• Keine Ergebnisse gefunden

Lena Pescia, Docente FH Graubünden Community-Building

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "Lena Pescia, Docente FH Graubünden Community-Building"

Copied!
11
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

0

Community-Building

Lena Pescia, Docente FH Graubünden

(2)

1

• Animazione della destinazione / comune (tutto l'anno)

• Posizionamento

• Attivazione e inclusione di tutte le parti interessate (residenti, proprietari di residenze secondarie, ospiti, datori di lavoro e dipendenti)

 Sviluppo sostenibile dell’ambiente

Le sfide per le destinazioni

(3)

2

• le reti sociali in permanente mutazione

• sono costituite dai residenti, proprietari di seconde case, ospiti, così come dipendenti e datori di lavoro di una destinazione

• sono basate su piani di vita flessibili dei membri delle communities

Communities

(4)

© Harley-Davidson 3

Esempi di communities

(5)

4

• Le communities animano una destinazione e generano un'aura (positiva) con effetti sull'attrattività del luogo e del turismo.

• Le communities contribuiscono a generare incontri e interazioni in una destinazione e quindi costruiscono la fiducia, che è un prerequisito per comunità adattive e resilienti.

• Le communities sono una componente centrale dello sviluppo sostenibile delle destinazioni.

• Le communities sono la base per trovare la propria identità.

• Le communities possono essere promosse attraverso lo sviluppo del turismo.

Valore aggiunto per le destinazioni dalle communities

(6)

5

Costruzione della comunità

Interazione

(7)

6

Manuale pratico

Modello a fasi (ciclo di vita)

Set di criteri

Autovalutazione Raccomanda-

zioni

Progetto di costruzione delle communities

Obiettivo:

• Rendere le communities "tangibili" per la pratica

• Sostegno alla costruzione delle communities

• Contributo alla rivitalizzazione e all'aumento dell'attrattività dell’ambiente

(8)

7

procedura prevista

Progetto di costruzione della community

(A) Destinazioni con communities esistenti

(B) Destinazioni che costruiscono le community

Desk Research Case Study Design

Costruzione della conoscenza Manuale e diffusione della conoscenza

(C) Manuale

• Modello di fase

• Raccomandazioni

• Set di criteri

• Autovalutazione

(D) Diffusione della conoscenza

• Per esempio pubblicazioni, comunicazione, seminari, eventi, laboratori pratici, insegnamento

(9)

 Sviluppo di progetti comunitari

 Collegare la pratica e ricerca applicata orientata

 Generazione e trasferimento della conoscenza

8

Progetto di costruzione delle community

(10)

9

Domande?

(11)

Fachhochschule Graubünden Pulvermühlestrasse 57

7000 Chur

T +41 81 286 24 24 info@fhgr.ch

Fachhochschule Graubünden

Scuola universitaria professionale dei Grigioni Scola universitara professiunala dal Grischun University of Applied Sciences of the Grisons

Grazie per l'attenzione.

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

Ol- tre agli effetti sopra descritti, ad un ap- porto elevato di grassi si associava an- che un maggior rischio di sviluppare tumori al seno ed al colon, nonostante i dati relativi

pertinenza statale e svolgere, dall'altra, controlli privati senza soddisfare le esigenze di cui articolo 26 capoverso 3 OIBT. c) Le attività di sorveglianza di pertinenza statale e

A trarre benefici ancora maggiori dal nuovo modello sono stati proprio i collaboratori senza funzione di quadro: prima dello studio avevano tendenzialmente un’esperienza più limi-

• Communities tragen zu Begegnungen und Interaktionen in einer Destination bei und schaffen dadurch Vertrauen , was eine Grundvoraussetzung für anpassungsfähige und

modifica piano direttore Pareri organi tecnici della Confederazione incl. divergenze

Su incarico dell’UFE, l’importanza strategica della rete definita dal gruppo LVS e dei progetti di costruzione di linee elettriche è stata verificata da un esperto esterno

L’ordinanza del 2 febbraio 2000 1 sulla procedura d’approvazione dei piani di impianti elettrici è modificata come

– Disdetta data prima del periodo di protezione rimane valida, il termine di preavviso rimane sospeso e riprende a decorrere dopo la fine del periodo di protezione. – Se per