• Keine Ergebnisse gefunden

RAPPORTO ANNUALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "RAPPORTO ANNUALE"

Copied!
389
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

RAPPORTO ANNUALE

La situazione del Paese nel 2009

(2)
(3)
(4)
(5)

Prof. Enrico Giovannini mercoledì 26 maggio 2010 a Roma

presso la Sala della Lupa del Palazzo di Montecitorio

(6)

RAPPORTO ANNUALE

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

La situazione del Paese nel 2009

(7)

RAPPORTO ANNUALE

La situazione del Paese nel 2009 ISBN 978-88-458-1651-2 2010

Istituto nazionale di statistica Via Cesare Balbo, 16 - Roma In copertina:

Manarola, Cinque Terre (© Shutterstock)

Finito di stampare nel mese di maggio 2010 presso:

RTI Poligrafica Ruggiero S.r.l. - A.C.M. S.p.A.

Zona industriale Pianodardine - Avellino

Si autorizza la riproduzione a fini non commerciali e con citazione della fonte

La versione ipertestuale del volume è accessibile su www.istat.it

Eventuali rettifiche ai dati pubblicati saranno diffuse

all’indirizzo www.istat.it nella pagina di presentazione del volume

(8)

Avvertenze . . . Pag. XI

Capitolo 1 - L’economia italiana attraverso la crisi

1.1 Introduzione . . . » 1

1.2 Caratteristiche della crisi ed esperienza storica . . . » 3

1.2.1Cicli economici e durata della crisi . . . » 3

1.2.2Natura e cause della crisi . . . » 5

1.2.3Intensità e profilo temporale della recessione . . . » 10

1.3 L’impatto sull’economia reale: crescita, occupazione, produzione, esportazioni . . . » 12

1.3.1Performance di crescita e sue componenti . . . » 12

NL’andamento del sistema dei prezzi in Italia . . . » 14

NProfitti e investimenti delle società non finanziarie . . . » 21

1.3.2Il diverso impatto della crisi sui settori produttivi . . . » 22

1.3.3Occupazione e redditi . . . » 27

Indice generale

(9)

1.4 La finanza pubblica . . . Pag. 30

1.4.1La dinamica della spesa . . . » 32

1.4.2La dinamica delle entrate . . . » 34

Capitolo 2 - Gli effetti della crisi sulle imprese 2.1 Introduzione . . . » 37

2.2 Il sistema produttivo italiano verso l’uscita dalla crisi. . . » 38

2.2.1Impatto della crisi ed evoluzione recente nei profili settoriali. . . » 38

NLe medie e grandi imprese industriali nella crisi e nella ripresa . . . » 45

2.2.2 Cambiamenti e persistenze del sistema produttivo italiano negli anni Duemila. . . » 47

NDimensione e performance delle imprese manifatturiere italiane nel contesto europeo . . . » 52

2.3 Eterogeneità delle imprese e dinamica del sistema produttivo. . . » 55

2.3.1Efficienza e dinamica delle imprese: segmenti in espansione, stagnanti o in declino . . . » 56

2.3.2Eterogeneità strutturali e risultati economici delle microimprese . . . » 62

2.4 Impatto della crisi, fattori di successo e traiettorie di uscita delle imprese esportatrici . . . » 65

2.4.1Cambiamenti nel modello di specializzazione dell’export italiano . . . . » 66

NUn’analisi per prodotti della specializzazione commerciale italiana nel periodo 2001-2008. . . » 69

2.4.2 L’impatto della crisi sulle imprese esportatrici. . . » 71

NDinamiche territoriali delle esportazioni e specializzazione produttiva prevalente. . . » 76

2.4.3Tendenze recenti: diffusione dei segnali espansivi o impulsi concentrati?. . . » 79

2.5 La domanda di lavoro e i salari . . . » 83

2.5.1 L’impatto della crisi sulla domanda di lavoro. . . » 83

2.5.2 L’impatto della crisi sui salari . . . » 90

NIl modello contrattuale introdotto nel 2009. . . » 93

Capitolo 3 - Gli effetti della crisi su individui e famiglie 3.1 Introduzione . . . » 101

3.2 Crisi e mercato del lavoro. . . » 103

3.2.1 La riduzione dell’occupazione: Italia e Unione europea a confronto . . . » 103

(10)

3.2.2Lavoro standard, parzialmente standard e atipico . . . Pag. 106

3.2.3La crescita della disoccupazione . . . » 115

3.2.4L’aumento dell’inattività . . . » 120

3.2.5Italiani e stranieri . . . » 125

3.2.6Criticità dell’occupazione femminile . . . » 132

NSegregazione femminile nelle professioni . . . » 136

NSpagna e Italia: diverso approdo delle donne alla crisi . . . » 138

3.2.7Calo dell’occupazione giovanile . . . » 140

3.3 Inflazione e dinamica dei prezzi relativi . . . » 143

3.4 Famiglie e reddito disponibile . . . » 146

3.5 L’impatto della crisi occupazionale sui genitori e i figli . . . » 150

3.6 Disagio economico e deprivazione . . . » 155

NRedditi delle donne nelle coppie. . . » 159

Capitolo 4 - La crisi e le sostenibilità 4.1 Introduzione . . . » 163

4.2 La sostenibilità economica: investimenti, debito e ricchezza . . . » 164

4.2.1Investimenti in conoscenza, ricerca e innovazione . . . » 164

NImpatto dell’innovazione sulla crescita e sulla performance economica delle imprese. . . » 167

