• Keine Ergebnisse gefunden

Omologazioni prodotti fitosanitari per l’orticoltura: aggiornamento 1/2016 Extension Orticoltura Febbraio 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "Omologazioni prodotti fitosanitari per l’orticoltura: aggiornamento 1/2016 Extension Orticoltura Febbraio 2016"

Copied!
8
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

Agroscope Scheda tecnica | N° 33 / 6

Omologazioni prodotti fitosanitari per l’orticoltura:

aggiornamento 1/2016

Extension Orticoltura

Febbraio 2016

Il presente documento fornisce una panoramica delle modifiche pubblicate dall’UFAG (état 20.01.2016).

Nell’ambito del riesame mirato (RM) dei prodotti fitosanitari omologati, numerose indicazioni e restrizioni legate alla loro omologazione sono state modificate nel 2015. Troverete una panoramica delle sostanze attive rivalutate, delle modifiche per le colture orticole e le date della modifica sul sito web dell’UFAG

(http://www.blw.admin.ch/themen/00011/00075/01867/index.html?lang=it) nel documento “Risultati del RM 2015 colture orticole”. Vi troverete pure l’elenco corrispondente alle sostanze attive rivalutate nel 2013 e nel 2014.

Sempre più spesso le ditte sostituiscono le loro omologazioni per prodotti fitosanitari con permessi di vendita per prodotti omonimi. Le indicazioni omologate possono differire, a dipendenza del fatto, se un prodotto si basa ancora sull’omologazione originale, oppure su un nuovo permesso di vendita. Per questo motivo è importante verificare, sui testi che il numero W presente sull’imballaggio del prodotto corrisponda effettivamente al numero W riportato sulle informazioni presenti nelle banche dati

Le modifiche qui di seguito non figurano ancora nella banca dati DATAphyto. La banca dati sarà presto aggiornata. Fino ad allora ci riferiremo all’indice dei prodotti fitosanitari dell’UFAG.

Insetticidi: nuove indicazioni

Colture Organismo nocivo Prodotto (Ditta), Numero W Sostanza attiva

Melanzane

Afidi fogliari Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Acari tetranichidi Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Mosche bianche Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Cetrioli

Afidi fogliari Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Acari tetranichidi Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Mosche bianche Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Zucchina

Afidi fogliari Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Acari tetranichidi Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Mosche bianche Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Cavolo cappuccio Nottue (defogliatrici) Blocker (Omya, W 6476) Etofenprox Cucurbitacee

(serra) Acari tetranichidi Nissostar (Stähler, W 6982) Hexythiazox

Credo (Leu+Gygax, W 6982-1) Hexythiazox

Fagiolini

Afidi fogliari Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Acari tetranichidi Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Mosche bianche Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

(2)

2 Scheda tecnica | N° 33 / 2015

Insetticidi: nuove indicazioni (seguito)

Coltura Organismo nocivo Prodotto (Ditta), Numero W Sostanza attiva

Peperone

(serra) Acari tetranichidi Nissostar (Stähler, W 6982) Hexythiazox

Credo (Leu+Gygax, W 6982-1) Hexythiazox

Peperone dolce

Afidi fogliari Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Acari tetranichidi Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Mosche bianche Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Insalate (Asteraceae) Afidi fogliari Sicid Neem (Stähler, W 6304-1) Azadiractina

Pomodori

Afidi fogliari Sicid Neem (Stähler, W 6304-1) Azadiractina Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin Nottua gialla

(Helicoverpa armigera) Helicovex (Andermatt, W 6879) Virus entomopatogeni Acari tetranichidi Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Mosche bianche Majestik (Omya, W 6936) Maltodextrin

Sicid Neem (Stähler, W 6304-1) Azadiractina Pomodori (serra) Acari tetranichidi Nissostar (Stähler, W 6982) Hexythiazox Credo (Leu+Gygax, W 6982-1) Hexythiazox

Insetticidi: nuove autorizzazioni di vendita

Nome del prodotto

Ditta Numero W Sostanza attiva Utilizzo analogo a

Oryx Pro Syngenta W 6581-3 Acetamiprid Gazelle SG (Stähler)

