• Keine Ergebnisse gefunden

In breve

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "In breve"

Copied!
2
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)In breve. Objekttyp:. Group. Zeitschrift:. Actio : una rivista per la Svizzera italiana. Band (Jahr): 96 (1987) Heft 12. PDF erstellt am:. 30.01.2022. Nutzungsbedingungen Die ETH-Bibliothek ist Anbieterin der digitalisierten Zeitschriften. Sie besitzt keine Urheberrechte an den Inhalten der Zeitschriften. Die Rechte liegen in der Regel bei den Herausgebern. Die auf der Plattform e-periodica veröffentlichten Dokumente stehen für nicht-kommerzielle Zwecke in Lehre und Forschung sowie für die private Nutzung frei zur Verfügung. Einzelne Dateien oder Ausdrucke aus diesem Angebot können zusammen mit diesen Nutzungsbedingungen und den korrekten Herkunftsbezeichnungen weitergegeben werden. Das Veröffentlichen von Bildern in Print- und Online-Publikationen ist nur mit vorheriger Genehmigung der Rechteinhaber erlaubt. Die systematische Speicherung von Teilen des elektronischen Angebots auf anderen Servern bedarf ebenfalls des schriftlichen Einverständnisses der Rechteinhaber. Haftungsausschluss Alle Angaben erfolgen ohne Gewähr für Vollständigkeit oder Richtigkeit. Es wird keine Haftung übernommen für Schäden durch die Verwendung von Informationen aus diesem Online-Angebot oder durch das Fehlen von Informationen. Dies gilt auch für Inhalte Dritter, die über dieses Angebot zugänglich sind.. Ein Dienst der ETH-Bibliothek ETH Zürich, Rämistrasse 101, 8092 Zürich, Schweiz, www.library.ethz.ch http://www.e-periodica.ch.

