• Keine Ergebnisse gefunden

C A P I T O LO VI° QUALIFICHE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "C A P I T O LO VI° QUALIFICHE"

Copied!
25
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

C A P I T O L O

VI°

QUALIFICHE DI GIORNATE 0 DI PERIODI IN CUI BRANO TEMPORANEAMENTE SOSPESI GLI OBBLIGHI DI OGNI LAVORO 0 DI DETERMINATE ATTIVITÀ'.

(2)

G Ì 7

INDICE DEL CAPITOLO VI°

37 - "DIES RELIGIOSI" - Giornate i n t r a l _ c i a t e da p a r t i c o l a r i o b b l i g h i r e _

s t r i t t i v i Pag. Z J - i

38 » DIES ATRI - Giornate i n cui non s i

accendeva a f f a t t o i l fuoco i n d u s t r i a _ l e

39 = INSTITIUM (non IUSTITIUM)- Sospensio_

ne temporanea ma generale ed o b b l i g a _ t o r i a del l a v o r o , principalmente per i m p r o v v i s i tumulti ed improvvisi a r _ ruolamenti d e l l ' e s e r c i t o

40 = NEFAS et RELIGIOSUM praelium sumere, cum hoste manum conserere,tìelectum habere, exercitum s c r i b e r e , m i l i t e m p r o f i c i s c i , navim s o l v e r e , uxorem du_

cere, c o m i t i a habere, quid i n re pu_

b l i c a gerere n i s i quod u l t i m a neces_

s i t a s admonebit. - L ' a p e r t u r a del

"mundus" "

41 = OTIUM - INOPIA - Mancanza di l a v o r o " ]-b2

42 = SECESSIO - SEDITIO - G l i s c i o p e r i per c o n f l i t t i di c l a s s e o per l o t t e p o l i _ t i e n e " ^

43 = Lo sciopero dei " t u b i c i n e s

(3)

6 T 8

CAPITOLO VI°

QUALIFICHE DI GIORNATE 0 DI PERIODI IN CUI ERANO TEMPORANEAMENTE SOSPESI GLI OBBLIGAI DI OGNI LAVORO 0 DI DETERMINATE ATTIVITÀ'.

^ § _ 3 2 § I Ì Ì ' C o l § ; r i=o b b l i g h i=r | | t r i t t i v i ^ =

a) - Ciò che abbiamo detto dei " d i e s i n s t i i " , come di g i o r n i di sospensiva di f r o n t e ai

• = /

" d i e s p r a e l i a r e s " ^ c i mostra che presso i Rovani c'erano anche a l t r i g i o r n i - " f e r i a e V

in genere, e " f e r i a e l a t i n a e " , " S a t u r n a l i a "

"cum mundus n a t e t " i n i s p e c i e - che impedivano i l normale procedimento dei l a v o r i i n d u s t r i a l i o b b l i g a t o r i •

Si r i c o r d i , ad esempla, l a e s p l i c i t a n o t i z i a , che^. quando erano bandite l e " f e r i a e comnitales" e l e " f e r i a e latinae".». i g i o r n i

" c o m i t i a l e s " perdevano i l l o r o c a r a t t e r e di g i o r n i d e s t i n a t i a l comune l a v o r o i n d u s t r i a l e/

o b b l i g a t o r i o n e l l e fabbriche od a p p a l t i ("ouriae da c u r i s = hasta = appalto) =

Ma i n t a l i c a s i s i t r a t t a v a di l a v o r i s u s s i d i a r i non o b b l i g a t o r i e di t r a s p o r t i

( f e r i a e ) , che temporaneamente s i s o s t i t u i v a n o ai normali ed o b b l i g a t o r i l a v o r i i n d u s t r i a l i .

Qui, i n v e c e , a cominciare dai " d i e s r e - l i g i o s i " , sembra che s i t r a t t a s s e di g i o r n a t e d i s a d a t t e - o per una ragione o per l ' a l t r a - a q u a l s i a s i l a v o r o .

(4)

379

387.

= NONIO,4,

= IfACHOBIO, S a t u r n a l i a , 3 , 3 , 8 .

b) - I l t a r d i v o Nonio Marcello - del s e s t o secolo dopo C r i s t o - c o s ì d e f i n i v a l ' a n t i c a

" r e l i g i o " :

' R e l i g i o ' e s t metus v e l s o l l i c i t u d o =

Cioè :

' R e l i g i o ' è un misurato timore (metus da metuere, metare,'metiri) oppure u n ' i n t i e r o a f f r e t t a r s i , una preoccupazione ( s o l l i - c i t u d o ) .

M a c r o b i o , a t t r i b u i s c e a Sergio S u l p i c i o l a seguente d e f i n i z i o n e :

S e r v i u s S u l p i c i u s ' r e l i g i o n e m ' esse dictam t r a d i d i t . nuae propter sanctitatem aliquam /oppure: anti"uam7remota e t s e p o s i t a nobis s i t <;uasi a ' r e l i n n u e n d o ' d i e t a . •

G e l l i o a t t r i b u i s c e a Masurio Sabino u n ' i d e n t i c a d e f i n i z i o n e :

= G S I L I 0 , 4 , 9

Masurius S a b i n u s . . . ' r e l i g i o s u r a ' , i n n u i t , e s t nuod propter sanctitatem antiquam /oppure:

alinuam7 remotum atnue sepositum a nobis e s t , Verbum a ' r e l i n o u e n d o ' dictum. =

Cioè i due t e s t i dicono:

E' ' r e l i g i o ' o ' r e l i g i o s u m ' c i ò che è da noi messo in d i s p a r t e (remotum da retnovereì e

t r a l a s c i a t o (sepositum da seponere) per una t a l quale (aliquam) od a n t i c a (antiqnam)

(5)

6 8 0

i

1 i = Confr.

i n d i s s o l u b i l e p r e s c r i z i o n e (sanctitatem da sancire) = =

c) - Festo c i spiega n u a l i persone debbano i n t e n d e r s i per " r e l i g i o s i "

= PESTO e R e l i g i o s i1 dicuntur qui faciendarum praterm.it- PAOLO " r e l i g i o s i " , " tendarumnue rerum divinarura, secundum morem,

" r e c e p t u s " , " s u p e r - c i v i t a t i s dilectum habent, nec se s u p e r s t i t i o - s t i t e s " - B&flBOBIO, ' 1

S a t u r n a l i a , 3 , 3 , 1 0 . nibus i m p l i c a n t e Cioè :

* = L I V I O , 1 , 2 0 , 7; "ouae s u s c i n i e n - da essent"

Si dicono ' r e l i g i o s i ' c o l o r o che sono capaci di s c e g l i e r e (nui dilectum habent) q u a l i ope- r a z i o n i con l e forze finii ri - - * - i r T (rerum d i v i - narum) siano da f a r s i e q u a l i siano da t r a l a - s c i a r s i (faciendarun praeternittendarumnue)

= secondo i l i m i t i di p o s s i b i l i t à (secun- dum morem) d e l l a s o c i e t à ( c i v i t a t i s ) ; ne s i l a s c i a n o impacciare (nec se i m p l i c a n t ) da 'it*fM^\

testimonianze s u r r e t t i z i e ( s u p e r s t i t i o n i b u s ) da s u p e r s t i t e s = super + t e s t i ^ Z ó * s i a d a l l a p u b b l i c a o p i n i o n e / .

