• Keine Ergebnisse gefunden

Impianti speciali Aggiornata al 1° maggio 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "Impianti speciali Aggiornata al 1° maggio 2020"

Copied!
1
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell'energia UFE

Sezione Diritto dell'elettricità, del trasporto in condotta e delle acque

Ufficio federale dell'energia UFE Mühlestrasse 4, CH-3063 Ittigen Indirizzo postale: CH-3003 Berna

Tel. +41 31 322 56 11, fax +41 31 323 25 00 contact@bfe.admin.ch

www.bfe.admin.ch

1/1

Ordinanza concernente gli impianti elettrici a bassa tensione (OIBT) Scheda informativa (15) - aggiornamento

Impianti speciali

Aggiornata al 1° maggio 2020

Domanda:

Ai sensi dell'articolo 32 capoverso 2 OIBT in combinato disposto con i numeri 1.3.4 e 1.4.4 dell'alle- gato della OIBT sono considerati impianti speciali gli impianti elettrici delle ferrovie e delle altre im- prese di trasporto a concessione non specifici della ferrovia ma necessari per l’esercizio che sono col- legati al sistema di linee di ritorno delle ferrovie o delle imprese di trasporto, anche se non sono ali- mentati dalle ferrovie o delle imprese di trasporto stesse. Questi impianti devono essere controllati da un servizio d'ispezione accreditato.

a) Tutte le stazioni e le costruzioni ferroviarie nonché le funivie, le sciovie e gli edifici abitativi nel comprensorio ferroviario sono dunque da considerarsi impianti speciali?

b) Spetta all'Ispettorato federale degli impianti a corrente forte ESTI sollecitare l'esecuzione dei con- trolli di questi impianti e verificare i rapporti di sicurezza?

Risposta:

a) Conformemente alla definizione fornita ai punti 1.3.4 e 1.4.4 dell'allegato della OIBT sono consi- derati impianti speciali gli impianti elettrici delle ferrovie e delle altre imprese di trasporto a con- cessione non specifici della ferrovia ma necessari per l’esercizio che sono collegati al sistema di linee di ritorno delle ferrovie o delle imprese di trasporto, anche se non sono alimentati dalle ferro- vie o delle imprese di trasporto stesse. È dunque chiaro che tutti gli altri impianti che non rientrano in questa definizione sono soggetti al regime di controllo ordinario.

b) La sorveglianza sugli impianti speciali è di competenza dell'ESTI (cfr. art. 34 cpv. 3 OIBT), che si assume i compiti altrimenti spettanti al gestore di rete: tenere l'elenco degli impianti elettrici, solle- citare l'esecuzione dei controlli, richiedere e verificare i rapporti di sicurezza.

Ai sensi dell'articolo 34 capoverso 3bis OIBT, l'ESTI può tuttavia attribuire al proprietario di un im- pianto, dietro sua richiesta, l’incarico di tenere e sorvegliare un elenco dei rapporti di sicurezza depositati. Questa regolamentazione speciale riguarda principalmente le ferrovie o le grandi im- prese industriali come l'industria chimica. In questo caso l'Ispettorato effettua controlli a campione per verificare il rispetto di questa prescrizione e la correttezza dei rapporti di sicurezza. L'ESTI ha concluso un accordo in tal senso con le Ferrovie Federali Svizzere (FFS).

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

 gli impianti di produzione di energia senza un collegamento a una rete di distribuzione a bassa tensione sottostanno all'Ispettorato federale degli impianti a corrente forte

L'ESTI o fornirà ai gestori di rete i dati necessari per il controllo di tutti gli impianti che finora erano unicamente di competenza dell'Ispettorato e che in futuro

In futuro gli impianti elettrici nei locali utilizzati a scopo sanitario delle categorie 3 e 4 (sale operatorie) e quelli situati nelle zone 0 e 20 nonché 1 e 21 di protezione

 il proprietario dell’impianto deve farlo controllare da un organo di controllo indipendente o da un servizio d’ispezione accreditato entro sei mesi dal ricevimento e presentare

I lavori relativi a impianti elettrici alimentati da un impianto fotovoltaico devono essere eseguiti in ogni caso dal titolare di un’autorizzazione

Gli impianti elettrici situati in locali utilizzati a scopo sanitario del gruppo 0 e quelli del gruppo 1 che non vengono controllati secondo la cifra 1.3.6 sono controllati da

➞ Usare l’unità frigorifera con pressioni di condensazione variabili (determinate dalla concezione) La trasmissione di calore è carente a causa del dimensionamento originario

Il 15 dicembre 2017 il Parlamento ha adottato la legge federale sulla trasformazione e l’ampliamento delle reti elettriche («Strategia Reti elettriche», FF 2017 6763) che