• Keine Ergebnisse gefunden

Riscaldare economicamente Le cinque regole d’oro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "Riscaldare economicamente Le cinque regole d’oro"

Copied!
2
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

Riscaldare economicamente Le cinque regole d’oro

No. ordinazione UFCL 805.198.1 i

www .svizzera-energia.ch

(2)

1 2

3 4 5

Riscaldare solo quando serve.

Adatti il periodo di funzionamento del riscaldamento* alle sue abitudini di vita.

Il riscaldamento dovrebbe:

• Passare a pieno regime 1 ora prima del risveglio.

• Passare al modo “riduzione notte” 1 ora prima di andare a dormire.

• Funzionare nel modo “notte” anche di giorno quando l’alloggio è inabitato.

Controllare la temperatura in tutti i locali.

Non regoli la temperatura aprendo le finestre, ma sempre agendo sulle valvole termostatiche o sul sistema di regolazione*. Se non dispone delle valvole termosta- tiche, raccomandiamo di farle installare. In effetti questo tipo di valvola permette di regolare facilmente la temperatura ambiente di ogni locale al livello di comfort desiderato. Le temperature usuali per i diversi locali di un appartamento sono:

• 23 °C nel bagno (posizione 4 della valvola termostatica)

• 20 a 23 °C nel soggiorno / salotto (posizione 3–4)

• 18 a 20 °C nelle camere da letto e nelle altre stanze (posizione 2–3)

• 17 °C nell’atrio d’entrata / locali poco utilizzati (posizione 2) Lo sapeva? Ogni grado in più fa salire il consumo d’energia del 6%.

Eliminare le perdite nei locali non utilizzati.

Regoli la valvola termostatica sulla posizione 1–2 in tutti i locali utilizzati raramente:

camere per gli ospiti, autorimesse, lavanderie, ecc. Controlli inoltre che tutte le condotte che attraversano questi locali siano isolate termicamente.

Ottimizzare la ventilazione.

Le finestre a ribalta perennemente aperte sprecano energia e migliorano debol- mente la qualità dell’aria. È più efficace ventilare l’abitazione aprendo simultanea- mente diverse finestre 3 volte al giorno per 5–10 minuti. Questo modo di ventilare sacrifica poco calore e apporta più aria fresca.

Ridurre il consumo durante le vacanze.

Metta il riscaldamento nel modo “notte” un’ora prima di lasciare l’abitazione*

o attivi il programma “vacanze”*, se la centralina di comando ne prevede uno.

Chiuda le finestre e le serrande del caminetto.

*Consulti il manuale d’uso. Se l’ha perso, lo richieda al più presto al fabbricante o all’istallatore.

Il sito internet www.jpg.ch/procal raccoglie gli indirizzi di tutti i fabbricanti.

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

Organo direttivo strategico del programma è il gruppo strategico composto da rappresen- tanti della Confederazione (direzione UFE), dei Cantoni, dell’economia e delle associazioni

Poiché il centesimo per il clima è un provvedimento volontario del settore economico, la fondazione ha libertà di scelta quanto ai progetti.. Essa intende conoscere i progetti

Lasciate che la coordinazione sia assicurata da un’impresa appropriata (una ditta di climatizzazione, di impianti di refrigerazione ecc.), da un tecnico del freddo o da

Guidare in maniera previdente fa risparmiare molto carburante e permette una guida più rilassata e sicura.. Togliete per tempo il piede dall’acceleratore e lasciate

Sì alla società 2000 Watt − popolazione e mondo politico fianco a fianco verso l’obiettivo Nell’ambito del punto cardine della legislatura «Zurigo città sostenibile − sulla

Nonostante la loro diversa focalizzazione, dagli studi si può concludere che il consumo termico reale degli edifici residenziali è mediamente superiore al fabbisogno calcolato

Lavori di manutenzione regolari sono quindi un pilastro importante per un impianto di raffreddamento affidabile ed economico.. La manutenzione

L’obiettivo della misurazione eseguita presso l’azienda tipog- rafica Kyburz AG era quello di effettuare misurazioni dell’im- pianto in tutte le sue possibili modalità