Pesto aggiunge u n ' a l t r a d e f i n i z i o n e , di s c o r c i o :

' R e l i g i o s i ^ ' e s t non modo deorum sanctitatem magni aestimans, sed etiam o f f i c i o s u s adversus homines

Idem ' r e l i g i o s u m ' quoque esse^quoniam s i t a l i c u i d nuod i b i homini facere non l i c e a t y

(6)

= PESTO,

"reli<riosus"

obi

guod s i f a c i a t adversus deoram voluntatem v i d e a t u r t a c e r e . =

Oioè :

= P T B L L I 0 , 4 , 9

E' ' r e l i g i o s u s ' chi non s o l o f a grande apprez- zamento d e l l a i n d i s s o l u b i l i t à d e l l e f o r z e

(deoruni sanctitatem) ma anche è pronto ad operare ( o f f i c i o s u m ) , a favore d e g l i a l t r i soci (adversus homines, da comes,coini3,comitium) / ó r a s i direbbe che è obbligante verso i propri c o n s o c i / .

Ugualmente è ' r e l i g i o s u m ' £in l u o g o ] n e l quale non è permesso ad un socio (nomini) di f a r e qualche cosa, che se ve l a f a c c i a , s i c o n s i d e - rerebbe f a t t a contro i l °.;iro, contro l ' i n d i r i z - zo d e l l e f o r z e ffe4-4% naUu A (voluntatem deorum da v o l v e r e ) .

Aulo G e l l i o , invece, esaminando l a t e r m i - nazione "-osuaw di ' r e l i g i o s u s " e raccordandola a d u e l l a di "vinosus" e di " m u l i e r o s u s " , r i c h i a - mava un verso di antico carme g i à c i t a t o da

Varrone, ed apprezzava i l " r e l i g e n s " e d i s p e e z - zava i l " r e l i g i o s u s "

' r e l i g e n t e m ' esse o p o r t e t , ' r e l i g i o s u m ' nefas

Cioè :

E' u t i l e a l l a v o r o (op_ortet da opus) r i s p e t t a r e g l i o b b l i g h i (religentem esse da r e l i g a r e ) ; n o n s i deve essere imbarazzato Cagli o b b l i g h i ( r e - ligiosum nefas)

(7)

G 8 2 Lo stesso Aulo G e l l i o soiega:

= GSLLI0,4,9

= = Ad esempio:

SPIR,Religione (Trad.

CAMPA,Lanciano,s.d.)

panrpr. 17,95-113 - REINACII,Orpheus

(Paris,1909)pagg.

2-4 - DE GRANSMÀISON, L ' é t u d e des r e l i g i o n s

( i n " C h r i s t u s " - P a _ r i s , 1 9 1 6 ) pagg.1-24 - TURCHI,Storia d e l _

l e r e l i g i o n i ( T o r i _ no,1912) I n t r o d u z i o _

n e , p a g g . 1 - 3 ; L e

r e l i g i o n i m i s t e r i o s o _ f i c h e nel mondo a n t i _ co (Roma,1923)pagg.

14-15 e c c . - COSTA, Re_

l i c i o n e e p o l i t i c a n e l l ' I m p e r o Romano

(Torino,1923)passim

—LE0P0LD,La r e l i g i o _ ne dei Romani nel

suo sviluppo s t o r i c o (Traduz. LEOPOLD- CECONI, Bari,1924) passim.

' r e l i g i o s u s ' a p p e l l a t u r oui 'nimia et super- s t i t i o s a r e l i g i o n e ' sese a l l i g a v e r a t . Eaque r e s v i t i o adsignatur =

Cioè :

Si chiama ' r e l i g i o s u s ' c o l u i che s i teneva l e g a t o da obbligazione e c c e s s i v a (nimia r e l i - gione da r e l i g a r e ) e gravata di r i s p e t t o umano ( s u p e r s t i t i o s a da s u p e r s t i t e s ) . E t a l cosa s i assegna a manchevolezza ( v i t i o a s s i g n a t u r , da v i t a r e ) .

d) - Ma;checché s i a di queste d e f i n i z i o n i , n e i r i l i e v i di Aulo G e l l i o , come n e l l e piti antiche

t r a d i z i o n i r a c c o l t e da L i v i o , l a p a r o l a "religio*1

e l e d e r i v a t e da es^a s i g n i f i c a n o sempre ed i n ogni caso " o b b l i g o , o b b l i g a z i o n e ^ p r e s c r i z i o n e o b b l i g a t o r i a ^ , e oreferiamo perciò a t t e n e r c i a l l a e t i m o l o g i a da " r e l i g a r e " . p i u t t o s t o che a l l a e t i m o l o g i a da " r e l i n n u e r e " , più d i s t a n t e l i n g u i s t i c a m e n t e e meno aderente a l l ' i d e a di obbligazione^

Del r e s t o non bisogna dimenticare che n e l l a " r e l i g i o " d e l l a "Roma" p r i m i t i v a s i è dovuto riconoscere un v a l o r e concettuale e p r a t i c o ben d i v e r s o da q u e l l o che n o s t e r i o r i elucubrazioni f i l o s o f i c h e hanno a t t r i b u i t o a l l a a n t i c a p a r o l a " r e l i g i o " . - =.