4.2.2Il contributo del bilancio pubblico alla sostenibilità economica . . . » 170

4.2.2.1 Il deficit pubblico . . . » 170

4.2.2.2 Il contributo fornito dal settore pubblico alla formazione del capitale . . . » 172

4.2.3Debito e ricchezza finanziaria di famiglie e imprese . . . » 175

4.3 La sostenibilità sociale: capitale umano e questione giovanile . . . » 178

4.3.1Le prospettive demografiche . . . » 179

4.3.2La questione giovanile . . . » 183

4.3.2.1 Giovani e famiglia: un disagio crescente nella “permanenza lunga”. . . » 183

4.3.2.2 I giovani che non lavorano e non studiano: un fenomeno in crescita . . . » 186

4.3.3L’investimento in capitale umano . . . » 188

4.3.3.1L’istruzione primaria e secondaria . . . » 188

NLettura e utilizzo delle tecnologie tra i giovani . . . » 194

4.3.3.2La qualità dell’istruzione obbligatoria . . . » 195

4.3.3.3La formazione terziaria . . . » 198

4.3.3.4La formazione permanente . . . » 200

NLa formazione continua nel mondo del lavoro . . . » 203 INDICE GENERALE

(11)

4.3.4Le competenze degli adulti e il loro impiego . . . Pag. 204

4.3.4.1Le competenze degli adulti. . . » 204

4.3.4.2 Il sottoutilizzo del capitale umano nella forza lavoro . . . » 205

NL’inserimento professionale dei dottori di ricerca . . . » 208

4.4 La sostenibilità ambientale: risorse naturali e spesa per la protezione . . . » 212

4.4.1Il metabolismo socioeconomico e i flussi materiali . . . » 213

NLa crescita dei rifiuti urbani e la raccolta differenziata . . . » 217

4.4.2Il sistema energetico italiano . . . » 220

4.4.3Le emissioni delle attività produttive: crescita economica, dinamiche strutturali ed effetti della crisi . . . » 224

4.4.4Verso una mobilità più sostenibile . . . » 228

4.4.5Le spese a protezione dell’ambiente . . . » 232

NPrelievo, distribuzione e depurazione delle acque a uso civile . . . » 235

Tavole statistiche . . . » 239

Glossario . . . » 323

Indice analitico . . . » 361

(12)

Avvertenze

SEGNI CONVENZIONALI

Nelle tavole statistiche sono adoperati i seguenti segni convenzionali:

Linea ( - ) a) quando il fenomeno non esiste;

b) quando il fenomeno esiste e viene rilevato, ma i casi non si sono verificati.

Quattro puntini ( .... ) Quando il fenomeno esiste, ma i dati non si conoscono per qualsiasi ragione.

Due puntini ( .. ) Per i numeri che non raggiungono la metà della cifra relativa all’ordine minimo considerato.

COMPOSIZIONI PERCENTUALI

Le composizioni percentuali sono arrotondate automaticamente alla prima cifra decimale.

Il totale dei valori percentuali così calcolati può risultare non uguale a 100.

RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE

Nord:

Nord-ovest Piemonte, Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste, Lombardia, Liguria

Nord-est Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna Centro Toscana, Umbria, Marche, Lazio

Mezzogiorno:

Sud Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria Isole Sicilia, Sardegna

(13)

SIGLE E ABBREVIAZIONI UTILIZZATE

Aci Automobile Club d’Italia

Acp Analisi in componenti principali

Adi Assistenza domiciliare integrata

Ae Abitanti equivalenti

Aet Abitanti equivalenti totali

Aes Abitanti equivalenti serviti

AES Adult Education Survey

Aetu Abitanti equivalenti totali urbani

Afm Analisi fattoriale multipla

Aids Acquired Immune Deficiency Syndrome (Sindrome da immunodeficienza acquisita)

All Adult Literacy and Life Skills Survey

AMECO Annual macro-economic database

Apat Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici

ASEAN Association of South East Asian Nations (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico)

Asia Archivio statistico delle imprese attive

Asl Azienda sanitaria locale

Ateco Classificazione delle attività economiche

Bot Buoni ordinari del tesoro

Ccnl Contratti collettivi nazionali di lavoro Cct Certificati di credito del tesoro

Cd-rom Compact Disc-read only memory

Ce Comunità europea

Cee Comunità economiche europee

Cepa Classification of Environmental Protection Activities and Expenditure (Classificazione delle attività e delle spese per la protezione dell’ambiente) Cif Cost Insurance Freight (Costo, assicurazione e nolo)

Cig Cassa integrazione guadagni

Cis4 Quarta edizione della rilevazione sull’innovazione nelle imprese

Cmi Consumo materiale interno

Cpa Classificazione dei prodotti secondo le attività economiche

CpAteco 2002 Raccordo tra la nomenclatura dei prodotti e l’Ateco 2002 attraverso la Cpa CP2001 Classificazione delle professioni 2001

Cruma Classification of Resource Use and Management Activities and Expenditure (Classificazione delle attività e delle spese per l’uso e la gestione delle risorse naturali)

