• Keine Ergebnisse gefunden

Funzioni ausiliarie per traiettorie

Im Dokument TNC 320 (Seite 169-177)

7.4 Funzioni ausiliarie per traiettorie

Lavorazione di piccoli gradini di profilo: M97

Comportamento standard

In corrispondenza degli spigoli esterni il TNC inserisce un cerchio di raccordo. Con gradini del profilo molto piccoli l'utensile finirebbe per danneggiare il profilo stesso.

In questi punti il TNC interromperà pertanto l'esecuzione del programma, emettendo il messaggio d'errore "RAGGIO UTENSILE TROPPO GRANDE".

Comportamento con M97

Il TNC calcola un punto di intersezione delle traiettorie per gli elementi del profilo, come per gli angoli interni, facendo passare l'utensile da questo punto.

Programmare M97 nel blocco nel quale è definito lo spigolo esterno.

Attivazione

La funzione M97 è attiva solo nel blocco di programma, nel quale è programmata.

Invece di M97 si dovrebbe utilizzare la funzione molto più potente M120 LA (vedere "Comportamento con M120" pag.

172)!

Con M97 la lavorazione degli spigoli rimane incompleta. In questi casi occorre ripassarli con un utensile avente un raggio più piccolo.

X Y

X Y

S

16 17

14 15 13

S

170 7 Programmazione: Funzioni-ausiliarie

7. 4 F unzioni ausiliar ie per tr aiet to ri e

Blocchi esplicativi NC

5 TOOL DEF L ... R+20 Raggio utensile grande

...

13 L X... Y... R... F... M97 Posizionamento sul punto 13 del profilo 14 L IY-0.5 ... R... F... Lavorazione del gradino piccolo 13-14

15 L IX+100 ... Posizionamento sul punto 15 del profilo

16 L IY+0.5 ... R... F... M97 Lavorazione del gradino piccolo 15-16

17 L X... Y... Posizionamento sul punto 17 del profilo

HEIDENHAIN TNC 320 171

7. 4 F unzioni ausiliar ie per tr aiet to ri e

Lavorazione completa di spigoli aperti: M98

Comportamento standard

Negli angoli interni il TNC calcola l'intersezione delle traiettorie della fresa, portando l'utensile da questo punto nella nuova direzione.

Quando il profilo sugli angoli è aperto, questo comportamento implica una lavorazione incompleta:

Comportamento con M98

Con la funzione ausiliaria M98 il TNC fa avanzare l'utensile finché ogni punto del profilo risulti effettivamente lavorato:

Attivazione

M98 è attiva solo nei blocchi di programma nei quali viene programmata.

M98 diventa attiva alla fine del blocco.

Blocchi esplicativi NC

Posizionamento progressivo della fresa sui punti del profilo 10, 11, 12:

Velocità di avanzamento per archi di cerchio:

M109/M110/M111

Comportamento standard

Il TNC riferisce la velocità di avanzamento programmata al centro della traiettoria dell'utensile.

Comportamento per archi di cerchio con M109

Nelle lavorazioni interne e esterne il TNC mantiene negli archi di cerchio un avanzamento costante sul tagliente dell'utensile.

Comportamento per archi di cerchio con M110 Il TNC tiene l'avanzamento costante sugli archi di cerchio

esclusivamente per le lavorazioni interne, mentre nella lavorazione esterna di archi di cerchio l'avanzamento non viene adattato.

Attivazione

Le funzioni M109 e M110 sono attive dall'inizio del blocco.

Le funzioni M109 e M110 vengono disattivate con M111.

10 L X... Y... RL F

La funzione M110 è attiva anche nella lavorazione interna di archi di cerchio con cicli di profilo. Se si definisce la funzione M109 o M110 prima della chiamata di un ciclo di lavorazione, l'adattamento dell'avanzamento ha effetto anche per gli archi di cerchio interni al ciclo di lavorazione.

Alla fine del ciclo di lavorazione o a seguito di una sua interruzione viene ristabilita la condizione iniziale.