Se ne t o g l i qualche maggiore offuscamento di iclee per r e c e n t i i n t e r p r e t a z i o n i maoistiche e m i s t e r i o s o f i c h e , rimane ferma ancora oggi l a

(8)

3 8 3

= FUSINATO, I F e z i a l i , in

"Memorie L i n c e i "

(15 Giugno 1884) E s t r a t t o , 2 1 , 2 5 (1)

i n t e r p r e t a / i o n e d e l l a " r e l i g i o " romana quale - pur senza intenderne a f f a t t o g l i i n t i m i v a -

l o r i morali e s o c i a l i - l ' a v e v a n o f i s s a t a a mezzo secolo XIX i grandi s t o r i c i f l e l l a c i v i l -

t à e del d i r i t t o di Roma e ouale l a riassumeva limpidamente Guido Fusinato nel 1884.

Se noi consideriamo l a r e l i g i o n e romana nel suo contenuto, c i troviamo dinanzi ad immagini aride come una sentenza di legge, che s i l e v a - no poco più su d e l l a t e r r a .

La r e l i g i o n e romana r i n u n c i a v a a l l a contempla- zione d e l l ' a s s o l u t o , ai s a c r i o r r o r i d e l l ' i g n o - to e del sovrumano; essa era un complesso imper- f e t t o di r i t i m i n u z i o s i , di credenze p i c c o l e , di pratiche e di formule r i g o r o s e , dove i l dogma £| ! \J rim meva perduto.

Essa era s o p r a t t u t t o una r e l i g i o n e p r a t i c a e n a z i o n a l e .

I Romani erano r e l i g i o s i per p a t r i o t t i s m o e per tornaconto

La r e l a z i o n e f r a i l romano e i suoi dei - dice Momrasen - è s i m i l e a o u e l l a f r a c r e d i t o r e e

d e b i t o r e . I l f e d e l e , i n f a t t i , p a t t e g g i a con e s s i

I I dio d e l l ' I t a l i c o - dice Yommsen - è a n z i t u t - t o uno strumento s u s s i d i a r i o per i l r a g g i u n g i - mento di scopi t e r r e n i ben c o n c r e t i =

Ohi r i l e g g a questi brani sostituendo - come noi facciamo nel nostro sistema - l a

p a r o l a " d e i " con l e parole " f o r z e (tffl=ft imliiiNfc?

(9)

i l i

a p p l i c a t e ed_uaate_dall'tio;.no^ , l a p a r o l a

" r e l i g i o " con l a p a r o l a " o b b l i g o " ed i l c o n - c e t t o di "sacrum" come "cosa devozionale^ col concetto d i " t e e n i c a " e di ^.industria^, vedrà t u t t o più chiaro e più organico.

Ciò che i n " u e s t i brani suona rimprovero, f u invece l a r e a l e vera grandezza di Roma, i l r e a l i s t i c o v a l o r e s p i r i t u a l e d'una "religione."

come potevano f o r c a r s e l a uomini, nei q u a l i i l ricordo- d e l l a prima r i v e l a z i o n e s i era o f f u s c a - t o , ed ai q u a l i ancora non era g i u n t a l a luce d e l l a r i t e l a z i o n e di C r i s t o , f i g l i o di Dio.

e) - G e l l i o s i indugia a spiegare i l v a l o r e

d e i " d i e s r e l i g i o s i " , i n s i s t e n d o s u l l a d e r i v a - zione di " r e t i t r i o " da " r e l i n n u e r e " ,che n o i , come s i è detto,non possiamo a c c e t t a r e .

'Dies r e l i g i o s i ' d i c t i cuos ex c o n t r a r i a causa, protìter ominis d i r i t a t e m relinnuimns =

Cioè :

Sono d e t t i ' d i e s r e l i g i o s i ' a n e l l i che t r a l a - sciamo per un dirimente legane ( d i r i t a t e m omi- n i s da omentum

'à^* , c o p * ,

o^./Xo'> =) derivante da una causa c o n t r a r i a .

Ed aggiunge :

' R e l i g i o s i ! dies ' d i c u n t u r t r i s t i ornine infames impeditioue, i n nuibus res d i v i n a s facere et rem nuemqne novam e x o r d i r i tenperan- dum e s t .

(10)

9,5 = GELLI0,4,

i

SIS

Quos multitudo imperitorum prave et perperam ' n e f a s t i ' a r m e l l a t . = =

Cioè :

Giorni a s t r e t t i da p a r t i c o l a r i r i s e r v e od ob- b l i g h i ( r e l i g i o s i d i e s ) s i dicono a n e l l i m a l f a - mati, oppure i m p r o d u t t i v i (da fama oppure da f a - m i l i a = g e s t i o n e _ a z i e n d a l e l/p e r dannosi legami

( t r i s t i ornine da omentum,'^* ,cjx*, Ojf*^&% ófU-

J^r ) e p i e n i d'impacci ( i m p e d i t i )fn e i q u a l i bisogna a s t e n e r s i o t a g l i a r s i f u o r i (temperan- dum est da tempii s, rf'j^/&? ) dal f a r e c i ò che riguarda l e f o r z e ite 1 La aarttim (res d i v i n a s ) / s o p r a t t u t t o dall1accendere i l Fuoco = J

e dal cominciare qualunque cosa nuova, cioè mai p r o v a t a .

La massa d e g l i i g n o r a n t i , sbagliando (prave) e scorrettamente (nerneran) >li chiama ' n e f a s t i ! f ) - Pesto cerca di p r e c i s a r e i l c a r a t t e r e di

"dies r e l i g i o s i " , i d e n t i f i c a n d o l i coi •dies

= Confr. $ 38 a t r in d e i n u a l i diremo appresso =

= rmA L I , L e o r i g i n i di Roma,

67

= FESTO e PAOLO " r e l i g i o s u s "

"mundura","mundus",

"oenus"

'Dies autem r e l i g i o s i ' , quibus n i s i quod neces- se est nefas habetur f a c e r e , nuales sunt sex et t r i g i n t a ' a t r i ' nui a n p e l l a n t u rfe t A l l i e n s i s , e t i i i n quibus mundus p a t e t =

Cioè :

Ma g i o r n i a s t r e t t i da p a r t i c o l a r i r i s e r v e ed o b b l i g a z i o n i ( r e l i g i o s i ) sono q u e l l i nei q u a l i

s i considera da non f a r s i (nefas) t u t t o c i ò che

(11)

o 8 6 Confr

40 e

Confr.^38

Confr.

