• Keine Ergebnisse gefunden

Spingere la batteria carica (8), dal lato anteriore, nel basa-mento dell’elettroutensile, sino a bloccarla in modo sicuro.

Avvio/arresto

Per mettere in funzione l’elettroutensile, spingere in avanti l’interruttore di avvio/arresto (6).

Per bloccare l’interruttore di avvio/arresto (6), spingere ver-so il basver-so in avanti l’interruttore di avvio/arresto (6), sino a farlo scattare in posizione.

Per spegnere l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore di av-vio/arresto (6), oppure, se l’interruttore è bloccato, spinge-re bspinge-revemente verso il basso all’indietro l’interruttospinge-re di av-vio/arresto (6), quindi rilasciarlo.

uControllare gli accessori di levigatura prima dell’uso.

L’accessorio di levigatura dovrà essere montato a re-gola d’arte e dovrà poter ruotare liberamente. Esegui-re un test di funzionamento per almeno 1 minuto, in

assenza di carico. Non utilizzare accessori di levigatu-ra danneggiati, ovalizzati o viblevigatu-ranti. Accessori di levi-gatura danneggiati possono frantumarsi ed essere causa di lesioni.

Disinserimento del contraccolpo

In caso di contraccolpo improvviso dell’elet-troutensile, ad es. a causa di un bloccaggio du-rante il taglio, l’alimentazione di corrente al motore viene interrotta elettronicamente. Du-rante tale fase, la luce di lavoro a LED (4) lam-peggerà con luce bianca e l’indicatore di stato (32) con luce rossa.

Per rimettere in funzione l’elettroutensile, portare l’interrut-tore di avvio/arresto (6) in posizione di spegnimento e riac-cendere l’elettroutensile.

Protezione contro il riavvio accidentale

La protezione contro un riavvio accidentale impedisce l’av-viamento incontrollato dell’elettroutensile dopo un’interru-zione dell’alimentaun’interru-zione di corrente.

A protezione contro il riavvio accidentale attiva, l’indicatore di stato (32) lampeggerà con luce rossa.

Per rimettere in funzione l’elettroutensile, portare l’inter-ruttore di avvio/arresto (6) in posizione di spegnimento e riaccendere l’elettroutensile.

Disinserimento in caso di urto

La funzione integrata di disinserimento in caso di urto disat-tiva l’elettroutensile non appena tocca il pavimento dopo una caduta. Durante tale fase, l’indicatore di stato (32) lampeg-gerà con luce rossa. Per rimettere in funzione l’elettrouten-sile, portare l’interruttore di avvio/arresto (6) in posizione di spegnimento e riaccendere l’elettroutensile.

Interfaccia utente (vedere Fig. B)

L’interfaccia utente (5) viene utilizzata per la preselezione del numero di giri e per indicare lo stato dell’elettroutensile.

Preselezione del numero di giri GWS 18V-10 SC

Il tasto di preselezione del numero di giri (31) consente di preselezionare il numero di giri dell’utensile anche durante il funzio-namento. Le indicazioni riportate nella seguente tabella andranno considerate come valori consigliati.

Materiale Applicazione Utensile accessorio Livello di presele-zione del numero di giri

GWS 18V-10 SC (100/115/125 mm) [min-1]

GWS 18V-10 SC (150 mm) [min-1] Metallo Spazzolare,

elimina-re ruggine

Spazzola a tazza 1 4500 4000

Acciaio inox Levigatura Mola in fibra 2 6000 5500

Metallo Levigatura a sgrossa-re

Mola abrasiva 3 9000 7500

Metallo Troncatura Mola abrasiva 3 9000 7500

Pietra Troncatura Mola diamantata e

slitta di guida (il ta-glio della pietra è consentito solo con la slitta di guida)

3 9000 7500

I valori visualizzati relativi al livello del numero di giri sono indicativi.

uIl numero di giri nominale dell’accessorio dovrà essere almeno pari al numero di giri massimo riportato

sull’elettroutensile. Se utilizzati ad un numero di giri su-periore a quello nominale, gli accessori possono spezzarsi e proiettare parti.

Indicatori di stato Indicazione livello di carica della batteria (interfaccia utente) (29)

Significato/causa Soluzione

verde Batteria carica –

giallo Batteria quasi scarica Sostituire o ricaricare la batteria a breve

rosso Batteria scarica Sostituire o ricaricare la batteria

Indicazione di protezione contro il sovraccarico (33)

Significato/causa Soluzione

giallo È stata raggiunta una temperatura critica (mo-tore, parte elettronica, batteria)

Far funzionare l’elettroutensile a vuoto e la-sciarlo raffreddare

rosso L’elettroutensile è surriscaldato e si spegne Lasciar raffreddare l’elettroutensile Indicazione di stato

elettrou-tensile (32)

Significato/causa Soluzione

verde Stato OK –

giallo È stata raggiunta una temperatura critica, op-pure la batteria è quasi scarica

Far funzionare l’elettroutensile a vuoto e la-sciarlo raffreddare, oppure sostituire o ricari-care la batteria a breve

acceso con luce rossa L’elettroutensile è surriscaldato, oppure la batteria è scarica

Lasciar raffreddare l’elettroutensile, oppure sostituire/ricaricare la batteria

lampeggiante con luce rossa Si sono attivati il disinserimento in caso di contraccolpo, la protezione contro il riavvio accidentale o il disinserimento in caso di urto

Spegnere e riaccendere l’elettroutensile

blu lampeggiante L’elettroutensile è collegato al dispositivo mo-bile, oppure le impostazioni sono in corso di trasferimento

Funzioni Connectivity

In combinazione con il Bluetooth® Low Energy Module GCY 30-4, per l’elettroutensile sono disponibili le seguenti funzioni Connectivity:

– Registrazione e personalizzazione

– Controllo stato ed emissione di messaggi di avviso – Informazioni ed impostazioni generali

– Gestione

Per informazioni relative al modulo Bluetooth® Low Energy GCY 30-4 leggere le relative istruzioni per l'uso.

