• Keine Ergebnisse gefunden

Operare con la gestione file dati

Im Dokument TNC 320 (Seite 61-75)

4.3 Operare con la gestione file dati

Directory

Se si memorizzano nel TNC molti programmi, inserire i file in directory (cartelle), per poterli organizzare. In tali directory si possono creare ulteriori directory, le cosiddette sottodirectory. Con il tasto -/+ oppure ENT si possono visualizzare o mascherare le sottodirectory.

Percorsi

Il percorso indica il drive e tutte le directory e sottodirectory in cui un file è memorizzato. I singoli dati vengono separati da una "\".

Esempio

Nel drive TNC:\ è stata generata la directory AUFTR1. In seguito nella directory AUFTR1 è stata generata la sottodirectory NCPROG, nella quale è stato copiato il programma di lavorazione PROG1.H Il programma di lavorazione ha quindi il seguente percorso:

TNC:\AUFTR1\NCPROG\PROG1.H

La grafica a destra illustra un esempio di visualizzazione di directory con diversi percorsi.

TNC:\

AUFTR1 NCPROG WZTAB A35K941

ZYLM TESTPROG HUBER

KAR25T

62 4 Programmazione: Generalità, gestione file dati, aiuti di programmazione

4.3 Oper ar e con la g e stione file dati

Elenco: funzioni della gestione dati

Funzione Softkey

Copiatura singolo file (e conversione)

Selezione di un tipo di file

Visualizzazione degli ultimi 10 file selezionati

Cancellazione di file o directory

Selezione di file

Cambiamento nome di un file

Attivazione protezione file da cancellazione e modifica

Disattivazione protezione di un file

Gestione del drive di rete

Copia di una directory

Visualizzazione delle directory di un drive

Cancellazione di una directory con tutte le sottodirectory

Ordinamento dei file secondo le proprietà

Creazione di un nuovo file

Selezione dell’editor

HEIDENHAIN TNC 320 63

4.3 Oper ar e con la g e stione file dati

Chiamata Gestione file dati

Premere il tasto PGM MGT: Il TNC visualizza la finestra per la gestione file dati. (La figura in alto a destra mostra l’impostazione base. Se il TNC visualizza una ripartizione dello schermo diversa, premere il softkey FINESTRA.)

La finestra stretta a sinistra 1 visualizza i drive e le directory disponibili.

I drive rappresentano i dispositivi con i quali i dati vengono memorizzati o trasmessi. Un drive è costituito dalla memoria interna del TNC, altri drive sono le interfacce RS232, Ethernet e USB, attraverso le quali si può collegare per esempio un PC o un dispositivo di memoria. Ogni directory è sempre identificata da un'icona della cartella (a sinistra) e dal suo nome (a destra). Le sottodirectory sono rientrate verso destra.

Se una casella con il simbolo + precede il simbolo di classificatore, significa che sono presenti altre sottodirectory, che possono essere visualizzate con il tasto -/+ o ENT.

La finestra larga a destra visualizza tutti i file dati 2 memorizzati nella directory selezionata. Per ogni file vengono visualizzate varie informazioni, elencate nella tabella sottostante.

Visualizzazione Significato

NOME FILE Nome con un’estensione (tipo di file) separata da un punto

BYTE Dimensione del file in byte

STATO E

S

M

Caratteristica del file:

Programma selezionato in modalità Editing programma

Programma selezionato in modalità Prova programma

Programma selezionato in una delle modalità di esecuzione del programma File protetto da cancellazione e da modifica (protected)

DATA Data dell'ultima modifica del file ORA Ora dell'ultima modifica del file

1 2

64 4 Programmazione: Generalità, gestione file dati, aiuti di programmazione

4.3 Oper ar e con la g e stione file dati

Selezione di drive, directory e file

Richiamare la Gestione file

Per portare la selezione (campo chiaro) nel punto desiderato sullo schermo, utilizzare i tasti cursore o i softkey:

Sposta il campo chiaro dalla finestra destra a quella sinistra e viceversa

Sposta il campo chiaro in una finestra verso l'alto e verso il basso

Sposta il campo chiaro pagina per pagina in una finestra verso l'alto e verso il basso

Passo 1: Selezione del drive

Selezionare il drive nella finestra sinistra:

Selezione file: premere il softkey SELEZ. o il tasto ENT

Passo 2: Selezione della directory

Evidenziare la directory nella finestra sinistra: la finestra destra elenca tutti i file della directory evidenziata

oppure

HEIDENHAIN TNC 320 65

4.3 Oper ar e con la g e stione file dati

Passo 3: Selezione file dati

Premere il softkey SELEZIONE TIPO

Premere il softkey del tipo di file desiderato oppure

visualizzazione di tutti i file: premere il softkey VIS.TUTTI, oppure

Selezionare il file nella finestra destra:

Il file selezionato viene attivato nel modo operativo nel quale è stata chiamata la gestione del file dati:

premere il softkey SELEZ. o il tasto ENT

Creazione di una nuova directory

Selezionare nella finestra sinistra la directory, nella quale si desidera generare una sottodirectory

Introdurre il nome della nuova directory, premere il tasto ENT

Confermare con il softkey OK, o

annullare con il softkey ANNULLA oppure

NOME DI DIRECTORY?

NUOVO

66 4 Programmazione: Generalità, gestione file dati, aiuti di programmazione

4.3 Oper ar e con la g e stione file dati

Copiatura di un singolo file

Portare il campo chiaro sul file da copiare

Premere il softkey COPY: selezione della funzione di copiatura. Il TNC apre una finestra in primo piano

Introdurre il nome del file di destinazione e confermare con il tasto ENT o il softkey OK: il TNC copia il file nella directory attiva, oppure nella corrispondente directory di destinazione. Il file originale viene conservato

Copiatura directory

Portare il campo chiaro nella finestra sinistra sulla directory da copiare.

Premere poi il softkey COPIA DIR . in luogo del softkey COPIA. Il TNC può copiare assieme tutte le sottodirectory.

Selezione dell'impostazione in un box di selezione

In diversi dialoghi il TNC apre una finestra in primo piano, in cui si possono scegliere le impostazioni in box di selezione.

Spostare il cursore nel box di selezione desiderato e premere il tasto GOTO

Posizionare il cursore con i tasto freccia sull’impostazione richiesta

Confermare il valore con il softkey OK, annullare la selezione con il softkey ANNULLA

HEIDENHAIN TNC 320 67

4.3 Oper ar e con la g e stione file dati

Selezione di uno degli ultimi 10 file dati selezionati

Richiamare la Gestione file

Visualizzazione degli ultimi 10 file dati selezionati:

premere il softkey ULTIMI FILE

Per portare il campo chiaro sul file da selezionare, utilizzare i tasti cursore:

Sposta il campo chiaro in una finestra verso l'alto e verso il basso

Selezione file: premere il softkey OK o il tasto ENT

Cancellazione di un file

Portare il campo chiaro sul file da cancellare

Selezione della funzione di cancellazione: premere il softkey DELETE.

Conferma della cancellazione: premere il softkey OK oppure

Annullamento della cancellazione: premere il softkey ANNULLA

Cancellazione directory

Cancellare tutti i file e tutte le sottodirectory nella directory da cancellare

Portare il campo chiaro sulla directory da cancellare

Selezione della funzione di cancellazione: premere il softkey CANC.TUTTI. Il TNC chiede se devono essere cancellate anche le sottodirectory e i file

Conferma della cancellazione: premere il softkey OK oppure

Annullamento della cancellazione: premere il softkey ANNULLA

oppure

68 4 Programmazione: Generalità, gestione file dati, aiuti di programmazione

4.3 Oper ar e con la g e stione file dati

Selezione di file dati

Le funzioni, quali la copiatura o la cancellazione di file, possono essere eseguite sia per singoli che per più file contemporaneamente. Per selezionare più file procedere come segue:

Portare il campo chiaro sul primo file

Visualizzazione funzioni di marcatura: premere il softkey SELEZIONE

Selezione file: premere il softkey SELEZ. FILE

Portare il campo chiaro sul file successivo

Selezione file successivo: premere il softkey SELEZ. FILE ecc.

Copiatura dei file selezionati: uscire dalla funzione SELEZIONE con il softkey Indietro

Copiatura dei file selezionati: selezionare il softkey COPIA

Cancellazione dei file selezionati: premere il softkey Indietro per uscire dalle funzioni di selezione e poi premere il softkey CANCELLA

Funzioni di selezione Softkey

Selezione di un singolo file

Selezione di tutti i file di una directory

Disattivazione della selezione di un unico file

Disattivazione della selezione di tutti i file

HEIDENHAIN TNC 320 69

4.3 Oper ar e con la g e stione file dati

Rinomina di un file

Portare il campo chiaro sul file, al quale si desidera cambiare il nome

Selezionare la funzione per rinominare il file

Introdurre il nuovo nome del file; il tipo di file non può essere modificato

Conferma del cambiamento nome: premere il softkey OK o il tasto ENT

Ordinamento dei file

Scegliere la cartella in cui si desidera ordinare i file

Selezionare il softkey ORDINA

Selezionare il softkey con il corrispondente criterio di rappresentazione

Funzioni supplementari

Attivazione/Disattivazione protezione file

Portare il campo chiaro sul file da proteggere

Selezionare le funzioni ausiliarie: premere il softkey FUNZ. AUSIL.