Confr.

non è necessario f a r e , = = q u a l i sono i 36 g i o r n i che s i chiamano " a t r i " = = / " s o n o t u t _ t i i g i o r n i immediatamente seguenti l e 12 "Kalen- ei ae"le 12 "Nonae" e l e 12 "Idus"dell» a n n a t aJ

= ed i l giorno a l l i e n s e / " l a r i c o r r e n z a d e l l a s c o n f i t t a s u l l ' A l l i a J e q u e l l o nel quale è aperto i l tesoro o deposito sotterraneo (Wundus

= mons) = =

LIVIO,1, In accordo con l a n o t i z i a di L i v i o =

G e l l i o e Nonio r i f e r i s c o n o una considerazione di Cicerone, che spiega l o speciale c a r a t t e r e a t t r i _ buito al "dies a l l i e n s i s " , a l l ' a n n i v e r s a r i o d e l l a b a t t a g l i a che i Romani perdettero s u l l ' A l l i a con_

tro i G a l l i , e che venne subito seguita d a l l a invasione g a l l i c a su Roma.

GELLIO, 17- NONIO,

Maiorca n o s t r i funestiorem diem voluerunt esse A l l i e n s i s pugnae quam Urbis captae,quod hoc ma- lum ex i l i o .

Itaoue a l t e r ' r e l i g i o s u s ' etiam nunc d i e s . a l - ter in vulgum jgnotus. =

Cioè :

I n o s t r i antenati v o l l e r o considerare più funesto i l giorno d e l l a b a t t a g l i a d e l l ' A l l i a , che quello d e l l a .presa di Roma da parte dei G a l l i , perchè questo malanno derivò da q u e l l o . Cosìchè i l p r i - mo dei due g i o r n i è ' r e l i g i o s u s '; i l secondo è ignoto al v o l g o .

(12)

8 8 1

i

3 u - y = Confr.

= DIONIGI, D1ALICARNASSO,1, 1 3 , l - P o n t e s , I , l 4

= DIONIGI D'ALICARNASSO, 4 , 4 3 , l - P o n t e s , I , 1 4

= DIONIGI D'ALICARNASSO,5,2, 2 - F o n t e s , I , l

g) - In r e a l t à ^ s o l o n e l l a decadenza e n e l l a de_

v i a z i o n e d e l l a v i t a romana che seguì l ' i n c e n d i o g a l l i c o , diminuirono i v a l o r i morali e s o c i a l i d e l l a c o l l a b o r a z i o n e t r a i l padronato ( p a t r e s , p a t r i ci i ) e l a '^assa operaia ( p l e b s ) e s o l o a l l o r a

s ' i n c o m i n c i ò a p a r l a r e di " d i e s r e l i g i o s i " . Parve una r i p r e s a ed un riordinamento ; ma n e l l a v i t a romana s ' i n s e r i r o n o atteggiamenti ed

a s p e t t i di s u p e r s t i z i o n e ; c h e solo eccezionalmen_

te - ed in a s p e t t i assai dubbi - appaiono prima di q u e l l a sconvolgente sventura.

Dopo l ' i n c e n d i o g a l l i c o i padroni (patres) ed i combinatori o banchieri ( p o n t i f i c e s b o h e e r a - no t u t t i padroni ( p a t r e s ) , usurparono a l l ' a s s e m _ b l e a ( p o p u l u s ) , c i ò che ad essa s p e t t a v a s i n d a l _

l e o r i g i n i d e l l a s o c i e t à , ( c i v i t a s ) .

I n f a t t i "Numa P o m p i l i u s " aveva d e s c r i t t i e d i s e g n a t i t u t t i i procedimenti i n d u s t r i a l i

( e x s c r i p t a exsignataque sacra omnia) e ne aveva a t t r i b u i t o i l d i s c i p l i n a m e n t o ed i l finanziamen_

to ai p o n t e f i c i , ed "Ancus fcarcius" , perchè ve_

n i s s e r o c o n o s c i u t i ed e s e g u i t i esattamente, ave_

v a f a t t o r i p o r t a r e su t a v o l e bianche ( i n album) ed aveva f a t t o esporre a l pubblico quei procedi_

menti d e l l e i n d u s t r i e s p e t t a n t i a l l ' a s s e m b l e a (sacra p u b l i c a ) =

Così pure erano s t a t e esposte a l pubblico l e l e g g i d e l l a r i f o r m a del risorgimento dei ser_

v i (Servius T u l l i u s = Macstarna") = = ,una

c i n q u a n t i n a , r e l a t i v e ai c o n t r a t t i ed ai d e l i t t i .

"Tarquinius" i l Superbo, l e aveva f a t t e t o g l i e r e dal Foro = =; l e f e c e r o però s u b i t o r i m e t t e -

re i n luce i primi due C o n s i g l i e r i D e l e g a t i (con- s u l e s ) Bruto e C o l l a t i n o . =

(13)

8 Poi i " p a t r e s " ed i " p o n t i f i c e s " a p p r o f i t t a r o -

no d e l l a completa dispersione dei t r a t t a t i e d e l l e l e g g i causata d a l l ' i n c e n d i o g a l l i c o .

6 , 1 , 1 0

= LIVIO,

Q u a e . . . a d sacra p e r t i n e b a n t , a p o n t i f i c i b u s maxime - ut r e l i g i o n e o b s t r i c t o s haberent v m l t i t u d i n i s animos - sunpressa =

Cioè :

Quelle / l e g g i 7 che s i r i f e r i v a n o a l l e i n d u s t r i e (ad sacra) vennero soopresse specialmente per opera dei combinatori e banchieri ( n o n t i f i c i - bus), per poter tenere s o g g e t t i nei l a v o r i

più d i f f i c i l i ( o b - s t r i c t o s da s t r i g a , s t r i g o n e s ) g l i allibi d e l l a m o l t i t u d i n e con g l i o b b l i g h i r i s e r v a t i ( r e l i g i o n e )

Quella usurpazione r i s e r b ò ai combinatori e banchieri ( p o n t i f i c e s ) ed ai padroni (patres) i l disporre d e l l e g i à l i b e r e convenzioni ( i u r a da i u n g o ) , l e n u a l i - pur conservando i l l o r o antico nome di "convenzioni" ( i u r a ) - assunsero sempre più profondamente i l c a r a t t e r e di " d i r e t - t i v e ^ , tanto che giunsero appunto a noi c o l no- me di " d i r i t t o ! !

h) - " P o n t i f i c e s " e " p a t r e s " s i riserbarono i l ' d i r i t t o padronale ( i u s patrium; i u s privatunT), i l d i r i t t o di obbligare a l lavoro ed i l d i r i t - to di cacciar v i a dal l a v o r o ( i u s v i t a e et ne^~

c i s da v i t a c e e da n e c t e r e , nexum) sopra i l o - ro dipendenti ( f i l i i f a m i l i a s , o n e r i ) , i l d i -