(2) +. Croce Rossa Svizzera. IN BREVE. Lega: neo eletti a Rio. Lugano: corso Croce Rossa di mediana di catastrofe Nell'intento di pianificare in modo ottimale suoi interventi di carattere sanitario in caso di catastrofe, Croce Rossa Svizzera (CRS) sta svolgendo, su tutto il territorio nazionale, corsi di medicina di catastrofe espressamente indirizzati al personale infermieristico diplomato che, per svariati motivi, non è più attivo in un istituto ospedaliero. Si tratta prevalentemente di contingente femminile non occupato totalmente in una struttura ospedaliera, libera almeno parzialmente da impegni professionali e quindi disponibile per un eventuale intervento direttamente sul terreno in caso di calamité. Per la Svizzera italiana, il primo di questi corsi si è svolto lo scorso mese di novembre nell'aula magna dell'Ospedale Civico, dove si sono riunite per due giorni una quindicina di partecipanti guidate dalla monitrice Andreina Bocchi e dai monitori Andrea Mazzoleni e Franco Venturi, i quali hanno incentrato loro interventi prevalentemente sulla differenza che sussiste tra le cure infermieriStiche apportate in condizioni. normali e quelle che comporta invece una catastrofe, sia essa determinata da terremoto, inondazione, ecc., oppure da epidemia. AI corso è intervenuto, per la parte medica, il PD dott. Sebastiano Martinoli, primario di chirurgia al Civico; hanno pure i. Durante l'ultima settimana di novembre, l'assemblea generale délia Lega delle société Croce Rossa e Mezzaluna Rossa ha eletto a Rio de Janeiro il nuovo présidente, il venezuelano Mario Villaroel Lander e il finlandese Pär Stenbäck quale segretario generale. II giurista Mario Villaroel Lander, quarantenne, era dal 1978 présidente della Croce Rossa Venezuelans, e dal 1985 uno dei dieci vicepresidenti della Lega. È succeduto alio spagnolo Enrique de la Mata, deceduto improvvisamente lo scorso settembre. Nel trattempo la Lega è stata presieduta ad interim dal présidente di CRS Kurt Bolliger. Villaroel è stato eletto con 69 voti, 52 sono andati al canadese Darreil Jones e 12 all'italiana Mariapia Fanfani. II quarantaseienne Pär Stenbäck era stato eletto due anni fa segretario generale della Croce Rossa finlandese. Prima ha fatto parte per 15 anni del parlamento finlandese ed era stato ministro dell'Educazione e degli Affari Esteri. Complessivamente erano in lizza sei candidati per la carica di segretario generale della Lega, tra cui il segretario generale di Croce Rossa Svizzera, Hubert Bucher. II precedente segretario geHans della nerale Lega, Hoegh, si è ritirato dalla carica prematuramente. Dallo scorso primo maggio era stato sollevato dal suo incarico e sostituito da Hubert Bucher su richiesta della Lega stessa; il comitato centrale di CRS aveva temporaneamente esonerato Bucher per questo scopo. La Lega delle société Croce Rossa e Mezzaluna Rossa è la federazione mantello delle 145 société nazionali con circa 250 milioni di soci in tutto il mondo e con sede a Ginevra.. G/'ornafa d/ agg/ornamenfo per una gu/nd/c/na d/ co//aborafr/c/ san/far/e Croce /îossa r/un/fe a Locarno.. i. dott. Sebasf/ano /Wart/no// fa destta) con /' mon/tori de/ corso d/' med/c/na d/' catastrofe promosso da Croce Rossa Sv/zzera, 4nc/re/7ja ßocch/. Franco Venfur/, Andrea /Wazzo/en/. (Foto Ho/fender) PD. offerte le loro conoscenze, Piergiorgio Donada (capo dello Stato maggiore cantonale di catastrofe di CRS), il quale si è soffermato sia suite disposizioni dell'organigramma cantonale, sia su quelle di Croce Rossa in caso di catastrofe, e in particolare sul piano d'allarme all'interno dell'ospedale, e Virginia Rizzi, înfermiera anestesista, la quale ha vissuto direttamente in Africa situazioni di gravi catastrofi, e ha potuto trasmettere aile partecipanti la sua esperienza pratica sul campo. A conclusione del corso, le partecipanti vengono iscritte nei quadri cantonali d'intervento e ricevono un at-. testato CRS. Il corso di medicina di catastrafe verrè riproposto nel. 1988 in gennaio e febbraio. Nel disegno di Croce Rossa Svizzera, e oltre ai fatto puramente tecnico legato al soc-. corso adeguatamente strutturato, l'istruzione di personale infermieristico libera di intervenire tempestivamente in caso di catastrofe mira non solo a dare alla popolazione una certa garanzia di soccorso in caso di gravi calamité, parallelamente ad altri entî preposti a questo scopo, ma anche a offrire alla nostra société, fortunatamente da tempo non toccata da eventi di massa drammatici, quella sicurezza di poter contare, al momenta cruciale, di apparati operativi efficienti.. Aggiornamento per le collaboratrici sanitarie Croce Rossa. A riconferma dell'impegno di Croce Rossa Svizzera (CRS). nell'ambito della politica sanitaria, si è svolto a Locarno, in un locale della casa di riposo San Cario, un corso di aggiornamento per collaboratrici sanitarie della Croce Rossa, che hanno precedentemente seguito un corso di preparazione aile cure di base, suddiviso in una quarantina di ore teoriche e in uno stage di almeno 12 giorni presso un ospedale. Questo corso e le relative gior-. nate di aggiornamento offrono aile partecipanti le istruzioni necessarie per assistere correttamente gli ammalati, gli handicappati, le persone anziane e per capire tempestivamente i loro bisogni. La presenza regolare ai corsi teorici e pratici, nonché la buona assimilazione della materia proposta, garantiscono l'ottenimento di un attestato che consente di collaborate con il persona-. infermieristico all'interno di un ospedale, oppure presso un istituto medico sociale, in una casa per persone anziane, in le. un servizio di cure domiciliari o ancora nel servizio sanitario della Croce Rossa o nella protezione civile. La giornata di aggiornamento all'inizio di novembre, condotta dalla monitrice Manuela Caglioni, ha riunito una quindicina di partecipanti del Locarnese e ha chiuso la serie degli appuntamenti dell'anno, in corso nella regione sopracenerina. Nei programmi della Croce Rossa è previsto, per il 1988, un ulteriore incremento dei corsi di cure di base, al fine di. poter raggiungere un numéro sempre più elevato di collaboratrici sanitarie disposte sia a collaborate in modo benevolo o retribuito con i professionisti della salute, sia a intervenire nell'eventualitè di catastrofi o di guerra.. ACTIO. 3.

(3)

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

Lo scioglimento della società può essere pronunciato dietro proposta del Comitato centrale o domanda di una o più sezioni aventi diritto assieme ad almeno 20 delegati, dal voto di

ternazionale della Croce Rossa, che ha avuto luogo dal 23 al 31 ottobre 1986 a Ginevra, sono stati l'oggetto di una discussione, lo scorso 26 novembre a Berna, tra il Presidente

coordinatore del progetto «Protezione civile 95», capo dello stato maggiore dell'organizzazione del progetto «Protezione della popolazione», vicedirettore dell'Ufficio federale

La conferenza funge da piattaforma d'informazione e di coordinamento per le autorità e le organizzazioni attive nel campo del salvataggio e della sicurezza AOSS, vale a dire per

Oggetto di risparmi Nella sua relazione introduttiva il Consigliere nazionale Walter Donzé, presidente centrale dell'USPC, ha menzionato cinque incontri che per lui negli ultimi mesi

Il progetto prevede tre contenitori: • corsi di perfezionamento della durata di almeno uno e al massimo tre giorni, svolti ogni due anni nel cantone sotto la direzione

protezione della popolazione UFPP ha avviato la sua al Laboratorio di Spiez, alla Centrale nazionale d'allarme e allo Stato maggiore del Consiglio federale Divisione Stampa e

La nuova rivista «Forum PBC», edita dall'Ufficio federale della protezione civile UFPC, intende informare in modo più mirato le istituzioni culturali e i consulenti tecnici in