD. SUPERFICIE PEZZO Q203 (in valore assoluto): coordinata della superficie del pezzo.

Campo di immissione da -99999,9999 a 99999,9999

U2ª DISTANZA DI SICUREZZA Q204 (in valore incrementale): coordinata dell'asse del mandrino che esclude una collisione tra l'utensile e il pezzo (il dispositivo di serraggio). Campo di immissione da 0 a 99999,9999

UVALORE DA TOGLIERE Q212 (in valore

incrementale): valore di cui il TNC riduce la profondità incremento Q202. Campo di immissione da 0 a 99999,9999

UPROFONDITÀ MINIMA INCREMENTO Q205 (in valore incrementale): se è stato programmato un valore da togliere, il TNC limita l'avanzamento al valore impostato nel Q205. Campo di immissione da 0 a 99999,9999

UDISTANZA PREARRESTO SUPERIORE Q258 (in valore incrementale): distanza di sicurezza per il posizionamento in rapido, quando il TNC, dopo un ritorno dal foro, riporta l'utensile alla profondità incremento corrente; valore per il primo accostamento. Campo di immissione da 0 a 99999,9999

3.8 FORA TURA PR OFOND A UNIVER SALE (ciclo 205, DIN/ISO: G205)

UDISTANZA PREARRESTO INFERIORE Q259 (in valore incrementale): distanza di sicurezza per il posizionamento in rapido, quando il TNC, dopo un ritorno dal foro, riporta l'utensile alla profondità incremento corrente; valore per l’ultimo accostamento Campo di immissione da 0 a 99999,9999

UPROF. INCREM. ROTTURA TRUCIOLO Q257 (in valore incrementale): accostamento dopo il quale il TNC esegue una rottura truciolo. Nessuna rottura truciolo con impostazione 0. Campo di immissione da 0 a 99999,9999

URITIRO PER ROTTURA TRUCIOLO Q256 (in valore incrementale): valore della corsa di ritorno

dell'utensile nella rottura trucioli. Il TNC esegue il ritiro con un avanzamento di 3000 mm/min. Campo di immissione da 0,1000 a 99999,9999

UTEMPO ATTESA SOTTO Q211: tempo in secondi durante il quale l’utensile sosta sul fondo del foro.

Campo di immissione da 0 a 3600,0000

UPUNTO DI PARTENZA ABBASSATO Q379 (in valore incrementale riferito alla superficie del pezzo): punto di partenza della foratura effettiva, se con un utensile più corto è stata eseguita una foratura preliminare fino a una determinata profondità. Il TNC si sposta con AVANZ. AVVICINAMENTO dalla distanza di sicurezza al punto di partenza più profondo. Campo di immissione da 0 a 99999,9999

UAVANZAMENTO DI AVVICINAMENTO Q253:

velocità di spostamento dell’utensile durante il posizionamento dalla distanza di sicurezza al punto di partenza più profondo in mm/min. È attiva solo se è stato inserito un valore Q379 diverso da 0. Campo di immissione da 0 a 99999,9999, in alternativa FMAX, FAUTO

Esempio: blocchi NC

11 CYCL DEF 205 FORATURA PROFONDA UNIVERSALE Q204=50 ;2ª DIST. SICUREZZA Q212=0.5 ;VALORE DA TOGLIERE Q205=3 ;MIN. PROF. INCREMENTO Q258=0.5 ;DIST.PREARRESTO SUP.

Q259=1 ;DIST.PREARRESTO INF.

Q257=5 ;PROF. ROTT. TRUCIOLO Q256=0.2 ;RITIRO ROTT. TRUCIOLO Q211=0.25 ;TEMPO ATTESA SOTTO Q379=7.5 ;PUNTO DI PARTENZA Q253=750 ;AVANZ. AVVICINAMENTO

Im Dokument TNC 320 (Seite 77-81)