(14)

8

8 9

r i t t o di usare le f o r z e miLiiPMtl, di esaminar- l e e di esperimentarle (adhibere d e o s ; a u s p i c i a ; auguria; i u s divinum), i l d i r i t t o i n d u s t r i a l e

( i u s sacrum), i l d i r i t t o di appalto e di f a b - b r i c a z i o n e ( i u s p u i r i t i u m ; c u r i a e ) , i l d i r i t t o di associazione t r a p r i v a t i ( i u s humanum, i u s connubi), i l d i r i t t o di commercio t r a p r i v a t i ( i u s commercii, a m i c i t i a . h o a p i t i u m ) , i l supe- r i o r e d i r i t t o di s o c i e t à superaziendale ( i u s c i v i l e , c i v i t a s ) , i l d i r i t t o di tenere assemblea

( i u s publicum, r e s publicaTpopulus), i l d i r i t t o d e g l i e s t e r n i rapporti con a l t r e g e n t i ( i u s

gentium), ed i n f i n e i l d i r i t t o di t r a t t a r e e di intraprendere "gare" di concorrenza o

^guerre" e di s t a b i l i r e H£ a t t i " o "p^aci^ ( ius f e c i a l i u m ; i u s b è l l i et n a c i s ; i u s f o e d e r i s da f i d e s ) .

ì

2 g = Confr.

= SENECA, Nat.'juest. 2,41

i ) - Da a l l o r a g l i a n t i c h i Md i i consentes"

= =-le vere e sincere .forze gal tirati usate ed in parte dominate d a d i uomini per l e loro

i n d u s t r i e (sacra) n e l l a p a t t u i t a s o c i e t à supera ziendale (civitas") - divennero anche per i

Romani g l i " d i i i n v o l u t i " = = S v e n t a r o n o g l i "dei f a l s i e b u g i a r d i " e, da a l l o r a c o s ì l e ta recondite dsXIa, in 1 u r i , come l ' e c o n o - mia, l e f i n a n z e ed i l d i r i t t o vennero,troppo spesso, manovrate a seconda d e g l i i n t e r e s s i p a r t i c o l a r i o di c a t e g o r i a , che t i u s c i v a n o a predominare.

1) - Da a l l o r a l e c a t e g o r i e (ordines) dei pa- d r o n a l i o p r i n c i p a l i ( p a t r e s , n a t r i c i ! , p r i n c i - pes e c c . ) e d e l l a massa operaia (plebs) s i

(15)

; J 0

= LIVIO, 29,37, - C o n f r .

^ 42 1

= FALCITI, L ' u s u r a in Roma

nel quarto e quin- t o secolo av.G.C.

(Prato;1890) passim

separarono più nettamente.

Ma i l buon senso romano s i r i s e r b ò un c e r - to predominio con g l ' i s t i t u t i e m i i l i b r a t o r i g i à e s i s t e n t i , v a l e a d i r e : con g l i " a e d i l e s ^ che assicuravano g l i approvvigionamenti e l e e s e r c i - t a z i o n i di lavoro ( l u d i ) per prevenire l e c r i s ^ e coi " t r i b u n i p l e b i s " , che tutelavano g l ' i n t e - r e s s i d e l l a massa operaia (plebs) raggruppata

per l a v o r a z i o n i ( t r i b u s <S.&~rf\p<o ,treiben'drfcve.

t r a v i i i l l e r ^ t r i b o l a r e ) , con l ' a p e r t a e v i t a l e c a t e g o r i a d e l l ' "ortìo e q n e s t r i s " , con l a . p e r i o - d i c a r e v i s i o n e d e g l i " o r d i n e s " medesimi per mezzo d e l l a "censura", cioè con l a p r o g r e s s i v a r e v i s i o n e ed e l i ' i i n a z i o n e dei d i s a d a t t i ("vende

= L I V I O , 6 , 1 , 11 - C o n f r . 6 , 5 , f i :

" l a c i v i t a t e p i e - na r e l i f f i o n i b u s "

ecuiuml w = = ; regimen morum) /e dri n f ine e

s o p r a t t u t t o , con l a p r o g r e s s i v a s v a l u t a z i o n e d e l - l a moneta m e t a l l i c a ( d a l l o "as l i b r a l i s " a l l ' " a s s e m i u n c i a l i s " ) = = e con l a progressiva

ascesa d e l l a f r e s c a e sana massa operaia (plebs) a l l e f u n z i o n i di r e s p o n s a b i l i t à e di d i r e z i o n e . m) — Ciò non o s t a n t e , d a l l a r i f o r m a r e s t r i t t i v a che seguì l ' i n c e n d i o g a l l i c o / i n c o m i n c i a r o n o alcuni atteggiamenti che arieggiavano a l l a s u p e r s t i z i o n e , e p r o p r i o a l l o r a s ' i n c o m i n c i ò a f a r p a r o l a di ' d i e s r e l i g i o s i " .

I l t e s t o di L i v i o sopra c i t a t o continua:

Tum de 'diebus r e 1 i g i 0 s i s ' a g i t a r i cpep tura_

diemque ante dieci XV calendas s e x t i l e s d u p l i c i clade insignem fquo die ad Cremaram F a b i i c a e s i , quo deinde ad Alliam cum e x i t i o Urbis foede

p u g n a t i l a ) . . . . r e i n u l l i publice privatimaue agendae f e c e r u n t . =

(16)

691

Cioè :

A l l o r a s i cominciò a t r a t t a r e di g i o r n i s t r e t t i di p a r t i c o l a r e o b b l i g a z i o n e ( r e l i g i o s i ) e s t a - b i l i r o n o che nessuna cosa potesr-e m e t t e r s i i n

azione (agendae) nè n e l l ' i n t e r e s s e dell'assemblea ( p n h l i c e ) nè n e l l ' i n t e r e s s e n r i v a t o ( p r i v a t i l i ) i l d i c i o t t e s i m o giorno del mese lunare d i L o g l i o j giorno segnalato (insignem) per una d u p l i c e

s t r o n c a t u r a ( c l a d e ) , perchè i n quel giorno e r a - no s t a t i t a g l i a t i a pezzi ( c a e s i ) i P a b i i sul Cremerà, e d i p o i s i i l i ' A l l i a s i era sporcamente

(foede da f o e t o r ) combattuto con l a conseguente r o v i n a del centro d e g l i s t a b i l i m e n t i r i u n i t i

(curo e x i t i o U r b i s ) .

