• Keine Ergebnisse gefunden

Categorie di bevande spiritose

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "Categorie di bevande spiritose"

Copied!
1
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

Tenore alcolico minimo delle bevande spiritose

Whisky, acquavite di patate, assenzio …….………40,0 % Acquavite di fecce, acquavite di birra .………..38,0 % Acquavite di vino, acquavite di vinaccia, acquavite di frutta, gin,

acquavite di genziana, rum, acquavite di erbe, vodka ...37,5 % Acquavite di vino, brandy……….………36,0 % Bevanda spiritosa di cereali, acquavite di cereali, anice……….…....35,0 % Liquori, bevande spiritose con anice, bevande spiritose di

sapore amaro ……….……...15,0 % Liquore all’uovo e con aggiunta d’uovo ……….…..………….……...14,0 %

Categorie di bevande spiritose

Agroscope | 2015 –Scheda informativa 9

Acquavite di frutti ottenuta da frutti freschi o mosto fresco, con o senza noccioli, massa fermentata, frutti a granelli, frutti con nocciolo, bacche.

Acquavite di residui di frutta ottenuta esclusivamente per fermentazione e distillazione di residui di frutta, eccettuate le vinacce d’uva.

Brandy distillato esclusivamente dal vino

Acquavite di vino brandy, acquavite di vino invecchiata almeno 6 mesi in botti di rovere o 1 anno in fusti di rovere.

Acquavite di vinaccia Grappa (TI), Trester, Marc, distillato di vinacce d’uva fermentate; è consentita un’aggiunta fino a un massimo di 25 kg di fecce per 100 kg di vinacce d’uva.

Acquavite d’uva distillato da uve fresche

Acquavite di birraottenuta dalla distillazione di birra fresca.

Acquavite di fecce distillato ottenuto da una miscela di fecce di vino e resti di vino

Acquavite di cereali bevanda spiritosa di cereali, distillato ottenuto da cereali ammostati e fermentati, edulcorato con le amilasi del malto e fermentato con lievito.

Whisky acquavite di cereali invecchiata almeno 3 anni in botti di legno (con capacità massima di 700 litri.) Rum ottenuto dalla fermentazione e distillazione di melassa e sciroppo di zucchero di canna

Vodka alcol potabile* oppure ottenuta mediante filtrazione su carbone attivato, seguita eventualmente da una distillazione semplice; caratteristiche organolettiche attenuate, consentita l’aggiunta di sostanze aromatiche.

Bevande spiritose al ginepro, gin ottenuti aromatizzando con bacche di ginepro l’alcol potabile* e altre sostanze aromatiche; «London Gin» ottenuto mediante ridistillazione di alcol potabile aromatizzato.

Acquavite di genziana ottenuta dalla fermentazione di radici di genziana con o senza aggiunta di alcol potabile* e successiva distillazione.

Assenzio ottenuto dalla distillazione di alcol potabile* o da distillato aromatizzato con altre piante; ha un sapore amaro, deve avere odore di anice e finocchio e diluito con acqua, dà una bevanda torbida.

Acquavite di erbeottenuto dalla distillazione di erbe macerate in alcol potabile* o con l’aggiunta di estratti di erbe ad alcol potabile. Sono consentite la colorazione con estratti vegetali, nonché l’aggiunta di oli essenziali.

Acquavite a base di bacche ottenuta mediante macerazione di bacche parzialmente fermentate o non fermentate in alcol potabile o in un distillato e successiva distillazione. Per la macerazione devono essere utilizzati almeno 100 kg di frutti per 20 litri di alcol puro. Può essere anche chiamata «acquavite di bacche»

(«acquavite di …» seguita dal nome del frutto) se sull’etichetta viene apposta la nota «ottenuta mediante macerazione e distillazione».

Acquavite di bacche ottenuta senza la macerazione di bacche; designazione: «acquavite di …» seguita dal nome del frutto.

Acquavite ottenuta mediante macerazione di frutti interi, non fermentati, in alcol potabile e mediante successiva distillazione, almeno 100 kg di frutti per 20 litri di alcol puro.

Liquore ottenuto edulcorando e aromatizzando alcol potabile*, distillati o bevande spiritose, tenore minimo di zucchero 100 g / l (con eccezioni). È consentita l’aggiunta di ingredienti di origine agricola (ad es. latte, uova). Il tenore alcolico di un liquore designato secondo una determinata bevanda spiritosa (liquore al kirsch, liquore alle pere Williams ecc.) deve provenire esclusivamente da tale bevanda spiritosa.

Vieille come il liquore, tenore minimo di zucchero di 20 g / l; colorazione con legno, caramello, estratti da bucce, frutta secca.

*L’alcol etilico di origine agricola (alcol potabile) è alcol ottenuto mediante distillazione di prodotti agricoli sottoposti a fermentazione alcolica. Non è destinato al consumo diretto.

Documentazione / Link

- Superalcolici e affini – basi giuridiche, disposizioni e categorie: www.eav.admin.ch (Documentazione > Pubblicazioni > Varia) - Ordinanza sulle bevande alcoliche del DFI (stato: 1° gennaio 2011): www.admin.ch

Tenore minimo di zucchero nei liquori

«Vieille» ….………...20 g/l Kirsch……...70 g/l Liquore alla genziana …..80 g/l Liquore all’uovo e con

aggiunta d’uovo …..…...150 g/l

«Crema di …» .……..….250 g/l Crema di Cassis ...400 g/l Martin Heiri, Sonia Petignat-Keller

www.destillate.agroscope.ch

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

Prodotto a base di carne di maiale = solo: prodotto a base di carne Se i prodotti a base di carne o i preparati di carne non sono preparati esclusivamente con carne di manzo,

• Togliere tutto lo strato di foraggio caldo, eliminandone la parte non consumabile (ammuffita). La quantità aspor- tata che eccede le necessità giornaliere del bestiame va distesa

Alla domanda deve essere allegata una descrizione esauriente del progetto che fornisca sufficienti informazioni sugli aspetti economici, giuridici,

Secondo il 5° Rapporto svizzero Come si vede nel grafico sottostante, nel complesso il latte di capra ha un tenore di proteine, grassi e lattosio inferiore a quello del latte vaccino

1 Con il passaggio dai valori NEDC ai valori WLTP nel 2021 per l’attuazione delle prescrizioni sul CO 2 , i crediti di supercrediti sono stati adeguati da 7,5 grammi a 9,3

Si prega di osservare le basi giuridiche dell’etichettaEnergia per le automobili e di attirare l’attenzione degli utenti dell’applicazione sull’appendice 4.1

4 Nel Canton Turgovia gli impianti con superficie non superiore a 35 m² situati nelle zone edificabili non necessitano di un permesso di costruzione, a meno che non siano mon- tati

per l‘inoltro e la valutazione delle domande di aiuto finanziario per progetti di ricerca, progetti pilota e progetti di dimostrazione.. Versione