Attivazione della protezione di un file: premere il softkey PROTEZIONE, il file viene contrassegnato da un simbolo

Per disattivare la protezione del file procedere allo stesso modo con il softkey SPROTEG.

Selezione dell’editor

Spostare il campo chiaro nella finestra di destra sul file che si desidera aprire

Selezionare le funzioni ausiliarie: premere il softkey FUNZ. AUSIL.

Selezione dell’editor con cui si desidera aprire il file selezionato: premere il softkey SELEZIONE EDITOR

Selezionare l’editor desiderato

Premere il softkey OK per aprire il file Attivazione o disattivazione di dispositivo USB

Selezionare le funzioni ausiliarie: premere il softkey FUNZ. AUSIL.

Commutazione del livello softkey

Selezionare il softkey per attivare o disattivare

70 4 Programmazione: Generalità, gestione file dati, aiuti di programmazione

4.3 Oper ar e con la g e stione file dati

Trasmissione dati a/da un supporto dati esterno

Richiamare la Gestione file

Selezione ripetizione schermo per la trasmissione dati: premere il softkey FINESTRA. Selezionare la directory desiderata sulle due metà dello schermo. Il TNC visualizza p. es. nella parte sinistra dello schermo 1 tutti i file dati memorizzati nel TNC e nella parte destra 2 tutti i file memorizzati sul supporto dati esterno. Con il softkey VISUALIZZA FILE oppure VISUALIZZA ALBERO commutare tra la

visualizzazione cartelle e la visualizzazione file.

Per portare il campo chiaro sul file da trasmettere, utilizzare i tasti cursore:

Sposta il campo chiaro in una finestra verso l'alto e verso il basso

Sposta il campo chiaro dalla finestra destra alla finestra sinistra e viceversa

Per la copiatura dei file dati dal TNC su un supporto esterno portare il campo chiaro nella finestra sinistra sul file da trasmettere.

Trasmissione di un singolo file: posizionare il campo chiaro sul file desiderato, oppure

Trasferire più file: premere il softkey SELEZIONE (sul secondo livello softkey, vedere "Selezione di file dati", pag. 68) e selezionare i file in modo corrispondente.

Uscire dalla funzione SELEZIONARE

Premere il softkey COPY

Prima di poter trasmettere dati ad un supporto dati esterno, event. è necessario programmare l'interfaccia dati (vedere "Programmazione interfacce dati" pag. 429).

Se si trasmettono dati attraverso l'interfaccia seriale, in funzione del software di trasmissione possono comparire problemi, che possono essere superati eseguendo ripetutamente la trasmissione.

1 2

HEIDENHAIN TNC 320 71

4.3 Oper ar e con la g e stione file dati

Confermare con il softkey OK o con il tasto ENT. Se i programmi sono lunghi TNC, visualizza una finestra di stato che informa sul procedere della copiatura.

Conclusione trasmissione dati: spostare il campo chiaro nella finestra sinistra e premere quindi il softkey FINESTRA. Il TNC visualizzerà nuovamente la finestra standard per la Gestione file dati

Per selezionare un’altra directory quando un file è visualizzato su doppia finestra, premere il softkey VISUALIZZA ALBERO. Premendo il softkey VISUALIZZA FILE, il TNC visualizza il contenuto della directory selezionata!

72 4 Programmazione: Generalità, gestione file dati, aiuti di programmazione

4.3 Oper ar e con la g e stione file dati

Copiatura di file dati in un'altra directory

Selezionare la ripartizione dello schermo con le due finestre di grandezza uguale

Visualizzare le directory in entrambe le finestre: premere il softkey VISUALIZZA ALBERO

Finestra destra

Portare il campo chiaro sulla directory nella quale si desidera copiare i file e visualizzare con il tasto VISUALIZZA FILE i file in questa directory

Finestra sinistra

Selezionare la directory con i file da copiare e visualizzare i file con il tasto VISUALIZZA FILE

Visualizzare le funzioni per la selezione di file dati

Portare il campo chiaro sui file da copiare e selezionarli. Se desiderato, selezionare altri file allo stesso modo.