Cvts Continuing vocational training survey

Destatis Statistisches Bundesamt Deutschland (Istituto nazionale di statistica tedesco) DG ECFIN Directorate General for Economic and Financial Affairs

d.l. Decreto legge

d.lgs. Decreto legislativo

d.m. Decreto ministeriale

d.p.c.m. Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri

(14)

d.p.r. Decreto del Presidente della Repubblica

Dvd Digital Video Disc

EDA Economie dinamiche dell’Asia

E.D.R. Elemento distinto dalla retribuzione

ESL Early School Leavers

Eurostat Istituto statistico dell’Unione europea

Eu-Silc European Statistics on Income and Living Conditions (Indagine sul reddito e le condizioni di vita)

Fmi/Imf Fondo monetario internazionale/International Monetary Fund

Fob Free on Board (Franco a bordo)

G.U. Gazzetta Ufficiale

Gwp Global warming potential

Icd10 International Classification of Diseases (Decima revisione della clas- sificazione statistica internazionale delle malattie)

Ice Istituto nazionale per il commercio estero

Ict Information and Communication Technologies (Tecnologie informatiche)

Ifl Investimenti fissi lordi

Inps Istituto nazionale previdenza sociale

Insee Institut National de la Statistique et des Études Économiques (Istituto nazionale di statistica e di studi economici)

Invalsi Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione

Ipca Indice dei prezzi al consumo armonizzato per i paesi dell’Unione Irap Imposta regionale sulle attività produttive

Irc Indagine sulle retribuzioni contrattuali Ires Istituto di ricerche economiche e sociali Irpef Imposta sul reddito delle persone fisiche Isae Istituto di studi e analisi economica

Isced International Standard Classification of Education (Classificazione internazionale standard dell’istruzione)

ISCO88 International Standard Classification of Occupation (Classificazione delle professioni adottata a livello internazionale)

ISCO88-COM International Standard Classification of Occupation (Classificazione delle professioni adottata a livello comunitario)

Isic International Standard Industrial Classification (Classificazione internazionale tipo per industrie)

Isp Istituzioni sociali private

Ispl International Standard of Poverty Line (Linea di povertà standard) Ispra Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale

Issl Istituzioni sociali senza scopo di lucro al servizio delle famiglie Iulgi Indagine sulle unità locali delle grandi imprese

Iva Imposta sul valore aggiunto

Ivg Interruzione volontaria di gravidanza Ivs Invalidità, vecchiaia e superstiti

l. Legge

Mercosur Mercato comune del “Cono del Sud”

AVVERTENZE

(15)

Miur Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Nace Nomenclatura delle attività economiche nelle comunità europee NBER National Bureau of Economic Research

Neet Not in education, employment or training

Nic Indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale Ocse/Ocde/Oecd Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico/

Organisation de coopération et de développement économiques/

Organization for Economic Cooperation and Development Onu Organizzazione delle Nazioni unite

OPEC Organization of Petroleum Exporting Countries (Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio)

Oros Rilevazione su occupazione, retribuzioni e oneri sociali

PA Pubblica Amministrazione

Pae Potential Acid Equivalent

Pil Prodotto interno lordo

Pil Ppa Prodotto interno lordo a parità di potere d’acquisto Pisa Programme for International Student Assessment

P.r. Persona di riferimento

Rai Radio audizioni italiane

Rcfl Rilevazione continua sulle forze di lavoro R&S Ricerca e sviluppo

Rlcn Retribuzioni lorde per Ula

Rld Reddito da lavoro dipendente

Roe Return on Equity (Redditività del solo capitale proprio) Roi Return on Investment (Redditività del capitale investito) Rpi Raggruppamenti principali di industrie

Sau Superficie agricola utilizzata Sbs Structural Business Statistics

Sdi Sistema di indagine

Sec95 Sistema europeo dei conti 1995

Seriee Système Européen de Rassemblement de l’Information Economique sur l’Environment

Siae Società italiana autori ed editori

Sifim Servizi di intermediazione finanziaria indirettamente misurati

Sii Servizio idrico integrato

Sll Sistemi locali del lavoro

Spa Standard di potere d’acquisto

tep tonnellate equivalenti di petrolio

Tfr Trattamento di fine rapporto

Ue15 Unione europea a 15 paesi

Ue25 Unione europea a 25 paesi

Ue27 Unione europea a 27 paesi

Uem Unione economica e monetaria

Ula Unità lavorative annue

Unctad United Nations Conference on Trade and Development

(Conferenza delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo)

(16)

Rapporto annuale

La situazione del Paese nel 2009

(17)
(18)

1.1 Introduzione

La crisi economica, iniziata nella seconda parte del 2007 come fenomeno cir- coscritto al settore finanziario degli Stati Uniti, si è rapidamente trasformata nel più grave episodio recessivo della storia recente, prospettando un cammino lun- go per la ripresa, pure già in corso (Tavola 1.1). Secondo le stime del Fondo mo- netario internazionale, nel 2009 il Pil mondiale misurato a parità di potere d’ac- quisto è diminuito per la prima volta dal 1970, dello 0,6 per cento,1 mentre la produzione industriale e il commercio internazionale si sono contratti dell’8,2 e del 10,6 per cento rispettivamente (Figura 1.1).

Capitolo 1

L’economia italiana attraverso la crisi

-6 -4 -2 0 2 4 6 8

1970 1974 1978 1982 1986 1990 1994 1998 2002 2006 2010 (a)

-12 -8 -4 0 4 8 12 16

Pil Ppa Pil t.cambio di mercato Commercio internazionale (sc. destra)

Fonte: Fmi, World Economic Outlook (a) Previsione.