Insetticidi: Modifiche conseguenti il riesame mirato

Coltura

Prodotto (Ditta) Sostanza

attiva Modifiche

A: aglio, asparago, alchenchengio del Perù,

anguria

B: barbabietola da insalata

C: cardo, carotta, carciofo, cavoli, cetrioli, cipolle

E-H:, finocchio, fava, fagiolini M: maïs dolce, meloni, melanzana P: pastinaca, prezzemolo a radici grosse, porro, pepino, piselli, peperoni, pomodori R: rapanello, ramolaccio, rafano, rapa di Brassica rapa e B. napus, rabarbaro S: scorzonera, sedano (tutti), scalogno T:, topinambour, tuberina

Z: zucca con scorza commestibile, zucche (scorza non commestibile), zucche oleaginose

Parexan N (Omya, W 5959) Sepal

(Syngenta, W 5959-1) Pyrethrum FS (Bio- Agrar-Counsel, W 5777)

Sanoplant Bio- Spritzmittel (Syngenta, W 2044) Deril

(Syngenta, W 2044-1) Alaxon Gold (Syngenta, W 2044-2)

Piretrine

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Nuove indicazioni per la protezione delle api.

B: baby-leaf Asteraceae, baby-leaf costa/barbabietola da insalata, baby-leaf Brassicaceae, baby-leaf spiancio, costa C: cicoria belga, cima di rapa, crescione acquatico

E: erbe aromatiche F: formentino

I: insalate Asia (Brassicaceae), L: lattughina

N: rapa da taglio P: portulaca R: rucola

S: insalate (Asteraceae)

Parexan N (Omya, W 5959) Sepal

(Syngenta, W 5959-1) Pyrethrum FS (Bio- Agrar-Counsel, W 5777)

Sanoplant Bio- Spritzmittel (Syngenta, W 2044) Deril

(Syngenta, W 2044-1) Alaxon Gold (Syngenta, W 2044-2)

Piretrine

Dosaggio diminuito.

Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Nuove indicazioni per la protezione delle api.

(3)

Scheda tecnica | N° 33 / 2015 3

Insetticidi: Modifiche conseguenti il riesame mirato (seguito)

Coltura Prodotto (Ditta) Sostanza

attiva Modifiche

Cavolfiori (campo aperto)

Perfekthion

(Leu+Gygax, W 5183) Dimetoato

Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni per la protezione delle api e degli uccelli.

Nuove indicazioni concernenti i biotopi

Cavolo rapa

Dimilin SC (Syngenta, W 4617) Diflubenzuron Omologazioni revocate per questa coltura.

Termine per l’uso: 15.09.2017.

Spruzit Schädlingsfrei (GNS Consult, W 6669) Spruzit Rosen-Schädlingsfrei (GNS Consult, W 6669-1) BIOHOP DelTRUM (GNS Consult, W 6669- 2)

Olio di colza + Piretrine

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Nuove indicazioni per la protezione delle api.

Cavoli con cappuccio

Tutti i prodotti contenenti la sostanza attiva Dimetoatosauf Perfekthion

Dimetoato Omologazioni revocate per questa coltura.

Termine per l’uso: 13.09.2017.

Perfekthion

(Leu+Gygax, W 5183) (Syngenta, W 2329)

Dimetoato

Ancora omologato contro la mosca del cavolo (effetto parziale).

Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni per la protezione delle api e degli uccelli.

Nuove indicazioni concernenti i biotopi

Cavolini di Bruxelles

Tutti i prodotti contenenti la sostanza attiva Dimetoatosauf Perfekthion

Dimetoato Omologazioni revocate per questa coltura.

Termine per l’uso: 13.09.2017.

Perfekthion

(Leu+Gygax, W 5183) (Syngenta, W 2329)

Dimetoato

Ancora omologato contro la mosca del cavolo (effetto parziale).

Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni per la protezione delle api e degli uccelli.

Nuove indicazioni concernenti i biotopi

Cavolo cappuccio

Tutti i prodotti contenenti la sostanza attiva Dimetoatosauf Perfekthion

Dimetoato Omologazioni revocate per questa coltura.

Termine per l’uso: 13.09.2017.

Perfekthion

(Leu+Gygax, W 5183) (Syngenta, W 2329)

Dimetoato

Ancora omologato contro la mosca del cavolo (effetto parziale).

Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni per la protezione delle api e degli uccelli.

Nuove indicazioni concernenti i biotopi

Blocker (Omya, W 6476) Etofenprox

Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Nuove indicazioni per la protezione delle api.

Cetrioli

Teppeki

(ISK Biosciences, W 6555) (Omya, W 6555-1)

Flonicamide Termine d’attesa prolungato.

Nuove indicazioni per la protezione delle api.

Zucchina

Teppeki

(ISK Biosciences, W 6555) (Omya, W 6555-1)

Flonicamide Termine d’attesa prolungato.

Nuove indicazioni per la protezione delle api.

Rapa primaverile Perfekthion

(Leu+Gygax, W 5183) Dimetoato

Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni per la protezione delle api e degli uccelli.

Nuove indicazioni concernenti i biotopi

(4)

4 Scheda tecnica | N° 33 / 2015

Insetticidi: Modifiche conseguenti il riesame mirato (seguito)

Coltura Prodotto (Ditta) Sostanza

attiva Modifiche

Cipolle Tutti i prodotti contenenti la

sostanza attiva Dimetoato Dimetoato Omologazioni revocate per questa coltura.

Termine per l’uso: 13.09.2017.

Porro Tutti i prodotti contenenti la

sostanza attiva Dimetoato Dimetoato Omologazioni revocate per questa coltura.

Termine per l’uso: 13.09.2017.

Rapanello (campo aperto)

Perfekthion

(Leu+Gygax, W 5183) Dimetoato

Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni per la protezione delle api e degli uccelli.

Nuove indicazioni concernenti i biotopi Ramolaccio

(campo aperto)

Perfekthion

(Leu+Gygax, W 5183) Dimetoato

Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni per la protezione delle api e degli uccelli.

Nuove indicazioni concernenti i biotopi Rafano

(campo aperto)

Perfekthion

(Leu+Gygax, W 5183) Dimetoato

Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni per la protezione delle api e degli uccelli.

Nuove indicazioni concernenti i biotopi

Rapa autunnale Perfekthion

(Leu+Gygax, W 5183) Dimetoato

Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni per la protezione delle api e degli uccelli.

Nuove indicazioni concernenti i biotopi Navone

(campo aperto)

Perfekthion

(Leu+Gygax, W 5183) Dimetoato

Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni per la protezione delle api e degli uccelli.

Nuove indicazioni concernenti i biotopi

Fungicidi: nuove indicazioni

Coltura Organismo

nocivo

Prodotto (Ditta), Numero W Sostanza attiva

Rabarbaro Peronospora

Revus MZ (Syngenta, W 6523) Virexa (Leu+Gygax, W 6523-1) Sandora (Omya, W 6523-2)

Mancozeb + mandipropamid

Ridomil Gold (Syngenta, W 5484)

Ridomil Gold (Leu+Gygax, W 5484-1) Mancozeb + métalaxyle-M Lattughe

(serra)

Marciume grigio Moon Privilege (Bayer, W 6828) Fluopyram Sclerotinia Moon Privilege (Bayer, W 6828) Fluopyram

Fungicidi: nuove autorizzazioni di vendita / alternative a prodotti

Nome del prodotto

Ditta Numero W Sostanza attiva Utilizzo analogo a

Avatar Stähler W 5218-2 Cyprodinil + Fludioxonil Switch (Syngenta)

Bonita WG Leu+Gygax W 7013 Mancozeb Mancozeb 75 WG (alternative)

Booster Leu+Gygax W 6841-1 Phosphonate de potassium Stamina S (Stähler)

Ortiva Renovita W 5481-5 Azoxystrobine Amistar (Syngenta)

Play Renovita W 5218-3 Cyprodinil + Fludioxonil Switch (Syngenta) Score Profi Renovita W 5056-5 Difénoconazole Slick (Syngenta) Quartet Lux Syngenta W 6841-2 Phosphonate de potassium Stamina S (Stähler)

(5)

Scheda tecnica | N° 33 / 2015 5

Fungicidi: modifiche

Coltura Prodotto (Ditta) Sostanza

attiva Modifiche

C: carota, sedano costa, sedano rapa, cicoria belga, cetrioli, cavoli foglia, cavolini di Bruxelles, cavoli con cappuccio, cavoli cappuccio F: Finocchio

S: Insalate (Asteraceae),

Flint

(Bayer, W 5994) Tega

(Bayer, W 6448) Syngenta, W 6448-1) Gesal Flint Pilzschutz (COMPO, W 5994-1)

Triflossistrobina

Nuova prescrizione di dosaggio.