172 7 Programmazione: Funzioni-ausiliarie

7. 4 F unzioni ausiliar ie per tr aiet to ri e Precalcolo di un profilo con correzione del raggio

(LOOK AHEAD): M120

Comportamento standard

Se il raggio dell'utensile è maggiore di un gradino del profilo da eseguire con correzione del raggio, il TNC interrompe l'esecuzione del programma ed emette un messaggio d'errore. La funzione M97 (vedere "Lavorazione di piccoli gradini di profilo: M97" pag. 169) impedisce questo messaggio d'errore, ma causa un danneggiamento per spogliatura e inoltre sposta lo spigolo.

In caso di spogliatura il TNC potrebbe danneggiare il profilo.

Comportamento con M120

Il TNC controlla la presenza di sottosquadri e intersezioni sui profili da eseguire con correzione del raggio e calcola in anticipo, dal blocco attivo, la traiettoria dell'utensile. I punti nei quali l'utensile

danneggerebbe il profilo non vengono lavorati (evidenziati in scuro nella figura a destra). La funzione M120 può essere anche utilizzata per elaborare i dati di digitalizzazione o i dati generati da un sistema di programmazione esterno con la funzione di correzione del raggio utensile. In questo modo si possono compensare gli scostamenti dal raggio utensile teorico.

Il numero di blocchi (al massimo 99) calcolabili in anticipo, deve essere definito con l'istruzione LA (ingl. Look Ahead: guardare in avanti) dopo M120. Quanto maggiore è il numero di blocchi che il TNC deve calcolare in anticipo, tanto maggiore sarà il tempo di elaborazione.

Inserimento

Inserendo M120 in un blocco di posizionamento, il TNC continuerà il dialogo per questo blocco, richiedendo il numero di blocchi LA da calcolare in anticipo.

Attivazione

La funzione M120 deve essere programmata in un blocco NC che contiene anche la correzione del raggio RL o RR. La funzione M120 sarà attiva da questo blocco fino a

„un annullamento della correzione del raggio con R0

„una programmazione della funzione M120 con LA0

„una programmazione di M120 senza LA

„una chiamata di un altro programma con PGM CALL La funzione M120 è attiva dall'inizio del blocco.

Limitazioni

„Il riposizionamento sul profilo dopo uno stop esterno/interno è possibile solo con la funzione RIPOSIZ. A BLOCCO N.

„Utilizzando le funzioni di traiettoria RND e CHF, i blocchi prima e dopo RND e CHF devono contenere solo le coordinate del piano di lavoro

„Avvicinando l'utensile tangenzialmente al profilo, occorre utilizzare la funzione APPR LCT; il blocco con APPR LCT deve contenere solo le coordinate del piano di lavoro

„Distaccando l'utensile tangenzialmente dal profilo, occorre utilizzare la funzione DEP LCT; il blocco con DEP LCT deve contenere solo le coordinate del piano di lavoro

X Y

HEIDENHAIN TNC 320 173

7. 4 F unzioni ausiliar ie per tr aiet to ri e

Correzione del posizionamento con il volantino durante l'esecuzione del programma: M118

Comportamento standard

Il TNC sposta l'utensile nei modi operativi di esecuzione del programma come definito nel programma di lavorazione.

Comportamento con M118

La funzione M118 consente la correzione manuale con il volantino durante l'esecuzione del programma. A tale scopo programmare M118 e inserire un valore individuale (asse lineare o asse di rotazione) in mm.

Inserimento

Inserendo M118 in un blocco di posizionamento, il TNC continua il dialogo chiedendo i valori specifici per i singoli assi. Impiegare il tasto ENTER per commutare i caratteri di asse.

Attivazione

Per disattivare il posizionamento con il volantino, riprogrammare M118 senza inserimento delle coordinate.

La funzione M118 è attiva dall'inizio del blocco.

Blocchi esplicativi NC

Durante l'esecuzione deve essere possibile spostare l'utensile con il volantino nel piano di lavoro X/Y di ±1 mm rispetto al valore

programmato:

L X+0 Y+38.5 RL F125 M118 X1 Y1

M118 è attiva anche nel modo operativo INTRODUZIONE MANUALE DATI!

Con M118 attiva la funzione SPOSTAMENTO MANUALE non è disponibile in caso di interruzione del programma!