Figura 1.1 - Mondo: andamento del Pil e del commercio internazionale di beni - Anni 1970-2010 (variazioni percentuali; dati in volume)

1Il 1970 è l’anno d’inizio delle serie Fmi. Nel computo a parità di potere d’acquisto il Pil dei sin- goli paesi viene corretto per tener conto delle differenze tra i livelli dei prezzi (tipicamente più alti nelle economie avanzate), per cui le grandi economie emergenti, quali Cina e India, che hanno sof- ferto meno la crisi, hanno un peso più elevato. Applicando i tassi di cambio di mercato, invece, il Pil mondiale nel 2009 sarebbe diminuito del due per cento.

(19)

La caduta dell’attività è stata repentina, profonda e generalizzata su scala mon- diale. L’entità della contrazione e la velocità di recupero sono state, però, molto differenziate tra le diverse aree geo-economiche. Sostenuta dalla domanda interna, tra il 2008 e il 2009 la crescita del Pil è rallentata solo marginalmente nelle due maggiori economie emergenti (in Cina, da 9,6 a 8,7 per cento; in India, da 7,3 a 5,6 per cento), mentre ha subito una battuta d’arresto in Brasile (da 5,1 a -0,4 per cento). Sono invece entrati bruscamente in recessione il Messico (da +1,3 a -6,8 per cento) e la Russia (da +5,6 a -9,0 per cento), che hanno anche risentito del crollo del gettito dalle esportazioni di prodotti energetici.

Tra le economie avanzate, nel 2009 il Pil è diminuito del 2,5 per cento negli Stati Uniti, del 5,2 in Giappone e del 4,2 per cento nell’Unione europea (-4,1 nel- l’insieme dei paesi dell’area dell’euro). L’Europa, a sua volta, presenta una situa- zione differenziata al suo interno, con l’economia della Polonia quale unico caso di crescita del prodotto nella media del 2009 (+1,8 per cento); in alcuni paesi la ca- duta è stata limitata al 2009, in altri, tra cui l’Italia, la contrazione è iniziata già nel 2008, aggravandosi nel 2009. Considerando il biennio 2008-2009 nel suo insie- me, le cadute del livello del reddito più rilevanti si sono registrate nei tre paesi bal- tici (-21,7 per cento in Lettonia, -17,2 in Estonia, -12,6 in Lituania) e in Irlanda (-10,4 per cento) – ovvero in piccole economie caratterizzate da una crescita so- stenuta negli anni precedenti (si veda oltre la Figura 1.12) – seguiti a distanza da Finlandia (-6,6 per cento) e Italia (-6,3 per cento).

Per l’insieme delle maggiori economie europee, si tratta dell’episodio recessivo più forte dalla seconda guerra mondiale. Nel solo 2009, la caduta del Pil è stata del 5,0 per cento in Italia e Germania, del 4,9 nel Regno Unito, del 3,6 in Spagna, del 2,2 per cento in Francia, e la ripresa per il 2010 è prevista modesta (Tavola 1.1).

Tra la primavera 2008 e quella del 2009, la produzione industriale è scesa di circa un quarto in Italia, Germania e Spagna, di un quinto in Francia e di quasi il 15 per cento nel Regno Unito; le esportazioni in valore sono diminuite di quasi il 25 per cento in Italia, del 20 in Germania e di circa il 15 per cento in Spagna, Francia e Regno Unito.

L’impatto della crisi sull’occupazione e sui redditi è stato differenziato, ma rile- vante quasi ovunque, sebbene attenuato nella maggioranza dei paesi dagli ammor- tizzatori sociali e da misure di sostegno ad hoc. Diversi governi hanno anche do- vuto attuare consistenti interventi per mantenere la stabilità del proprio sistema fi- nanziario e in molti casi hanno varato misure temporanee di sostegno alle impre- se. Gli oneri di questi interventi, insieme alla caduta di gettito legata alla contra- zione dell’attività, hanno avuto un impatto notevolissimo, con conseguenze nega- tive di medio termine, sui conti pubblici (Tavola 1.1).

2007 2008 2009 2010 2007 2008 2009 2010 2007 2008 2009 2010

Italia 1,5 -1,3 -5,0 0,8 -1,5 -2,7 -5,3 -5,3 1,0 -0,1 -2,7 -0,7

Francia 2,3 0,4 -2,2 1,3 -2,7 -3,3 -7,5 -8,0 1,5 0,6 -1,3 -0,7

Germania 2,5 1,3 -5,0 1,2 0,2 0,0 -3,3 -5,0 4,5 1,4 0,0 -0,3

Spagna 3,6 0,9 -3,6 -0,4 1,9 -4,1 -11,2 -9,8 2,8 -0,6 -6,7 -2,5

Uem 2,8 0,6 -4,1 0,9 -0,6 -2,0 -6,3 -6,6 1,7 0,6 -2,1 -1,0

Regno Unito 2,6 0,5 -4,9 1,2 -2,8 -4,9 -11,5 -12,0 0,7 0,7 -1,6 -0,3

Ue 2,9 0,7 -4,2 1,0 -0,8 -2,3 -6,8 -7,2 1,7 0,9 -2,0 -0,9

Stati Uniti 2,1 0,4 -2,4 2,8 -2,7 -6,4 -11,0 -10,0 1,1 -0,5 -3,8 -0,4

Giappone 2,4 -1,2 -5,2 2,1 -2,5 -2,0 -6,9 -6,7 0,4 -0,3 -1,6 -1,0

Occupazione

Pil Indebitamento netto PA

PAESI

Tavola 1.1 - Crescita economica, bilancio pubblico e occupazione nelle maggiori economie europee, Uem, Ue, Stati Uniti e Giappone - Anni 2007-2010 (a) (variazioni percentuali)

Fonte:Commissione europea, European Economy n. 2, 2010

(a) 2010: previsioni Commissione europea aggiornate al 5 maggio 2010.