(17)

6 9 2 38 - DIES ATRI - Giornate i n cui non s i

accendeva a f f a t t o il. fuoco i n d u s t r i a l e .

a) - In uno dei t e s t i r e l a t i v i a i " d i e s r e l i - g i o s i " g i à abbiano veduto Un cenno dei " d i e s

a t r i " = =, anzi c i trovammo anche p r e c i s a - t o i l l o r o numero di 36 ogni dodici mesi l u n a - r i .

E r o i c h e dei " d i e s r e l i g i o s i " come nei

" d i e s a t r i " non s i doveva accendere i l fuoco nè per scopi i n d u s t r i a l i ne per s e g n a l a z i o n i

(res d i v i n a s fac'èré) = =,è ben naturale

che q u e l l i v e n i s s e r o t r a l o r o i d e n t i f i c a t i , mentre s i a v v e r t i v a ripetutamente che era errato i l chiamarli " n e f a s t i " , cioè i l c l a s s i - f i c a r l i t r a miei g i o r n i segnati sempre nei

"FASTI", o "Calendari del lavoro^ con l a l e t - t e r a WN" = =,mentre non v i appaiono mai

r e g i s t r a t i nè i " d i e s r e l i g i o s i " nè i " d i e s a t r i " .

Aulo G e l i l o , seguenti© Verrio Placco, r i - dete l ' a c c u s a di errore per chi chiama " n e f a - s t i " i " d i e s a t r i " e poi* ne i n d i c a i v a r i

gruppi, cominciando dai 36 " d i e s a t r i " annui, c o r r i s n o n d e n t i ai g i o r n i immediatamente s e - guenti l e 12 "Kalendae" l e 12 "Nonae" e l e

12 "Ridus" o " I d u s " , continuando con g l i a l t r i 36 g i o r n i annui corrispondenti a l ouarto g i o r - no ehe ^recede l e 12 "Kalendae", l e 12 "Nonae"

e l e 12 " I d u s " , g i o r n i T ^ u e s t i che m o l t i e d i t a - vano.

Si badi che in r e a l t à non si t r a t t a v a complessivamente di 72 g i o r n i (= 36 + 36)/ma

(18)

s o l o di 64 g i o r n i (36 + 3 8 ) , perchè n e i mesi

l u n a r i del Gennaio, del Febbraio, d e l l ' A p r i l e , del Giugno, del S e s t i l e (Agosto) del Settembre, del Novembre e del Dicembre, che arevano l e

"Nonae quintanae", Ì1TV" ante Nonas" c o r r i s p o n d e - va a l " p o s t r i d i e Kalendas",,*s jtc^-^ "du* -aJcvc,, -ouLA***

«™*vr*$ u t i l e leggere t u t t o i l brano d i Gtellio, considerandolo uno s p i r a g l i o di luce s u l l e d e - v i a z i o n i che seguirono - come s i è d e t t o -

a l l ' i s i c è n d i o g a l l i c o .

V e r r i u s Flaccus i n nuarto 'de verborum s i g n i - f i c a t i !1 d i e s qui sunt ' n o s t r i d i e1 Kalendas, Nonas,Idus, nuos vulgus i m p e r i t e ' n e f a s t o s '

d i c i t , p r o p t e r nane causam d i c t o s h a b i t o s " u e ' a t r o s ' esse s c r i b i t . Urbe - i n q u i t - a ftallis Senonibus r e c u p e r a t a , !.. A t i l i u s i n senatu verba f e c i t : 1. S u l p i c i u m , t r i b u n u s m i l i t u m ,

ad Aliam adversus ftallos pugnaturum.rem divinasi dimicandi g r a t i a n o s t r i d i e Idus f e c i s s e , tua exercitum n o m i l i Romani o c c i d i o n e occisum e t post diem t e r t i u m e i u s d i e i TJrbem p r a e t e r C a p i - t o l i u m captam e s s e . Compluresgue a l i i senatores r e c o r d a r i sese d i x e r u n t g u o t i e n s b e l l i gerendi g r a t i a r e s d i v i n a p o s t r i d i e Kalendas,Nonas, I d u s , a magistratu p o p u l i Romani f a c t a e s s e t , e i n s b e l l i proximo deinde p r a e l i o rem miblicam male g-estam e s s e .

Tura senatus eam rem ad p o n t i f i c e s r e i e c i t ^ut i n s i nuod v i d e r e t u r s t a t u e r e n t .

P o n t i f i c e s decreverunt nullum h i s diebus s a c r i - f i c i u m r e c t e futurum.

Ante diem quoque miartum Kalendas v e l Nonas v e l Idus tamnuam 'inominalem diem' n l e r i q n e v i t a n t .

(19)

M i

5,17 = GELLIO,

- PBRALI,Le o r i g i n i di Roma,

67

Bius o b a e r v a t i o n i s an ' r e l i g i o ' u l l a s i t t r a d i t a quaeri s o l e t .

N i h i l nos super ea re scriptum invenimus, n i s i nuod Q. Claudius 'annalium quinto1 cladem i l l a m pugnae Cannensis vastissimam factam d i c i t ante diem quartum Nonas s e x t i l e s = =

Cioè :

Verrio Fiacco nel quarto l i b r o s u l s i g n i f i c a t o d e l l e e s p r e s s i o n i (de verborum s i g n i f i c a t i o n e ) s c r i v e che sono d e t t i e t r a t t a t i ( h a b i t o s ) da g i o r n i ' a t r i ' q u e l l i che seguono immediatamente

(qui sunt gft&r-i-éafr) a l l e "Kalendae", a l l e "Nonae"

ed a l l e " I d u s " e q u e l l i che i l v o l g o , per e r r a - t a conoscenza d e l da f a r s i (imperite da parare, e x - p e r i r e e c c ) , chiama ' n e f a s t i ' . E l a seguente è l a cagione (pronter hanc causam) per cui sono d e t t i ' a t r i ' .

Dice che, dopo che contro i G a l l i Senoni fu

recuperato i l centro d e g l i s t a b i l i m e n t i r i u n i t i (recuperata Urbe), Lucio A t i l i o nel c o n s i g l i o di amministrazione ( i n senatu) u s c i in queste e s p r e s s i o n i , dicendo che Quinto S u l p i c i o , t r i - buno militare/quando stava per oppugnare i G a l l i presso l ' A l i l a , per f a r segnalazioni luminose

(dimicandi g r a t i a , da micare) aveva acceso i l fuoco '(rem divinam f e c i s s e = =) nel giorno successivo a l l e ' I d u s ' , ed a l l o r a l ' e s e r c i t o d e l l a assemblea dei f o n d i t o r i a g e t t o (nopuli romani) era s t a t o t a g l i a t o a pezzi i n un vero macello (occidione occisum), e , n e l terzo giorno dopo q u e l l o , t u t t o i l eentro d e g l i s t a b i l i m e n t i

(20)

6

= Confr.