Indicazioni operative

uL’elettroutensile con Bluetooth® Low Energy Module GCY 30-4 inserito è dotato di interfaccia radio. An-dranno considerate eventuali limitazioni di funziona-mento, ad es. all’interno di velivoli, oppure negli ospe-dali.

uPrestare attenzione, qualora si realizzino intagli in pa-reti portanti: vedere il paragrafo «Avvertenze riguar-do alla statica».

uSerrare il pezzo in lavorazione, qualora il suo peso non consenta di posizionarlo in sicurezza.

uNon sollecitare l’elettroutensile al punto tale da com-portarne l’arresto.

uDopo un’elevata sollecitazione, lasciar funzionare a vuoto l’elettroutensile ancora per alcuni minuti, in mo-do da lasciarne raffreddare l’accessorio.

uNon utilizzare l’elettroutensile con un supporto per la troncatura.

uNon afferrare i dischi di levigatura e di taglio con le mani prima che si siano raffreddati. Durante il lavoro, i dischi raggiungono temperature molto elevate.

Se sull’elettroutensile agirà una carica elettrostatica, l’appo-sito sistema elettronico integrato provvederà a spegnerlo.

Premere nuovamente l’interruttore di avvio/arresto (6) per riattivare l’elettroutensile.

Levigatura a sgrossare

uMai utilizzare mole abrasive da taglio diritto per lavori di sgrossatura.

Per la levigatura a sgrossare, i migliori risultati si otterranno con un angolo d’incidenza fra 30° e 40°. Muovere alternativa-mente l’elettroutensile, esercitando una moderata pressio-ne. In questo modo il pezzo in lavorazione non si surriscalde-rà, non scolorirà e non verrà rigato.

Disco lamellare

Il disco lamellare (accessorio) consente di lavorare anche su-perfici e profili di forma bombata.

I dischi lamellari hanno una durata nettamente superiore, una minore rumorosità e temperature di levigatura inferiori rispetto alle convenzionali abrasive.

Taglio del metallo

uPer il taglio con abrasivi legati, utilizzare sempre la cuffia di protezione per taglio (17).

Per la levigatura a troncare, operare con un avanzamento moderato e idoneo al materiale da lavorare. Non esercitare pressione sulla mola da taglio ed evitare di angolarla e di far-la oscilfar-lare.

Non frenare le mole da taglio in rallentamento esercitando una contropressione laterale.

L’elettroutensile andrà sem-pre condotto in controrota-zione. In caso contrario, es-so potrebbe uscire dal ta-glio in modo incontrollato.

Per il taglio di profili, oppu-re di tubi a sezione quadra, si consiglia d’iniziare dalla sezione minore.

Taglio della pietra (vedere Fig. A)

uPer il taglio nella pietra, provvedere ad un’adeguata aspirazione della polvere.

uIndossare una maschera di protezione contro la polve-re.

uL’elettroutensile andrà impiegato esclusivamente per taglio a secco/levigatura a secco.

Per il taglio nella pietra, si consiglia di utilizzare una mola dia-mantata.

Qualora si utilizzi la cuffia di aspirazione per taglio con slitta di guida (27), l’aspiratore dovrà essere omologato per l’aspi-razione di polvere di pietra. Bosch offre nella propria gamma aspiratori adatti allo scopo.

Accendere l’elettroutensile ed applicarlo con la parte anteriore della slitta di gui-da sul pezzo in lavorazione.

Spingere l’elettroutensile verso il materiale da lavora-re, con un avanzamento moderato e idoneo al mate-riale da lavorare.

Qualora si taglino materiali particolarmente duri, ad es. calcestruzzo dall’elevato conte-nuto di selce, la mola diamantata potrebbe surriscaldarsi, danneggiandosi. Una chiara indicazione del problema sarà la formazione di scintille sulla circonferenza della mola diaman-tata.

In tale caso, interrompere il taglio e lasciar brevemente fun-zionare a vuoto la mola diamantata al massimo numero di gi-ri, in modo da lasciarla raffreddare.

Un’avvertibile riduzione nell’avanzamento del lavoro e la for-mazione di scintille sulla circonferenza indicheranno che la mola diamantata non è più affilata. La mola si potrà riaffilare eseguendo brevi intagli in un materiale abrasivo, ad es. are-naria calcarea.

Avvertenze riguardo alla statica

Gli intagli in pareti portanti dovranno essere conformi alla Norma DIN 1053, Parte 1, oppure alle specifiche disposizio-ni nazionali. Tali prescriziodisposizio-ni andranno strettamente rispet-tate. Prima d’iniziare il lavoro, rivolgersi allo specialista in statica o architetto responsabile, oppure alla Direzione Lavo-ri.

Avvertenze per un impiego ottimale della batteria Proteggere la batteria ricaricabile da umidità ed acqua.

Conservare la batteria esclusivamente nel campo di tempe-ratura fra –20 °C e 50 °C. Non lasciare la batteria all’interno dell’auto, ad es. nel periodo estivo.

Pulire di tanto in tanto le fessure di ventilazione della batte-ria ricaricabile con un pennello morbido, pulito ed asciutto.

Una sensibile riduzione della durata del funzionamento dopo l’operazione di ricarica sta ad indicare che la batteria ricari-cabile dovrà essere sostituita.

Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smaltimen-to.