(20)

1. L’ECONOMIA ITALIANA ATTRAVERSO LA CRISI

Questo quadro rende naturale concentrare questo Rapporto annualesulla fenome- nologia della crisi economica, sui suoi meccanismi di trasmissione, sul suo impatto sui diversi soggetti economici e sociali e sulle possibili ricadute di lungo termine. Come si vedrà nei diversi capitoli, la crisi ha avuto effetti molto differenziati a seconda dei settori produttivi, delle posizioni sul mercato del lavoro, delle tipologie di famiglie e individui, risparmiando alcune aree produttive e della popolazione, e colpendo dura- mente altri segmenti dell’economia e della società. Proprio l’eterogeneità dei compor- tamenti e delle reazioni alla crisi costituisce una delle caratteristiche chiave delle ana- lisi qui presentate, componendo un quadro che consente anche di riconciliare i mes- saggi contraddittori presentati dai mezzi di comunicazione nel corso dell’ultimo bien- nio sulla reale condizione dell’economia e della società italiana.

In questo capitolo si affrontano gli aspetti macroeconomici della crisi e della lenta ripresa manifestatasi a partire dall’estate 2009. Il secondo capitolo analizza la risposta del sistema produttivo e delle sue diverse componenti, mostrandone i punti di forza e di debolezza. Nel terzo capitolo si descrive invece come la crisi eco- nomica, attraverso il mercato dei fattori e dei beni, si è trasmessa alle famiglie. In- fine, il quarto capitolo esamina alcune questioni legate alla sostenibilità di lungo termine del “sistema Italia” in termini economici, sociali e ambientali.

1.2 Caratteristiche della crisi ed esperienza storica 1.2.1 Cicli economici e durata della crisi

Il funzionamento delle economie di mercato è strutturalmente caratterizzato da fluttuazioni cicliche del livello dell’attività. Per gli Stati Uniti, il National Bureau of Economic Research ha identificato oltre trenta cicli economici, ovvero fasi di espan- sione e contrazione (o rallentamento) dell’attività, dal 1854 ad oggi (Figura 1.2).

L’attenuazione dell’ampiezza delle fluttuazioni cicliche e la riduzione della durata dei periodi di recessione sono tra gli scopi riconosciuti della moderna politica econo- mica, perché le cadute dell’attività determinano perdite di benessere. Inoltre, l’incer- tezza indotta da fluttuazioni ampie e frequenti limita e altera le decisioni di consumo

0 20 40 60 80 100 120 140

dic-1854 dic-1858 giu-1861 dic-1867 dic-1870 mar-1879 mag-1885 apr-1888 mag-1891 giu-1894 giu-1897 dic-1900 ago-1904 giu-1908 gen-1912 dic-1914 mar-1919 lug-1921 lug-1924 nov-1927 mar-1933 giu-1938 ott-1945 ott-1949 mag-1954 apr-1958 feb-1961 nov-1970 mar-1975 lug-1980 nov-1982 mar-1991 nov-2001 Media

Espansioni Contrazioni

Crisi del '29

Anni '60 mesi

dic-07 Guerra civile

mag-09

Fonte: Elaborazione su dati NBER, http://papers.nber.org/cycles/cyclesmain.html. La durata della ultima fase di contrazione, in attesa della identificazione NBER, è basata sulla datazione stimata dall’Ocse, secondo la propria metodologia (http://www.oecd.org/document/

0/0,3343,en_2649_34349_1890560_1_1_1_1,00.html)

Figura 1.2 - Periodizzazione e durata dei cicli economici negli Stati Uniti - Anni 1854-2009 (date di inizio del- le fasi di espansione e durata complessiva dei cicli in mesi)

(21)

set-47 apr-51

set-57 ott-63 ott-70

mar-74

feb-77 mar-80 mar-92

nov-95

dic-00 ago-07

0 20 40 60 80 100 120 140

mag-45 mar-48 mag-52 ago-58 gen-65 ott-71 mag-75 dic-77 mar-83 lug-93 nov-96 mag-03 Media

Espansione Contrazione

min ->

mag -09

Fonte: Elaborazione Istat su dati Isae, Rapporto Isae - Le previsioni per l’economia italiana (2010)

Figura 1.3 - Periodizzazione e durata dei cicli economici in Italia - Anni 1945-2009

e investimento, e le crisi prolungate disperdono il capitale fisico e umano accumulato.

