• Keine Ergebnisse gefunden

Omologazione prodotti fitosanitari: aggiornamento 3/2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "Omologazione prodotti fitosanitari: aggiornamento 3/2014"

Copied!
2
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

Agroscope scheda tecnica | No 13 / 2014

Omologazione prodotti fitosanitari:

aggiornamento 3/2014

novembre 2014

Extension colture orticole

Dettagli: vedi DATAphyto

Indicazioni dettagliate sull’applicazione dei prodotti fitosanitari qui elencati sono disponibili su DATAphyto, la banca dati dei prodotti fitosanitari.

www.dataphyto.agroscope.ch

Numerose indicazioni e condizioni sono state adattate nell’ambito del riesame mirato dei prodotti fitosanitari. Prima di ogni intervento raccomandiamo di consultare DATAphyto oppure la banca dati dell’UFAG.

Insetticidi

Prodotto (ditta)

Sostanza attiva

Nuove indicazioni / Modifiche / Annotazioni

Talstar SC (Stähler, W 6043) Capito Multi Insektizid

(Stähler, W 6043-1)

bifentrina (7.86%) Colture orticole in generale: omologazione annullata. Informazioni relative alla stessa per le diverse colture, vedi DATAphyto oppure la banca dati dell’UFAG.

L’omologazione è revocata per tutte le colture, l’applicazione è proibita dopo il 13.03.2016.

Tutti i parassiti: massimo due trattamenti per coltura, tranne:

sitona del pisello: max 1 trattamento per coltura e anno,

mosca della carota: trattare solamente in caso di debole volo e attacco ogni 10-14 giorni.

Afidi, tripidi, mosche bianche, tignola del porro: il dosaggio è stato ridotto a 0.25 l/ha (0.025%).

Per proteggere gli organismi acquatici da conseguenze legate alla deriva, rispettare una zona tampone non trattata di 100 m (piselli: 50 m) dalle acque superficiali. Questa distanza può essere ridotta, ricorrendo a delle misure tecniche per la riduzione della deriva conformemente alle istruzioni dell’UFAG.

http://www.blw.admin.ch/themen/00011/00075/00224/index.html?lang=it&__

_%3F=

Pericoloso per le api: non deve entrare in contatto con delle piante in fiore o che trasudano melata (p.es. colture, colture intercalari, malerbe), o

solamente in serre chiuse e a condizioni che non vi siano impollinatori. Non deve essere utilizzato in presenza di piante in fiore su parcelle limitrofe.

Kiron

(Omya, W 4579)

fenpiroximate (5%) Melanzane, pomodori: contro gli acari tetranichidi, omologato ora anche in pieno campo.

(2)

Omologazione prodotti fitosanitari: aggiornamento 3/2014

2 Agroscope scheda tecnica | No 13 / 2014

Insetticidi (seguito)

Prodotto (ditta)

Sostanza attiva

Nuove indicazioni / Modifiche / Annotazioni

Plenum WG (Syngenta, W 6001)

pimetrozina (50%) Rucola (pieno campo): afidi

Fungicidi

Prodotto (ditta)

Sostanza attiva

Nuove indicazioni / Modifiche / Annotazioni

Previcur Energy (Bayer, W 6357)

propamocarbe idrocloride + fosetil-alluminio (47.3% + 27.7%)

Rapanelli: peronospora, applicazione in serra nuovamente omologata.

Funguran Flow (Omya, W 6393) Gesal Kupfer-Pilz- Schutz (COMPO Jardin, W 6393-1)

rame (sotto forma d‘idrossido) (22.7%)

Zucca a buccia commestibile (zucchina, patisson, rondini): peronospora (efficacia parziale)

Aliette WG (Bayer, 6325) Gesal Aliette Re- Vital Pflanzen Pilz- Schutz (COMPO Jardin, W 6325-1)

fosetil-alluminio (80%)

Erbe aromatiche: peronospora

Erbicidi

Prodotto (ditta)

Sostanza attiva

Nuove indicazioni / Modifiche / Annotazioni

Hysan

(Omya, W 6281)

pendimetalina (36.2%)

Mais: monocotiledoni e dicotiledoni annuali

Devrinol Plus (Stähler, W 2808)

napropamide + metazacloro (32% + 10%)

Brassicacee: dosaggio massimo ridotto a 3 l/ha.

Sigla editoriale Editore: Agroscope

Schloss 1, Casella posatle 8820 Wädenswil www.agroscope.ch Redazione: Brigitte Baur Impaginazione: Brigitte Baur Copyright: Agroscope

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

Per proteggere gli organismi acquatici dalle conseguenze legate alla deriva, rispettare una zona tampone non trattata di 20 m rispetto alle acque di superficie.. Questa distanza può

serra: cetrioli, pomodori, peperone (trattamento dei semenzai, colture di pian- tine): funghi patogeni del suolo (malattie dei seminati- efficacia parziale) serra: erbe

La seguente lista contiene le sostanze attive la cui omologazione è stata revocata nel 2011 e il cui termine di utilizzo autorizzata degli stock scadrà il 1 luglio 2013.. Per evitare

Insetticidi Diazinone Diazinon Omya (Omya), Capito Insektizid für Gemüse und Obst (Stähler), Diacide (Schneiter), Diazinon (Burri, Méoc), Alaxon EW (Syngenta), Diazinon flüssig

Cavolfiori, cavoli foglia e cappuccio, cavolini di Bruxelles: marciume nero, Al- ternaria, marciume molle, Peronospora, Pseudomonas, marciumi basali Funguran

Concia delle sementi, insalate (Asteraceae): afidi fogliari (non autorizzato per la produzione di insalate Baby-Leaf, d’insalate da taglio e di varietà mini).. Omologazioni

Fagioli, fagiolini, piselli, fave: tortrice del pisello Campo aperto: brassicacee: meligete della colza

In base all’Ordinanza sui prodotti fitosanitari (OPF Art 8, 10) l’UFAG verifica le omologazioni di sostanze attive, la cui omo- logazione è stata revocata dall’UE.. La