• Keine Ergebnisse gefunden

Apertura e inserimento di programmi

Im Dokument TNC 320 (Seite 83-92)

TNC 320 | Manuale utente Programmazione DIN/ISO | 8/2013

83

3.2 Apertura e inserimento di programmi

Configurazione di un programma NC nel formato DIN/

ISO

Un programma di lavorazione è composto da una serie di blocchi di programma. La figura a destra illustra i singoli elementi di un blocco.

Il TNC numera automaticamente i blocchi del programma di lavorazione, in funzione del parametro macchina blockIncrement (105409). Il parametro macchina blockIncrement (105409) definisce l'incremento dei numeri dei blocchi.

Il primo blocco di un programma è identificato dall’istruzione %, dal nome del programma e dall’unità di misura utilizzata.

I blocchi successivi contengono i dati relativi a:

pezzo grezzo chiamate utensile

avvicinamento a una posizione di sicurezza avanzamenti e numeri di giri

traiettorie, cicli e altre funzioni

L’ultimo blocco di un programma è identificato dall’istruzione N99999999, dal nome del programma e dall’unità di misura utilizzata.

Dopo una chiamata utensile, HEIDENHAIN

raccomanda di raggiungere sempre una posizione di sicurezza da cui il TNC può eseguire senza collisioni il posizionamento per la lavorazione.

Block number

Path function Words

Block

Definizione pezzo grezzo: G30/G31

Direttamente dopo l'apertura di un nuovo programma si deve definire un pezzo parallelepipedo, non lavorato. Per definire il pezzo non lavorato in un momento successivo premere il softkey SPEC FCT e poi il softkey VAL. PREST. PROGRAMMA e quindi il softkey BLK FORM. Questa definizione occorre al TNC per le simulazioni grafiche. I lati del parallelepipedo possono avere una lunghezza massima di 100.000 mm e devono essere paralleli agli assi X, Y e Z. Questo pezzo grezzo viene definito tramite due dei suoi spigoli:

Punto MIN G30: corrispondente alle coordinate minime X,Y e Z del parallelepipedo, da inserire quali valori assoluti

Punto MAX G31: corrispondente alle coordinate massime X,Y e Z del parallelepipedo, da inserire quali valori assoluti o incrementali

Il pezzo grezzo deve essere definito solo se si desidera effettuare il test grafico del programma!

3.2 Apertura e inserimento di programmi

Creazione di un nuovo programma di lavorazione

I programmi di lavorazione vengono sempre inseriti nel modo operativo PROGRAMMAZ. Esempio di apertura di programma:

Selezionare la modalità operativa PROGRAMMAZ.

Chiamare la Gestione file: premere il tasto PGM MGT

Selezionare la directory nella quale si desidera memorizzare il nuovo programma:

.I

Inserire il nome del nuovo programma e confermare con il tasto ENT

Selezionare l'unità di misura: premere il softkey MM oppure INCH. Il TNC commuta sulla finestra programmi e apre il dialogo per la definizione del BLK-FORM (pezzo grezzo)

PIANO DI LAVORO IN GRAFICA: XY

Inserire l'asse del mandrino: ad es. Z DEFINIZIONE PEZZO GREZZO: MINIMO

Inserire una dopo l'altra le coordinate X, Y e Z del punto MIN e confermare ogni volta con il tasto ENT

DEFINIZIONE PEZZO GREZZO: MASSIMO

Inserire una dopo l'altra le coordinate X, Y e Z del punto MAX e confermare ogni volta con il tasto ENT

Esempio: visualizzazione di BLK FORM nel programma NC

%NEU G71 * Inizio programma, nome, unità di misura

N10 G30 G17 X+0 Y+0 Z-40 * Asse mandrino, coordinate punto MIN

N20 G31 X+100 Y+100 Z+0 * Coordinate punto MAX

N99999999 %NUOVO G71 * Fine programma, nome, unità di misura Il primo e l'ultimo blocco vengono automaticamente generati dal

TNC.

Se non si desidera definire il pezzo grezzo, interrompere il dialogo per Piano di lavoro in grafica: XY con il tasto DEL!

Perché il TNC possa visualizzare la grafica occorre che il lato più corto sia almeno 50 µm e il lato più

Apertura e inserimento di programmi 3.2

3

TNC 320 | Manuale utente Programmazione DIN/ISO | 8/2013

85

Programmazione dei movimenti utensile in DIN/ISO

Per programmare un blocco, premere il tasto SPEC FCT.

Selezionare il softkey FUNZIONI PROGRAMMA e quindi il softkey DIN/ISO. Si possono utilizzare anche i tasti grigi di traiettoria per disporre del relativo codice G.

Se si immettono le funzioni DIN/ISO utilizzando una tastiera USB collegata, assicurarsi che siano attive le maiuscole.