Modifiche nelle indicazioni.

C: zucche a scorza commestibile, zucche (scorza non commestibile), zucche oleaginose

M: meloni P: pastinaca

Flint

(Bayer, W 5994) Tega

(Bayer, W 6448) Syngenta, W 6448-1) Gesal Flint Pilzschutz (COMPO, W 5994-1)

Triflossistrobina Modifiche nelle indicazioni.

Fungicidi: Modifiche conseguenti il riesame mirato

Coltura Prodotto (Ditta) Sostanza attiva Modifiche

Coltura orticola in generale

Basamid-Granulat

(Syngenta, W 2054) Dazomet

Dosaggio diminuito per gli interventi su tutta la superficie.

Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Per proteggere gli organismi del suolo, questo prodotto fitosanitario o altri prodotto contenenti la sostanza attiva Dazomet (DMTT) non devono essere applicati più di una volta ogni tre anni sulla stessa parcella.

Barbabietola da insalata

Allegro

(Leu+Gygax, W 5544)

Kresoxim-metile

+ epoxiconazolo Dosaggio diminuito, Modifiche nelle indicazioni.

Erbicidi: nuove indicazioni

Coltura Organismo nocivo Prodotto (Ditta), Numero W Sostanza attiva

Carota

(pre/post-emergenza, split)

dicotiledoni annuale e

monocotiledoni annuali Dancor 70 WG (Stähler, W 6151) Metribuzin Carota

(pre-emergenza)

dicotiledoni annuale e

monocotiledoni annuali Metric (Omya, W 6803) Metribuzin + clomazone Cicoria belga

(produzione di radici)

dicotiledoni annuale e

monocotiledoni annuali Nizo (Stähler, W 6992) Propyzamide Erba cipollina

(campo aperto)

dicotiledoni annuale e

monocotiledoni annuali Nizo (Stähler, W 6992) Propyzamide Finocchio (seminato) dicotiledoni annuale e

monocotiledoni annuali Centium 36 CS (Stähler, W 6419) Clomazone

Rabarbaro

dicotylédones annuelles et

dicotylédones vivaces Alopex (Omya, W 6942) Clopyralide dicotiledoni annuale e

monocotiledoni annuali Nizo (Stähler, W 6992) Propyzamide Insalate

(Asteraceae) (campo aperto)

dicotiledoni annuale e

monocotiledoni annuali Nizo (Stähler, W 6992) Propyzamide Scorzonera monocotiledoni annuali Select (Stähler, W 6010) Cletodim

(6)

6 Scheda tecnica | N° 33 / 2015

Erbicidi: nuove autorizzazioni di vendita

Nome del prodotto

Ditta Numero W Sostanza attiva Utilizzo analogo a

Auxilior Rex Renovita W 6085-2 Fluazifop-P-butyle Fusilade Max (Syngenta)

Effican Leu+Gygax W 7045-1 Bentazon Troy (United Phosphoru)

Erbicidi: modifiche

Coltura Prodotto (Ditta) Sostanza

attiva Modifiche

Aglio Bandur (Bayer, W 6149) Aclonifen Changements dans l’application.

Dosaggio diminuito. Modifiche nelle indicazioni.

Sedano Bandur (Bayer, W 6149) Aclonifen Dosaggio diminuito. Modifiche nelle indicazioni.

Scalogno

(seminato) Bandur (Bayer, W 6149) Aclonifen Changements dans l’application.

Dosaggio diminuito. Modifiche nelle indicazioni.

Finocchio Bandur (Bayer, W 6149) Aclonifen Dosaggio diminuito. Modifiche nelle indicazioni.

Lenticchie Bandur (Bayer, W 6149) Aclonifen Dosaggio diminuito. Modifiche nelle indicazioni.