37 e; 256 s

r i u n i t i , eccettuato i l "Capitolini?]", era s t a t o preso. A l l o r a m o l t i c o n s i g l i e r i di

amministrazione (senatores) dissero di r i c o r - darsi che-Offni v o l t a che dai maestri d ' a r t e d e l l ' a s s e m b l e a dei f o n d i t o r i a g e t t o (a magi- strati» p o p u l i romani) erano s t a t i accesi i f u o c h i per muovere una gara di concorrenza

( b e l l i 'gerendi g r a t i a ) nei g i o r n i immediata- mente seguenti l e 'Falendae' l e 1Nonaej e l e

' I d n s1 — nel primo momento di pressione imme- diatamente successivo ( p r a e l i o proximo da prelum = s t r e t t o i o ) di n u e l l a g a r aA( b e l l i = d u e l l i = gruerra_= gara^ g l i a f f a r i d e l l ' a s - semblea vennero male c o n d o t t i (rem publicam male gestam).

• A l l o r a i l c o n s i g l i o di amministrazione (senatus) rimise ( r e i e c i t ) ai c o n s u l e n t i t e c n i - c i combinatori e -banchieri (ad p o n t i f i c e s )

« n e l lfa f f a r e (eam rem), a f f i n c h è e s s i s t a b i l i s - sero c i ò che l o r o pareva meglio.

I c o n s u l e n t i t e c n i c i , combinatori o ban- c h i e r i ( p o n t i f i c e s ) decretarono che nessun

lavoro i n d u s t r i a l e (nullum s a c r i f i c i u m ) sarebbe s t a t o regolare in miei g i o r n i .

Ed anche i l nuarto giorno avanti a l l e 'Kalendae' a l l e 'Nonae' ed a l l e ' I d u s ' molti l o evitano come giorno mal combinato ( i n o m i - nalem da omen, omentum,of^/ ep-*\, e p~ * A £ s, pv -

Si suole domandare se c i s i a s t a t a t r a - mandata oualche o b b l i g a z i o n e ( r e l i g i o ) ner q u e l l a p r e s c r i z i o n e da osservare nel l a v o r o

( e i u s o b s e r v a t i o n i s da opus -f s e r v a r e ) .

Ma noi sonra t a l cosa non trovammo s c r i t -

(21)

to n u l l a , se non che Quinto C l a u d i o/n e l quinto l i b r o d e g l i a n n a l i , d i c e che q u e l l a v a s t i s s i m a strage d e l l o scontro di Canne avvenne i l quarto giorno avanti l e 'Nonae' del mese lunare del S e s t i l e (Agosto).

Anche L i v i o , con qualche v a r i a n t e n e l l e date, a t t r i b u i s c e a l l ' i n i z i a l e errore di S u l p i c i o , t r i b u n o m i l i t a r e , l a costumanza di considerare " a t r i " i g i o r n i immediatamente s u c c e s s i t i a l l e "Kalendae" a l l e "Nonae" ed a l l e " I d u s " .

Inidam quod p o s t r i d i e idus q u i n c t i l e s non tàssfet *?nlpicius, tribunus w i l i t u m , neque i n - venta pace deum post diem tertium obiectus

h o s t i e x e r c i t u s flomanus e s s e t , etiam p o s t r i - die ' I d u s ' rebus d i v i n i s supersederi iussum;

inde est ut p o s t r i d i e 'Kalendas' quoque ac 'Nonas* eadem r e l i g i o e s s e t , traditum putant.

Cioè :

Poiché i l tribuno m i l i t a r e S u l p i c i o i l giorno immediatamente seguente a l l e ' I d u s l u i n c t i l e s ' non aveva s t r i s c i a t o bene per accendere i l

fuoco ( l i t a s s e t da l i t a r e , l i t u r a r e , e l i d e r e ) e così non aveva t r o v a t o 1 * s q u i l i b r i o d e l l e

/•Yrvo-fctct»,

f o r z e tra tur Ma (nenue inventa pace deorum) e dopo i l terzo giorno era s t a t o esposto a l l o s b a r a g l i o l ' e s e r c i t o di f r o n t e a l nemico, alcuni credono che i l giorno dopo l e ' I d u s '

venne ordinato di soprassedere n e l l ' a c c e n d e r e

(22)

6 ^ 7 i l fuoco e d i p o i v e n i s s e tramandato che l a

s t e s s a o b b l i g a z i o n e ( r e l i g i o ) c i f o s s e anche per i l giorno dopo l e 'Kalendae' e dopo l e

'Nonae !

b) - Maerobio aeo-iunge a l t r i c h i a r i m e n t i i n d i r è t t i :

d i r ergo 'Nonis1 s i ' f e r i a t u s d i e s ' non e s t , prohibetur c e l e b r i t a s nuptiarum ?

Huius Quoque r e i i n aperto causa e s t .

Nani.... ' p o s t r i d i e ' / m i p t i a r u m 7 . . . . n u p t a m i n dopo v i r i dominili"! i n c i p e r e o p o r t e t a d i p i s c i e t re,V| f a c e r e divinato.

Omnes tamen ' p o s t r i d u a n i d i e s ' , seu post ' K a l e n d a s ' , s i v e post 'Nonas' ' I d u s v e ' ex aer;uo ' a t r if sunt; ideo e t 'Nonas' i u h a b i l e s n u p t i i s esse d i x e r u n t ne nupta aut p o s t e r à die l i b e r t a t e m a u s p i c a r e t uxoriam. aut ' a t r o ' iramolaret, quo nefas e s t sacra c e l e b r a r i =

Cioè :

E perchè n e l l e 'Nonae'fche pure non è ' f e r i a t u s d i e s ' / e ì o è non sono in esso v i e t a t i i l a v o r i i n d u s t r i a l i o b b l i g a t o r i = =J> s i p r o i b i s c e l ' e s e r c i z i o del p a t t o di a s s o c i a z i o n e nel c a - r i c o (nuptiarum c e l e b r i t a t e m , da nubere,na,vare n a v i s ' = carico^ ?