Esempio per un blocco di posizionamento

Inserire 1 e premere il tasto ENT per aprire il blocco

COORDINATE?

10 (coordinata di destinazione per l'asse X)

20 (coordinata di destinazione per l'asse Y) Con il tasto ENT passare alla domanda successiva TRAIETTORIA CENTRO FRESA

Inserire 40 e confermare con il tasto ENT per traslare senza correzione raggio utensile oppure Spostamento a sinistra o a destra del profilo programmato: selezionare G41 o G42 mediante softkey

AVANZAMENTO F=?

100 (inserire l'avanzamento per questa traiettoria 100 mm/min) Con il tasto ENT passare alla domanda successiva FUNZIONE AUSILIARIA M?

Inserire 3 (funzione ausiliaria M3 "Mandrino on").

Con il tasto ENT il TNC chiude questo dialogo.

La finestra di programma visualizza la riga:

N30 G01 G40 X+10 Y+5 F100 M3 *

3.2 Apertura e inserimento di programmi

Conferma posizioni reali

Il TNC consente di confermare nel programma la posizione attuale dell'utensile, ad es. se

si programmano blocchi di traslazione si programmano cicli

Per confermare i valori corretti delle posizioni, è necessario procedere come descritto di seguito:

Posizionare la casella di immissione nel punto del blocco in cui si desidera inserire una posizione

Selezionare la funzione Conferma posizione reale:

il TNC visualizza nel livello softkey gli assi le cui posizioni possono essere confermate

Selezionare l'asse: il TNC scrive nel campo di immissione attivo la posizione attuale dell’asse selezionato

Il TNC accetta nel piano di lavoro sempre le

coordinate del centro dell'utensile, anche se è attiva la correzione del raggio utensile.

Il TNC accetta nell'asse utensile sempre la

coordinata della punta, tenendo sempre conto della correzione lunghezza utensile attiva.

Il TNC lascia attivo il livello softkey di selezione asse fino a quando questo viene disattivato premendo di nuovo il tasto "Conferma posizione reale". Questo si applica anche quando si memorizza il blocco corrente e si apre un nuovo blocco mediante il tasto funzione di traiettoria. Se si seleziona un elemento di blocco, in cui si deve selezionare mediante softkey un'alternativa di inserimento (ad es. la correzione del raggio), il TNC chiude anche il livello softkey per la selezione asse.

La funzione "Conferma posizione reale" non è ammessa se è attiva la funzione Rotazione piano di lavoro.

Apertura e inserimento di programmi 3.2

3

TNC 320 | Manuale utente Programmazione DIN/ISO | 8/2013

87

Editing del programma

Un programma può essere editato solo se al momento non viene eseguito dal TNC in uno dei modi operativi Macchina.

Durante la creazione o la modifica di un programma di lavorazione, è possibile selezionare con i tasti cursore o con i softkey singole righe del programma e singole istruzioni di un blocco.

Funzione Softkey/Tasti

Pagina precedente Pagina successiva

Salto all'inizio del programma Salto alla fine del programma

Modifica della posizione del blocco attuale sullo schermo. In questo modo si possono visualizzare più blocchi di programma programmati prima del blocco attuale Modifica della posizione del blocco attuale sullo schermo. In questo modo si possono visualizzare più blocchi di programma programmati dopo il blocco attuale Blocco successivo/Blocco precedente

Selezione di singole istruzioni nel blocco

Selezione di un determinato blocco:

premere il tasto GOTO, inserire il numero del blocco desiderato, confermare con il tasto ENT. Oppure: inserire il passo dei numeri di blocco e saltare verso l'alto o verso il basso il numero di righe inserite premendo il softkey N RIGHE

3.2 Apertura e inserimento di programmi

Funzione Softkey/Tasto

Azzeramento valore dell'istruzione selezionata

Cancellazione valore errato

Cancellazione messaggio d'errore (non lampeggiante)

Cancellazione istruzione selezionata Cancellazione blocco selezionato

Cancellazione cicli e blocchi di programma Inserimento del blocco che è stato editato o cancellato per ultimo

Inserimento di blocchi in un punto qualsiasi

Selezionare il blocco dopo il quale si desidera inserire un nuovo blocco e aprire il dialogo

Modifica e inserimento istruzioni

Selezionare nel blocco l'istruzione da modificare e sovrascriverla con il nuovo valore. Durante la selezione dell'istruzione è disponibile il dialogo con testo in chiaro

Concludere la modifica: premere il tasto END

Per inserire un'istruzione muovere i tasti cursore (verso destra o sinistra) fino alla visualizzazione del dialogo desiderato e inserire il valore desiderato.

Ricerca di istruzioni uguali in vari blocchi

Per questa funzione impostare il softkey AUTODRAW su OFF.