Da questo punto di vista, la cronologia dei cicli statunitensi (Figura 1.2) con- ferma il miglioramento complessivo della capacità della politica economica di ri- durre le fluttuazioni del reddito. Fino alla seconda guerra mondiale i cicli sono ge- neralmente brevi e le fasi di contrazione di lunghezza simile a quelle espansive: nei decenni successivi si hanno diverse espansioni molto lunghe e le contrazioni sono in prevalenza brevi. Anche nella crisi attuale, in tutte le maggiori economie, tra cui l’Italia, la fase di contrazione non sembra essere stata particolarmente prolungata e dovrebbe essersi conclusa già nell’aprile-maggio del 2009 (Figura 1.3).2

Le recessioni, d’altronde, oltre che per durata, sono eterogenee anche per intensità, diffusione, velocità di recupero e, quindi, per conseguenze sui sistemi economici; co- sì come sono diversi i fenomeni che di volta in volta le hanno determinate e alimen- tate e gli strumenti utilizzati per contrastarle. Nel caso della crisi recente, l’intervento coordinato a livello internazionale delle autorità di governo, il più imponente mai messo in campo nel dopoguerra, è stato essenziale nel contenerne la gravità. In par- ticolare, prima degli interventi decisi nel Consiglio europeo di maggio, gli Stati membri avevano destinato circa 400 miliardi di euro (pari a circa il 3 per cento del Pil dell’Unione), distribuiti sugli anni 2009-2010, a misure attive di contrasto del- l’impatto della recessione su famiglie e imprese (Figura 1.4).

0,0 0,2 0,4 0,6 0,8 1,0 1,2 1,4

Famiglie Mercato lavoro Imprese Invest. pubblici Totale 2009 Totale 2010

2009 2010

Fonte: ECFIN Progress report on the implementation of the European Economic Recovery Plan (dicembre 2009)

Figura 1.4 - Misure di stimolo nell’Unione europea (paesi membri e Ue) - Anni 2009-2010 (valori percentuali sul Pil dell’Unione europea)

2Per l’Italia, il punto di svolta inferiore del ciclo si sarebbe avuto ad aprile, secondo la datazione proposta dall’indicatore coincidente dell’Ocse o nel mese di maggio, secondo la datazione proposta dall’Isae, riportata nella figura 1.3.

Una recessione relativamente breve…

… grazie a un imponente intervento pubblico…

(22)

Questo intervento, nonché quello recentemente deciso dall’Unione europea, si è reso necessario non solo perché gli strumenti di governo non erano riusciti a preveni- re e a contrastare l’insorgere di squilibri di grande intensità, ma soprattutto perché la globalizzazione dei mercati reali e finanziari ha diffuso rapidamente gli effetti negati- vi della crisi americana a tutto il mondo, spingendo imprese e famiglie a comporta- menti analoghi volti a rivedere al ribasso scelte di consumo, di investimento e di pro- duzione, che si sono alimentati a vicenda su scala mondiale. Come, dunque, la crisi è stata globale, anche la reazione delle politiche economiche è stata generalizzata, anche se non necessariamente tempestiva e coordinata in modo efficiente.

1.2.2 Natura e cause della crisi

Sull’evoluzione della crisi internazionale e in particolare sulla sua dimensione finanziaria esistono ormai numerosi studi analitici, alcuni dei quali citati nelle in- dicazioni bibliografiche a fine capitolo. Come punto d’avvio può essere preso il settembre 2007, con il verificarsi di episodi d’insolvenza di portata sempre più am- pia da parte di istituzioni finanziarie statunitensi, i cui titoli erano stati comprati anche da banche e fondi d’investimento europei. Rapidamente, le dimensioni as- sunte dal fenomeno e il rischio di contagio sistemico hanno richiesto interventi pubblici di salvataggio delle istituzioni finanziarie e di garanzia dei risparmi pres- so le banche, non soltanto negli Stati Uniti, ma anche in Europa. Ciò ha evitato il diffondersi di fenomeni di panico, la possibile fuga dai depositi e il collasso del- l’intero sistema finanziario. L’insieme degli interventi per il salvataggio degli isti- tuti di credito in crisi, tra prestiti, garanzie e acquisizioni dirette di attività, ha in- ciso per il 12,7 per cento del Pil dell’Unione, con ampie differenze tra i paesi membri (Tavola 1.2), senza tener conto delle perdite subite dai risparmiatori negli investimenti in fondi.

Un secondo elemento di criticità è rappresentato dalla velocissima crescita delle quotazioni immobiliari, che negli Stati Uniti e in diversi paesi europei erano salite fi- no a generare una bolla speculativa: il progressivo divergere dei valori di mercato dal costo di produzione, inteso come misura del valore reale del bene, era stato alimenta- to da attese di ulteriori aumenti e spingeva alla costruzione di nuovi immobili.

L’emergere di elementi che hanno interrotto in maniera traumatica l’espansione della bolla ha generato un meccanismo opposto, di ribasso, che nel caso di Stati Uniti, Re- gno Unito, Spagna e Francia ha prodotto un calo complessivo delle quotazioni tra il 10 e il 15 per cento (Figura 1.5).