174 7 Programmazione: Funzioni-ausiliarie

7. 4 F unzioni ausiliar ie per tr aiet to ri e Distacco dal profilo nella direzione dell’asse

utensile: M140

Comportamento standard

Il TNC sposta l'utensile nei modi operativi di esecuzione del programma come definito nel programma di lavorazione.

Comportamento con M140

Con M140 MB (move back) è possibile allontanarsi dal profilo di una distanza a scelta nella direzione dell’asse utensile.

Inserimento

Inserendo M140 in un blocco di posizionamento, il TNC continua il dialogo chiedendo la distanza della quale l’utensile deve allontanarsi.

Inserire la distanza desiderata di cui si desidera che l’utensile si allontani dal profilo, oppure premere il softkey MAX, per portarsi fino al limite del campo di spostamento.

Inoltre è possibile programmare l’avanzamento con cui l’utensile si sposta sul percorso inserito. Se non si inserisce alcun avanzamento, il TNC si sposta in rapido sul percorso programmato.

Attivazione

M140 è attiva solo nel blocco di programma, nel quale viene programmata.

M140 è attiva dall'inizio del blocco.

Blocchi esplicativi NC

Blocco 250: Allontanare l’utensile dal profilo di 50 mm

Blocco 251: Portare l'utensile fino al limite del campo di spostamento 250 L X+0 Y+38.5 F125 M140 MB 50 F750

251 L X+0 Y+38.5 F125 M140 MB MAX

Con M140 MB MAX è possibile allontanarsi solo in direzione positiva.

HEIDENHAIN TNC 320 175

7. 4 F unzioni ausiliar ie per tr aiet to ri e

Soppressione del controllo del sistema di tastatura: M141

Comportamento standard

Se la punta del tastatore è deflessa il TNC emette un messaggio di errore non appena si cerca di muovere un asse della macchina.

Comportamento con M141

Il TNC fa spostare gli assi della macchina anche se il tastatore è deflesso. Questa funzione è necessaria quando si scrive un proprio ciclo di misura collegato al ciclo di misura 3, per poter disimpegnare il tastatore mediante un blocco di posizionamento, dopo che esso è stato deflesso.

Attivazione

La funzione M141 è attiva solo nel blocco di programma, nel quale è programmata.

La funzione M141 è attiva dall'inizio del blocco.

Cancellazione della rotazione base: M143

Comportamento standard

La rotazione base rimane attiva fino a quando non viene resettata o sovrascritta mediante un nuovo valore.

Comportamento con M143

Il TNC disattiva una eventuale rotazione base programmata nel programma NC.

Attivazione

M143 è attiva solo nel blocco di programma, nel quale viene programmata.

M143 è attiva dall'inizio del blocco.

Se si utilizza la funzione M141 occorre sempre assicurarsi che il disimpegno avvenga nella direzione corretta.

La funzione M141 è attiva solamente con blocchi di posizionamento lineari.

La funzione M143 non è consentita durante una lettura blocchi.

176 7 Programmazione: Funzioni-ausiliarie

7. 4 F unzioni ausiliar ie per tr aiet to ri e Sollevamento automatico dell'utensile dal

profilo in caso di arresto NC: M148

Comportamento standard

In caso di arresto NC il TNC arresta tutti gli spostamenti. L'utensile rimane sul punto d'interruzione.

Comportamento con M148

Il TNC allontana l'utensile dal profilo in direzione dell'asse utensile, se nella tabella utensili nella colonna LIFTOFF è stato impostato per l'utensile attivo il parametro Y (vedere "Tabella utensili: Dati utensile standard" pag. 100).

Attivazione

M148 rimane attiva fino a quando la funzione non viene disattivata con M149.

M148 è attiva dall'inizio del blocco, M149 alla fine del blocco.

La funzione M148 deve essere abilitata dal Costruttore della macchina.

Tenere presente che durante il riposizionamento sul profilo si possono verificare danneggiamenti del profilo, specialmente in caso di superfici curve. Disimpegnare l'utensile prima del riposizionamento!

Definire il valore per cui l’utensile deve essere sollevato nel parametro macchina CfgLiftOff. Inoltre nel parametro macchina CfgLiftOff si può impostare la funzione come generalmente inattiva.

HEIDENHAIN TNC 320 177

Im Dokument TNC 320 (Seite 169-177)