Cipolla dolce

(seminata) Bandur (Bayer, W 6149) Aclonifen Changements dans l’application.

Dosaggio diminuito. Modifiche nelle indicazioni.

Cipolla (seminata) Bandur (Bayer, W 6149) Aclonifen Changements dans l’application.

Dosaggio diminuito. Modifiche nelle indicazioni.

Piselli Bandur (Bayer) W 6149 Aclonifen Dosaggio diminuito in pre-emergenza.

Modifiche nelle indicazioni.

Erbicidi: modifiche conseguenti il riesame mirato

Coltura

Prodotto (Ditta) Sostanza

attiva Modifiche

Asparago

Surflan

(Syngenta, W 4872) Oryzalin

Dosaggio diminuito.

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Per proteggere le acque sotterranee, questo prodotto non deve essere applicato nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S 2).

Per proteggere le acque sotterranee, non applicare nell’arco di due anni più di 2.9 kg della sostanza attiva oryzalin per ettaro sulla stessa parcella.

Artist

(Bayer, W 6225)

Flufenacet + Metribuzin

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Dancor 70 WG (Stähler, W 6151) Saturn

(Syngenta, W6151-1)

Metribuzin Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Rapa Epilan

(Leu+Gygax, W 4672)

Lenacile + Etofumesato

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Per proteggere le acque sotterranee, questo prodotto non deve essere applicato nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S 2).

Omologazione revocata. Termine per l’uso: 31.07.2017.

Barbabietola da insalata

Betanal maxxPro (Bayer, W 6692)

Etofumesato + Phenmedipham + Desmedipham + Lenacile

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Per proteggere le acque sotterranee, questo prodotto non deve essere applicato nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S 2).

(7)

Scheda tecnica | N° 33 / 2015 7 Epilan

(Leu+Gygax, W 4672)

Lenacile + Etofumesato

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Per proteggere le acque sotterranee, questo prodotto non deve essere applicato nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S 2).

Omologazione revocata. Termine per l’uso: 31.07.2017.

Erbicidi: Modifiche conseguenti il riesame mirato (seguito)

Coltura

Prodotto (Ditta) Sostanza

attiva Modifiche

Barbabietola da insalata

Venzar

(DuPont, W 6218) (Bayer, W 6218-1) (Bayer, W 2273)*

Spark

(Leu+Gygax, W 6858) Lenacile

(Racroc, W 2485)

Lenacile

Dosaggio diminuito, Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Per proteggere le acque sotterranee, questo prodotto non deve essere applicato nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S 2).

* Omologazione revocata pour Venzar (Bayer) con il numero d’omologazione W 2273. Termine per l’uso: 31.07.2017.

Carota

Dancor 70 WG (Stähler, W 6151) Saturn

(Syngenta, W6151-1)

Metribuzin Dosaggio diminuito, Modifiche nelle indicazioni, solamente trattamenti frazionati.

Midas

(Omya, W 6255) Zepter

(Omya, W 6255-2) Sencor SC (Bayer, W 6630)

Metribuzin Dosaggio diminuito, Modifiche nelle indicazioni.

Cicoria belga Dual Gold

(Syngenta, W 5651) S-metolachlor

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Per proteggere le acque sotterranee, questo prodotto non deve essere applicato nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S 2) e nelle regioni carsiche. Per proteggere le acque sotterranee, non applicare sull’arco di due anni più di 1.5 kg della sostanza attiva S-metolachlor per ettaro sulla stessa parcella.

Zucche oleaginose

Dual Gold

(Syngenta, W 5651) S-Metolachlor

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Per proteggere le acque sotterranee, questo prodotto non deve essere applicato nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S 2) e nelle regioni carsiche. Per proteggere le acque sotterranee, non applicare sull’arco di due anni più di 1.5 kg della sostanza attiva S-metolachlor per ettaro sulla stessa parcella.

Spinacio

Epilan

(Leu+Gygax, W 4672)

Lenacile + Etofumesato

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Per proteggere le acque sotterranee, questo prodotto non deve essere applicato nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S 2).

Omologazione revocata. Termine per l’uso: 31.07.2017.