Le condizioni dei mercati finanziari, per alcuni aspetti favorite dalle politiche economiche e dall’insufficiente regolamentazione di specifici mercati, hanno avu- to un ruolo chiave nella creazione di questa bolla, da cui la crisi finanziaria è, in parte, derivata. Il permanere di tassi d’interesse reali molto bassi per diversi anni, insieme al rilassamento delle garanzie richieste sul credito e al prolungamento del- la vita media dei mutui hanno reso accessibile, e almeno momentaneamente van- taggioso, l’investimento immobiliare anche a prezzi molto elevati. Le istituzioni fi- nanziarie hanno erogato crediti, anche rifinanziando i mutui esistenti, garantiti da immobili valutati ai prezzi elevati del mercato. Lo sgonfiamento repentino della bolla immobiliare in alcuni paesi ha impattato in misura drammatica sull’attività di costruzione, sulla liquidità delle grandi imprese costruttrici, sulla solvibilità dei mutuatari e, al tempo stesso, sul patrimonio delle banche che avevano accettato in garanzia immobili sopravvalutati.

Dall’inizio del 2008, la minore liquidità delle banche e il maggior rischio nell’ero- gazione del credito dal lato dell’offerta, unita a un rallentamento dell’attività econo- mica dal lato della domanda, hanno determinato un restringimento del credito a im- prese e famiglie (Figura 1.6) e l’aumento dei premi di rischio (Figura 1.8), culminati nel primo semestre del 2009, contribuendo ad alimentare la revisione al ribasso dei piani di investimento e di consumo di famiglie e imprese.

1. L’ECONOMIA ITALIANA ATTRAVERSO LA CRISI

… imposto dalla profondità e dalla diffusione della crisi

Gli aiuti pubblici alle banche salvano il sistema finanziario europeo

Diminuisce il credito a famiglie e imprese La bolla immobiliare all’origine della crisi finanziaria

statunitense

(23)

75 100 125 150 175 200 225

1991 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009:t3

Italia Francia Germania

Regno Unito Spagna Stati Uniti

Fonte: Elaborazione Istat su dati Ocse, Economic Outloook database

Figura 1.5 - Andamento dei prezzi reali degli immobili residenziali negli Stati Uniti e nelle maggiori economie europee - Anni 1992-2009 (numeri indice base 1991=100)

Garanzie su depositi (euro o

% di depositi) (b) Approvati Effettivi Approvate Concesse Approvati Effettivi Approvato Effettivo

Italia 1,3 0,1 …. 0,0 0,0 0,0 1,3 0,1 ca. 103.000

Austria 5,5 1,7 25,6 6,8 7,0 2,0 38,1 10,5 100%

Belgio 5,3 6,2 71,0 16,4 8,2 8,2 84,4 30,7 100.000

Bulgaria 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 50.000

Cipro 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 100.000

Danimarca 6,3 2,5 258,5 2,6 0,3 0,3 265,0 5,3 100%

Estonia 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 50.000

Finlandia 0,0 0,0 28,4 0,0 0,0 0,0 28,4 0,0 50.000

Francia 1,2 1,2 16,5 5,4 0,2 0,2 17,9 6,8 70.000

Germania 4,4 2,0 18,6 7,1 1,4 1,4 24,3 10,5 100%

Grecia 2,1 1,6 6,2 1,2 3,3 1,9 11,6 4,7 100.000

Irlanda 6,7 6,6 167,5 167,5 0,0 0,0 174,2 174,1 100%

Lettonia 1,5 1,0 27,0 2,9 11,4 5,0 39,9 8,9 50.000

Lituania 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 100.000

Lussemburgo 6,7 7,7 12,0 - 0,9 0,9 19,5 8,5 100.000

Malta 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 100.000

Paesi Bassi 6,4 6,9 34,8 7,8 11,5 5,6 52,8 20,3 100.000

Polonia 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 50.000

Portogallo 2,5 0,0 10,1 3,3 0,0 0,0 12,6 3,3 100.000

Regno Unito 3,5 2,6 21,6 11,2 16,3 14,6 41,4 28,4 50.000 (c)

Repubblica Ceca 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 50.000

Romania 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 50.000

Slovacchia 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 100%

Slovenia 0,0 0,5 33,8 6,5 0,0 0,0 33,8 6,9 100%

Spagna 0,0 0,0 19,1 4,0 2,9 1,8 21,9 5,8 100.000

Svezia 1,6 0,2 46,8 10,6 12,1 0,0 60,5 10,8 50.000

Ungheria 1,1 0,1 5,6 0,0 0,0 2,5 6,8 2,6 100%

Uem16 2,7 1,7 20,5 8,0 2,1 1,4 25,3 11,2

Ue27 2,7 1,7 24,6 7,9 4,1 3,0 31,4 12,7

PAESI di capitale

Totale Conferimenti Garanzie sui Apporti di liquidità alle banche

debiti delle banche in difficoltà, acquisizione attività banche in dissesto

Tavola 1.2 - Interventi pubblici per la solvibilità del sistema finanziario nelle economie dell’Unione europea (a) - Anni 2008-2009 (incidenze percentuali sul Pil)

Fonte:Commissione europea, DG ECFIN, “European Economy”, n.10, 2009 (a) Dati provvisori, aggiornati al 31 agosto 2009.

(b) In ciascuno stato membro, la copertura minima garantita è di 50.000 euro per depositante.

(c) 50.000 sterline (e in nessun caso meno di 50.000 euro).