Copiare i file selezionati nella directory di destinazione Ulteriori funzioni di selezione: vedere "Selezione di file dati", pag. 68.

Avendo selezionato dei file sia nella finestra sinistra che in quella destra, il TNC effettuerà la copiatura dalla directory sulla quale si trova il campo chiaro.

Sovrascrittura di file dati

Se si desidera copiare file in una directory in cui ci sono file con lo stesso nome, il TNC visualizza il messaggio d'errore "File protetto".

Impiegare la funzione SELEZIONARE per sovrascrivere il file:

Sovrascrittura di più file: nella finestra in primo piano selezionare i

“file esistenti” ed event. i “file protetti” e premere il softkey OK oppure

Senza sovrascrittura di file: premere il softkey ANNULLA

HEIDENHAIN TNC 320 73

4.3 Oper ar e con la g e stione file dati

Il TNC in rete

Quando il TNC è collegato in rete il TNC visualizza i drive collegati nella finestra delle directory 1 (vedere figura a destra) Tutte le funzioni sopra descritte (selezione drive, copiatura file, ecc.) valgono anche per le reti, sempre che l'abilitazione di accesso lo consenta.

Collegamento in rete e relativo scollegamento

Selezione della gestione file dati: premere il tasto PGM MGT, selezionare eventualmente con il softkey FINESTRA la ripartizione dello schermo come illustrato dalla figura in alto a destra.

Gestione drive di rete: premere il softkey RETE (secondo livello softkey). Il TNC visualizza nella finestra destra 2 i drive di rete ai quali è abilitato l'accesso. Con i softkey qui di seguito descritti si definiscono i collegamenti per i singoli drive.

Per il collegamento della scheda Ethernet alla propria rete, vedere "Interfaccia Ethernet", pag. 434.

Eventuali messaggi d'errore durante il funzionamento in rete vengono registrati dal TNC (vedere "Interfaccia Ethernet" pag. 434).

Funzione Softkey

Attivazione del collegamento in rete, il TNC seleziona la colonna Mnt, quando il collegamento è attivo.

Conclusione del collegamento in rete

Attivazione automatica del collegamento in rete all'accensione del TNC. Il TNC seleziona la colonna Auto, quando il collegamento viene attivato automaticamente

Impiegare la funzione PING per eseguire il test del collegamento in rete

Premendo il softkey INFO RETE, il TNC visualizza le impostazioni di rete correnti

2 1

74 4 Programmazione: Generalità, gestione file dati, aiuti di programmazione

4.3 Oper ar e con la g e stione file dati

Dispositivi USB sul TNC

Attraverso i dispositivi USB è particolarmente facile salvare oppure caricare dati nel TNC. Il TNC supporta i seguenti dispositivi a blocco USB:

„Drive per dischetti con sistema file FAT/VFAT

„Stick di memoria con sistema file FAT/VFAT

„Dischi fissi con sistema file FAT/VFAT

„Drive CD-ROM con sistema file Joliet (ISO9660)

Questi dispositivi USB vengono riconosciuti automaticamente dal TNC al momento del collegamento. I dispositivi USB con altri sistemi file (p.es. NTFS) non sono supportati dal TNC. Quando vengono inseriti il TNC emette un messaggio d'errore.

Nella gestione file dati i dispositivi USB vengono visti nell'albero delle directory come drive distinti, e quindi si possono utilizzare per la gestione dei file le funzioni descritte nei paragrafi precedenti.

Per rimuovere un dispositivo USB, si deve procedere nel modo seguente:

Selezione della gestione file dati: premere il tasto PGM MGT

Selezionare con il tasto freccia la finestra sinistra

Selezionare con un tasto freccia il dispositivo USB da rimuovere

Commutazione tra i livelli softkey

Selezione delle funzioni ausiliarie

Selezionare la funzione per rimuovere dispositivi USB:

Il TNC rimuove il dispositivo USB dall'albero delle directory

Chiudere la gestione file dati

Inversamente, un dispositivo USB precedentemente rimosso può essere collegato di nuovo premendo il seguente softkey:

Selezionare la funzione per ricollegare dispositivi USB Il TNC emette un messaggio d'errore anche se si collega un hub USB. In questo caso, confermare semplicemente il messaggio con il tasto CE.

Come principio, tutti i dispositivi USB con i suddetti sistemi file dovrebbero essere collegabili al TNC. Se tuttavia si presentano problemi, contattare HEIDENHAIN.

HEIDENHAIN TNC 320 75

Im Dokument TNC 320 (Seite 61-75)