Venzar

(DuPont, W 6218) (Bayer, W 6218-1) (Bayer, W 2273)*

Spark

(Leu+Gygax, W 6858) Lenacile

(Racroc, W 2485)

Lenacile

Dosaggio diminuito, Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Per proteggere le acque sotterranee, questo prodotto non deve essere applicato nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S 2).

* Omologazione revocata per Venzar (Bayer) con il numero d’omologazione W 2273. Termine per l’uso: 31.07.2017.

Fagiolini Dual Gold

(Syngenta, W 5651) S-metolachlor

Dosaggio diminuito.

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

(8)

8 Scheda tecnica | N° 33 / 2015

Per proteggere le acque sotterranee, questo prodotto non deve essere applicato nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S 2) e nelle regioni carsiche. Per proteggere le acque sotterranee, non applicare sull’arco di due anni più di 1.5 kg della sostanza attiva S-metolachlor per ettaro sulla stessa parcella.

Herbicicides: Modifiche conseguenti il riesame mirato (seguito)

Coltura

Prodotto (Ditta) Sostanza

attiva Modifiche

Porro (piantato)

Venzar

(DuPont, W 6218) (Bayer, W 6218-1) (Bayer, W 2273)*

Spark

(Leu+Gygax, W 6858) Lenacile

(Racroc, W 2485)

Lenacile

Dosaggio diminuito, Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Per proteggere le acque sotterranee, questo prodotto non deve essere applicato nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S 2).

* Omologazione revocata per Venzar (Bayer) con il numero d’omologazione W 2273. Termine per l’uso: 31.07.2017.

Scorzonera

Venzar

(DuPont, W 6218) (Bayer, W 6218-1) (Bayer, W 2273)*

Spark

(Leu+Gygax, W 6858) Lenacile

(Racroc, W 2485)

Lenacile

Dosaggio diminuito, Modifiche nelle indicazioni.

Nuove indicazioni concernenti le distanze dalle acque superficiali.

Per proteggere le acque sotterranee, questo prodotto non deve essere applicato nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S 2).

* Omologazione revocata per Venzar (Bayer) con il numero d’omologazione W 2273. Termine per l’uso: 31.07.2017.

Pomodori

Dancor 70 WG (Stähler, W 6151) Saturn

(Syngenta, W6151-1) Midas

(Omya, W 6255) Zepter

(Omya, W 6255-2) Sencor SC (Bayer, W 6630)

Metribuzin Dosaggio diminuito, Modifiche nelle indicazioni.

Impressum

Editore: Agroscope Schloss 1, Postfach 8820 Wädenswil www.agroscope.ch Redazione: Brigitte Baur Impaginazione: Brigitte Baur Copyright: Agroscope

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

Termine d’attesa in campo aperto ora 3 giorni Per proteggere la falda acquifera non deve essere applicato nelle aree di protezione delle acque sotterranee (S 2).. 153

Si invita a informarsi riguardo omologazioni per le diverse colture orticole, il numero massimo d’interventi e i termini d’attesa consultando DATAphyto oppure attraverso la banca

Per proteggere gli organismi acquatici dalle conseguenze legate alla deriva, rispettare una zona tampone non trattata di 20 m rispetto alle acque di superficie.. Questa distanza può

Concia delle sementi, insalate (Asteraceae): afidi fogliari (non autorizzato per la produzione di insalate Baby-Leaf, d’insalate da taglio e di varietà mini).. Omologazioni

In base all’Ordinanza sui prodotti fitosanitari (OPF Art 8, 10) l’UFAG verifica le omologazioni di sostanze attive, la cui omo- logazione è stata revocata dall’UE.. La

Le indicazioni dettagliate sull’uso dei prodotti fitosanitari elen- cati qui di seguito sono pubblicate sulla banca dati DATAphy-.. to dei prodotti fitosanitari

Cavoli (piantine) campo aperto e serra: afidi, mosche bianche Cetrioli, zucchina campo aperto e serra: afidi, mosche bianche Pomodori, melanzane, peperone serra: afidi, mosche

Per il calcolo delle emissioni medie di CO 2 nel 2020 verrà considerato solo l’85% di tutti i veicoli del parco auto con i valori di CO 2 più bassi.. Inoltre, i veicoli con