Selezionare una istruzione in un blocco: azionare il tasto freccia fino a evidenziare l'istruzione desiderata

Selezionare il blocco con i tasti cursore

Il campo chiaro si troverà nel nuovo blocco sulla stessa istruzione selezionata nel primo blocco.

Se si avvia la ricerca in programmi molto lunghi, il TNC visualizza un'icona con un indicatore di avanzamento. Inoltre si può interrompere la ricerca

Apertura e inserimento di programmi 3.2

3

TNC 320 | Manuale utente Programmazione DIN/ISO | 8/2013

89

Ricerca di un testo qualsiasi

Selezionare la funzione di ricerca: Premere il softkey TROVA. Il TNC visualizzerà il dialogo Ricerca testo:

Inserire il testo da cercare

Ricercare il testo: premere il softkey ESEGUIRE

Selezione, copia, cancellazione e inserimento di blocchi di programma

Al fine di poter copiare blocchi di programma all'interno di un programma NC, oppure in un altro programma NC, il TNC mette a disposizione le seguenti funzioni: vedere tabella sottostante.

Per copiare blocchi di programma, procedere nel seguente modo:

Selezionare il livello softkey con le funzioni di selezione Selezionare il primo (l'ultimo) blocco della parte di programma da copiare

Selezionare il primo (l'ultimo) blocco: premere il softkey SELEZIONA BLOCCO. Il TNC evidenzia la prima posizione del numero di blocco in un campo chiaro e visualizza il softkey SEGNARE INTERRUZ.

Muovere il campo chiaro sull'ultimo (sul primo) blocco della parte di programma che si desidera copiare o cancellare. Il TNC propone tutti i blocchi selezionati in un altro colore. Premendo il softkey SEGNARE INTERRUZ. è possibile concludere in qualsiasi momento la funzione di selezione

Copiare la parte di programma selezionata: premere il

softkey COPIARE BLOCCO; cancellare la parte di programma selezionata: premere il softkey CANCELLARE BLOCCO. Il TNC memorizza il blocco selezionato

Selezionare con i tasti cursore il blocco dopo il quale si desidera inserire il blocco di programma copiato (cancellato)

Per inserire il blocco di programma copiato in un altro programma, selezionare il relativo programma mediante la Gestione file ed evidenziare il blocco dopo il quale si desidera eseguire l'inserimento.

Inserire il blocco di programma memorizzato: premere il softkey INSERIRE BLOCCO

Conclusione della funzione di selezione: premere il softkey SEGNARE INTERRUZ.

3.2 Apertura e inserimento di programmi

Funzione Softkey

Attivazione funzione di selezione Disattivazione funzione di selezione Cancellazione blocco selezionato

Inserimento di un blocco presente in memoria Copia blocco selezionato

La funzione di ricerca del TNC

Con la funzione di ricerca del TNC si può cercare un testo qualsiasi all'interno di un programma e, se necessario, sostituirlo con un nuovo testo.

Ricerca di un testo qualsiasi

Selezionare eventualmente il blocco in cui la parola da cercare è memorizzata

Selezionare la funzione di ricerca: il TNC visualizza la finestra di ricerca e mostra nel livello softkey le funzioni di ricerca disponibili (vedere la tabella Funzioni di ricerca)

+40 (inserire il testo da cercare, considerando i caratteri maiuscoli/minuscoli)

Avviare la ricerca: il TNC salta sul blocco

successivo in cui è memorizzato il testo cercato Ripetere la ricerca: il TNC salta sul blocco successivo in cui è memorizzato il testo cercato Terminare la funzione di ricerca

Apertura e inserimento di programmi 3.2

3

TNC 320 | Manuale utente Programmazione DIN/ISO | 8/2013

91

Cerca/Sostituisci di testi qualsiasi

La funzione Cerca/Sostituisci è impossibile se un programma è protetto

il programma viene lavorato attualmente dal TNC Con la funzione SOSTITUIRE TUTTO, fare attenzione a non sostituire per errore le parti di testo che devono rimanere invariate. I testi sostituiti sono irrimediabilmente perduti.

Selezionare eventualmente il blocco in cui la parola da cercare è memorizzata

Selezionare la funzione di ricerca: il TNC visualizza la finestra di ricerca e mostra nel livello softkey le funzioni di ricerca disponibili

Immettere il testo da cercare, considerando i caratteri maiuscoli/minuscoli, confermare con il tasto ENT

Immettere il testo da inserire, considerando i caratteri maiuscoli/minuscoli

Avviare la ricerca: il TNC salta sul successivo testo cercato

Per sostituire il testo e poi saltare al successivo punto cercato: premere il softkey SOSTITUIRE, oppure per sostituire tutti i punti di testo trovati:

premere il softkey SOSTITUIRE TUTTO, o per non sostituire il testo e saltare al successivo punto cercato: Premere il softkey TROVA

Terminare la funzione di ricerca

Im Dokument TNC 320 (Seite 83-92)