• Keine Ergebnisse gefunden

Prodotti fitosanitari in orticoltura: Revoche 2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "Prodotti fitosanitari in orticoltura: Revoche 2011"

Copied!
2
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

Orto Fito Info

Prodotti fitosanitari in orticoltura:

Revoche 2011

In base all’Ordinanza sui prodotti fitosanitari (OPF Art 8, 10) l’UFAG verifica le omologazioni di sostanze attive, la cui omo- logazione è stata revocata dall’UE. La seguente tabella elen- ca tutti le sostanze attive che nel corso del 2011 sono stati stralciati dalla relativa lista. (appendice 1 dell’OPF). Le omo- logazioni di prodotti fitosanitari contenenti tali sostanze attive sono state revocate. Alle ditte è generalmente concesso un periodo di svendita e ai produttori un termine di utilizzazione di un anno, dopo la revoca, dei prodotti interessati. Gli or- taggi trattati entro i termini di revoca con le sostanze at- tive interessate potranno essere venduti durante un peri- odo di transizione concesso dall’Ufficio federale della sanità che riconoscerà i residui massimi consentiti sino alla svendita dei raccolti. Eventuali eccezioni verranno comunicato per tempo.

Inoltre sono elencate le omologazioni precedentemente revo- cate delle sostanze attive, per le quali il termine di utilizzo

dello stock è scaduto nel 2011. Onde evitare un uso impro- prio si consiglia vivamente di smaltire in modo adeguato i resti di questi prodotti.

Dettagli in DATAphyto

I termini di svendita e di applicazione sono consultabili su DATAphyto. A scadenza del periodo di utilizzo i prodotti sa- ranno stralciati dalla banca dati.

www.dataphyto.acw-online.ch

Prodotti con un‘omologazione revocata, la cui applicazione da parte dell’utente finale è ancora consentita, sono visibili anche nella banca dati dell’UFAG con l’aggiunta di una se- gnalazione specifica.

http://www.blw.admin.ch/psm/produkte/index.html?lang=it

ACW non garantisce la completezza delle seguenti liste.

Revoche di sostanze attive: Prodotti con il periodo d’utilizzazione in corso

Sostanza attiva Prodotto Termine di

vendita

Termine d’applicazio- ne

Insetticidi Dichlorvos Dichlorvos Spray (Leu + Gygax) 15.09.2011 15.09.2012 Tiociclamidroge-

nossalato

Evisect S (Syngenta) 15.09.2011 15.09.2012

Triazamat Aztec (Omya) 15.09.2011 15.09.2012

Diazinone Diazinon Omya (Omya), Capito insetticida per or- taggi e frutta (Stähler), Diacide (Schneiter), Diazinon (Burri, Méoc), Alaxon EW (Syngenta), Diazinon li- quido LG (Leu + Gygax), Diazinon Granulat (Leu + Gygax), Diazinon Pro Flor (Intertoresa),

Novo-Tak (Stähler) e altri

15.05.2012 15.05.2013

Carbosulfan Marshal 25 CS (Syngenta), Marshal 25 EC (Syngenta)

15.05.2012 15.05.2013

Dicembre 2011

(2)

Prodotti fitosanitari oritcoltura¦ Revoche 2011 ¦ Dicembre 2011 2/2

Revoche di sostanze attive: Prodotti con il periodo d’utilizzazione in corso (continuazione)

Sostanza attiva Prodotto Termine di

vendita

Termine d’applicazio- ne

Insetticidi Rotenone Sicid (Stähler),

Capito Insektizid concentrato (Stähler)

15.05.2012 15.05.2013 Carbofuran Carbofuran (Leu + Gygax, Amreco), Carbofuran S

(Schneiter), Carbofuran 5 GR (Sintagro), Curaterr (Bayer), Difosol (Médol), Intrasol (Burri) e altri

01.07.2012 01.07.2013

Natriumfluorosili-

cato Plüssan (Intertoresa), Safsan (Sintagro) 01.07.2012 01.07.2013 Chlorfenvinphos Birlane liquido (Leu + Gygax), Birlane granulato

(Leu + Gygax) e altri

01.07.2012 01.07.2013

Erbicidi Metoxuron Dosanex (Syngenta) 15.09.2011 15.09.2012

Propacloro Propachlor liquido (Omya), Ramrod flowable (Leu + Gygax)

15.05.2012 15.05.2013

Terbacil Aprex (Stähler) 15.05.2012 15.05.2013

Clorthal Dacthal (Stähler) 15.05.2012 15.05.2013

Utilizzazione proibita dal 31 luglio 2011

Sostanza attiva Prodotto

Erbicidi Alacloro Lasso (Monsanto International)

Metobromuron Patoran (Syngenta)

Insetticidi Cypermethrin high-cis Fenom 100 EC (Syngenta)

Furathiocarb Deltanet Emulsion (Syngenta)

Mevinphos Mevinphos LG (Leu + Gygax), Mevinphos (Médol,

Burri), Phosdrin (Stähler)

Fungicidi Oxadixyl Sandofan YM pépite (Syngenta)

Hexaconazole Lemanor (Stähler)

Utilizzazione proibita dal 31 dicembre 2011 !

Sostanza attiva Prodotto

Erbicidi Simazina Gesatop Quick (Syngenta), Simazin (Burri), Sima-

zin 50 CTA (Intertoresa), Simazin 50 S (Schnei- ter), Simazin-S (Stähler), Simazine 50 (Méoc), Topuron (Burri), Méduron (Médol), Végépron (Fe- naco) e altri

Monolinuron Molipan (Syngenta), Monamex (Omya) e altri

Insetticidi Acefato Orthene (Syngenta), Remados (Burri)

Permetrina Permethrin 2.5 (Leu+Gygax) e altri

Fungicidi Zineb Zineb 80 (Intertoresa) e altri

Editore

Extension Orticoltura, Stazione di ricerca Agroscope Changins-Wädenswil ACW

www.gemuesebau.agroscope.ch Redazione

Brigitte Baur (brigitte.baur@acw.admin.ch)

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

Si invita a informarsi riguardo omologazioni per le diverse colture orticole, il numero massimo d’interventi e i termini d’attesa consultando DATAphyto oppure attraverso la banca

Indicazioni dettagliate sull’applicazione dei prodotti fitosanitari qui elencati sono disponibili su DATAphyto, la banca dati dei prodotti

Prodotto a base di carne di maiale = solo: prodotto a base di carne Se i prodotti a base di carne o i preparati di carne non sono preparati esclusivamente con carne di manzo,

Per proteggere gli organismi acquatici dalle conseguenze legate alla deriva, rispettare una zona tampone non trattata di 20 m rispetto alle acque di superficie.. Questa distanza può

La seguente lista contiene le sostanze attive la cui omologazione è stata revocata nel 2011 e il cui termine di utilizzo autorizzata degli stock scadrà il 1 luglio 2013.. Per evitare

Concia delle sementi, insalate (Asteraceae): afidi fogliari (non autorizzato per la produzione di insalate Baby-Leaf, d’insalate da taglio e di varietà mini).. Omologazioni

Diazinone Omya (Omya), Capito insetticida per ortaggi e frutta (Stähler), Diacide (Schneiter), Diazinone (Burri) Alaxon EW (Syngenta), Diazinone liquido LG (Leu +

Clomazone (360 g/l) Cavoli (sviluppo dell’infiorescenza), cavolo cappuccio, cavolino di Bruxelles, Cavolo riccio (senza testa): monocotiledoni e dicotiledoni annuali Carote: