• Keine Ergebnisse gefunden

Drosofila del ciliegio Drosophila suzukiiIdentificazione della specie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "Drosofila del ciliegio Drosophila suzukiiIdentificazione della specie"

Copied!
2
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

Piante e prodotti vegetali

Agroscope Scheda tecnica | Nr. 126 / 2020

Drosofila del ciliegio Drosophila suzukii Identificazione della specie

Autori: Task Force Drosophila suzukii

Maschio Femmina

1. Macchia scura all’estremità delle ali

2. Due pettini di setole scure sui tarsi anteriori 3. Bande scure trasversali continue sull’addome

1. Ovidepositore seghettato

2. Bande scure trasversali continue sull’addome

Biologia

Caratteristiche tipiche 1.

2. 3.

2.

1.

La drosofila del ciliegio appartiene alla famiglia dei moscerini della frutta o dell’aceto (Diptera:

Drosophilidae). Gli adulti mostrano i tipici occhi rossi, torace e addome di colore giallastro. Il corpo misura 2- 4 mm, con le femmine di regola leggermente più grandi dei maschi. L’ovidepositore delle femmine è nettamente più seghettato che in altre specie di Drosophilidae. Nel corso dell’anno si osservano due morfotipi diversi. La forma invernale, presente fra autunno e primavera, è di dimensioni leggermente maggiori e ha una colorazione distintamente più scura della forma estiva.

Rischio di confusione

A: Bande discontinue

sull’addome, spesse nervature alari

B, C: Ovidepositore

piccolo e poco seghettato

A B C

forma invernale forma invernale

Forma estiva Forma estiva

(2)

Impressum

Editore: Agroscope

Informazioni: www.drosophilasuzukii.agroscope.ch Redazione: Nicola Stäheli, Dominique Mazzi

Foto: Agroscope

Copyright: © Agroscope 2020

Controllo delle trappole di monitoraggio

1. Collocare la trappola innescata con liquido attrattivo in luogo ombreggiato.

Rinnovare l’esca regolarmente.

2. Preparare il materiale necessario.

3. Versare il contenuto della trappola su filtri (2 mm e 0.5 mm); gli insetti più grandi sono ritenuti sul filtro superiore.

4. Sciacquare il filtro a maglia più fine in un recipiente piano di colore chiaro.

5. Con pinzetta, pennello e lente d’ingrandimento separare le drosofile del ciliegio da catture accidentali di altre specie.

6. Distinguere i maschi dalle femmine e contarli. Usare una lente d’ingrandimento per distinguere le femmine e contarle.

Ricetta per l’esca:

acqua

aceto di mele

vino rosso

▪ 1–2 gocce di detersivo

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

ll diaframma che forma so]fitto (plafond) alla camera di lavoro e rinforzato da travi a I 0 ad U, e da 1nensolonl di ferro (consoles), i quali, fermati alle pareti laterali del

L’aoqua penetrava nella camera di lavoro per la mancanza quivi dell’ aria eompressa, sfuggita da questa nella camera superiore , ed il sopragg‘iungere dell’ alta marea permetteva

Redazione: Pauline Richoz, Fabio Kuonen, Catherine Baroffio, Hagen Thoss, Laura Kaiser. Copyright: ©

mente elogiata in Annibale dagli scrittori d'arte del xvn secolo (e di recente anche dagli studiosi moderni), un procedimento sviluppato in germe, come

E l’elogio della bellezza del Redentore ritorna in un appunto di Albrecht Durer steso solo qualche anno prima del dipinto del Rosso: “Perciò nello stesso modo in cui loro [Diirer

I risultati della misura strumentale del lavoro totale (→ misura della con- sistenza, fig. 2) così come la forza massima (→ misura per l’aspetto croc- cante, non

Potocki, uno studio della facciata «dans le gòust» della chiesa di San Giorgio Maggiore di Palladio, 1779 (foto da S.. Inoltre, nel 1775 e nel 1785, intraprendeva a Nola veri e propri

La conferenza funge da piattaforma d'informazione e di coordinamento per le autorità e le organizzazioni attive nel campo del salvataggio e della sicurezza AOSS, vale a dire per