Anche di c i ò è evidente ( i n aperto) l a cagione.

Poiché i l giorno dopo i l p a t t o di a s s o c i a z i o n e n e l c a r i c o d e l l a ' f a m i l i a ' (nuptiarum p o s t r i - d i e ) è r i c h i e s t o d a l l e n e c e s s i t à del l a v o r o

(23)

= PERALI,Le o r i g i n i di Roma,

& 68

= FERALI,Le o r i g i n i di Roma,

| 67

308

(oportet = O P U S e s t ) che l ' a s s o c i a t a n e l c a r i c o (nuptani) cominci ad e s e r c i t a r e ( a d i - b i s c i , da apere. opus) l ' e s e r c i z i o azienda- le d e l l o s t a b i l i m e n t o (dominium da donnis)

= con l'accendere i l fuoco i n d u s t r i a l e (rem_ divinare facere = =) n e l l o s t a b i l i -

mento del marito ( i n domo v i t i ) .

Ma t u t t i i g i o r n i immediatamente succes- s i v i a l l e ' K a l e n d a e ' . a l l e 'Nonae' ed a l l e

LMS£!

sono ugualmente senza fuoco (ex aequo a t r i sunt); e perciò dissero che anche l e

•Nonae' erano d i s a d a t t e ( i n h a b i l e s ) ai p a t t i di associazione nel c a r i c o ( n u p t i i s ) . a f f i n c h è l ' a s s o c i a t a nel c a r i c o (nupta) non dovesse esaminare e provare (ne a u s p i c a r e t ) l a l i b e r a i n i z i a t i v a ( l i b e r t a t e m da l i b i d o . l i b e t , l a b o r l a b a r e . l a b a s c e r e e c c . ) da governante d e l l a casa (uxoriam da augere) nel giorno immedia- tamente successivo a l suo patto di a s s o c i a z i o - ne nel c a r i c o (posterà d i e ) , oppure non f o s s e c o s t r e t t a a f a r e i l fuoco s u l l a mola di p i e t r a

(immolaret) i n un giorno di q u e l l i senza fuoco ( a t r o ) , nel quale non si doveva f a r e (nefas)

l ' a t t i v a z i o n e d e l l e i n d u s t r i e (sacra c e l e b r a c i )

c) - I l non conoscere se un giorno era ' a t e r ' o no non i n f l u i v a s u l l a r e t t i t u d i n e e s u l l a r i u s c i t a d e l l e o p e r a z i o n i :

= LIVIO, 22,10,6

Si ' a t r o d i e ' f a x i t i n s c i u s , probe factum esto =

Cioè :

(24)

3^9

Se, senza s a p e r l o , opererà ( f a x i t ) i n un giorno di o u e l l i che devono essere senza fuoco ( a t r o ) s i a ugualmente f a t t o con p r o - b a b i l i t à (probe) d i r i s u l t a t o / o p p u r e :

•pro-obare = *pro-t-obire = * p r o - o p e r a r i = con r i u s c i t a _ d e l _ l a v o r o 7 . = =•

E c i ò sebbene c i f o s s e i l c o n t r a r i o ed autorevole p r e c e t t o d i un consulente t e c n i c o combinatore o banchiere ( n o n t i f e x )

Fabius Maximus S e r v i l i a n u s , p o n t i f e x , i n l i b r o duodecimo n e g a t , o p o r t e r e ' a t r o d i e ' p a r e n t a r e , o u i a tune quoque Ianum Iovewque n r e f a r i necesse e s t , nuos n o m i n a r i ; ' a t r o d i e ' non o p o r t e t =

Cioè :

secondo l a comune i n t e r p r e t a z i o n e : Fabio Massimo S e r v i - l i a n o , p o n t e f i c e , n e l l i b r o decimosecondo nega che s i possono f a r e l e esequie i n un g i o r n o a t r o , p e r c h è i n q u e l l a c i r c o s t a n z a

(tune) è n e c e s s a r i o cominciare con l ' i n - vocare ( p r a e f a r i ) Giano e Giove, che non s i devono nomi- nare i n un giorno

secondo l a nuova i n t e r p r e t a z i o n e : I l consulente tecnico combinatore o banchie- re Q o f i t i f e x ) Fabio Massimo S e r v i l i a n o ,

n e l l i b r o decimose- condo, nega che in un g i o r n o senza fuoco

( a t r o ) s i a u t i l e a l l a v o r o (or>ortere)fare g l i approntamenti

(narentare da parare)

= = ^perchè i n

t a l e occasione è ne-

(25)

7 0 0

ì

12 c = Confr.

= Confr.

2 d

= PERALI, l e o r i g i n i di Roma,^ 62-66

atro c e s s a r i o cominciare

con l ' a d o p e r a r e ( p r a e - f a r i da f a r i = prope- rare = =) l a l a s t r a di p i e t r a incavata per l e f u s i o n i a g e t t o

(lamini) = = ed i l fuoco puro (loven?)

= , l e o u a l i cose non è u t i l e a l lavoro

( o p o r t e t ) metterle regolarmente i n f u n - zione (norainari da

"~7

numen^^M-^i ) in un giorno senza fuoco

(die a t r o ) .

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

Il suo scopo è anzi quello di lottare contro ogni schematismo e formalismo e di obbligare ogni comandante ad una concezione personale nel quadro della dottrina, esso vuole creare

È determinante per il tipo di conteggio da applicare separatamente ai parchi veicoli nuovi (intero parco veicoli nel caso dei grandi importatori, singoli veicoli nel caso dei

Alla domanda deve essere allegata una descrizione esauriente del progetto che fornisca sufficienti informazioni sugli aspetti economici, giuridici,

Nell’ambito della Campagna Efficienza per il freddo, è stato sviluppato un semplice tool di calcolo per stimare le emissioni globali di gas a effetto serra per impianti

Su incarico dell’UFE, l’importanza strategica della rete definita dal gruppo LVS e dei progetti di costruzione di linee elettriche è stata verificata da un esperto esterno

1 Tra un impianto di trasporto in condotta e altri impianti devono essere rispettate le distanze di sicurezza necessarie per una costruzione e un esercizio sicuri dell’impianto

I giunti smontabili o sono costituiti ciascuno da un ferro speciale p sagomato quasi ad U a pareti un po’ divergenti, il quale risalta al- l’esterno dell’ inviluppo come una nervatura

Mentre gli americani, come detto, aspettavano nell'Hotel Intercontinental che lor signori lasciassero cadere qualche briciola, gli addetti stampa sovietici e del resto del