(24)

1. L’ECONOMIA ITALIANA ATTRAVERSO LA CRISI

Un terzo elemento, che contribuisce a spiegare la diffusione globale dell’im- patto sull’economia reale e la caduta eccezionalmente veloce nelle esportazioni mondiali, risiede nell’entità senza precedenti raggiunta dagli scambi interna- zionali e dai contestuali squilibri nel conto corrente di bilancia dei pagamenti su scala mondiale (Figura 1.7).3 Negli anni precedenti la crisi si era determina- ta una crescita degli squilibri nel conto corrente di bilancia dei pagamenti, as- sociata alla crescita del ruolo degli scambi internazionali (Figura 1.7). Gli avan- zi di Cina, Giappone ed esportatori di petrolio, dall’inizio del decennio al 2008, sono passati approssimativamente dallo 0,5 al 2,0 per cento del Pil mon- diale, mentre la gran parte dei disavanzi corrispondenti hanno riguardato le economie avanzate e, in particolare, gli Stati Uniti. Anche all’interno dell’area dell’euro (Uem) si è prodotta una polarizzazione crescente, ai cui estremi tro- viamo la Germania, che nel 2008 ha raggiunto un avanzo di quasi 170 miliar- di di euro (circa 250 miliardi di dollari), e all’altro Spagna, Francia, Italia, Por- togallo e Grecia, che insieme hanno totalizzato un disavanzo di oltre 255 mi- liardi di euro (circa 380 miliardi di dollari).

Gli squilibri hanno avuto natura essenzialmente commerciale e, sebbene ac- centuati dal mancato aggiustamento dei tassi di cambio, hanno trovato origine nel rapido cambiamento di alcune caratteristiche del sistema economico mon- diale, con l’emergere di nuovi attori, e in particolare della Cina quale officina del mondo. La crescita delle economie emergenti ha indotto un’accelerazione nella domanda di materie prime che – tipicamente caratterizzate da offerta ri- gida nel breve periodo e mercati con forte componente speculativa – si è rifles- sa nel biennio 2007-2008 in un’impennata dei prezzi, all’origine del forte avan- zo dei paesi esportatori di petrolio e di parte degli squilibri osservati.

L’ampiezza, la diffusione internazionale e la molteplicità degli squilibri mar- ca una differenza sostanziale tra la crisi attuale e i precedenti storici più recen- ti. Inoltre, la dimensione finanziaria – innovazione degli strumenti, politica

-4 0 4 8 12 16

gen-04 gen-05 gen-06 gen-07 gen-08 gen-09 gen-10

-40 0 40 80 120 160

Famiglie Società non finanziarie

Famiglie: mutui Totale Imprese e famiglie (mld €, sc.dx) Fonte: Banca centrale europea

Figura 1.6 - Paesi Uem: andamento del credito a imprese e famiglie - Anni 1994-2010 (variazioni percentuali sullo stesso mese dell’anno precedente; variazione as- soluta dello stock; miliardi di euro)

3 Nel conto corrente vengono registrate le transazioni relative a beni e servizi, i redditi da lavoro dipendente e da capitale, i trasferimenti correnti.

Si ampliano gli squilibri della bilancia dei pagamenti in alcuni paesi avanzati

La domanda di petrolio dei paesi emergenti alimenta il surplus dei

produttori

(25)

monetaria accomodante e mancati controlli – ha permesso di ritardare l’aggiu- stamento, rendendolo però più traumatico e di proporzioni molto più ampie.

La crescita repentina dell’incertezza sulle variabili di natura finanziaria – dal ra- pido aumento della volatilità, all’inizio delle restrizioni al credito, alla caduta della borsa – e sull’andamento della domanda (Figura 1.8) hanno determinato un rapido passaggio della crisi dalla dimensione finanziaria a quella dell’attività reale, con un crollo del commercio estero e dell’output industriale, che ha col- pito in maniera particolare l’Europa. Come si vedrà più oltre, e nel secondo ca- pitolo, questi sviluppi hanno peggiorato fortemente le attese e influenzato in modo molto negativo le decisioni di investimento, oltre a favorire un decumu- lo di scorte da parte delle imprese dopo un biennio di crescita.

Tra gli elementi di tensione, non va trascurato l’impatto sull’inflazione del- l’impennata nelle quotazioni delle materie prime iniziata a metà del 2007: pur con una trasmissione parziale degli impulsi tra i diversi stadi di formazione, gli andamenti tendenziali dei prezzi alla produzione e al consumo nell’Uem han- no mostrato una sostanziale coincidenza dei punti di svolta delle fasi cicliche, con massimi rispettivamente del 9,1 e del 4,1 per cento nel luglio del 2008 (per l’Italia, 8,8 e 4,0 per cento). All’opposto, la fase di rientro delle tensioni nella prima metà del 2009 ha fatto temere l’emergere di comportamenti deflazioni- stici, rientrati con l’avvio della ripresa ciclica. D’altra parte, il recente recupero delle quotazioni del petrolio e l’indebolimento dell’euro stanno alimentando nuove tensioni sul sistema dei prezzi, che rischiano di sottrarre vigore alla ri-

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450

1998 2000 2002 2004 2006 2008 2010

20 25 30 35

Investimenti diretti netti

Interscambi di beni e servizi (% Pil mondo - sc.dx) mld $ A. Indicatori di globalizzazione % Pil

(b) -1500 -1000 -500 0 500 1000 1500

1998 2000 2002 2004 2006 2008 2010

Esp.petrolio Cina Giappone Uem

Regno Unito Australia Stati Uniti Interno Uem B. Saldi del conto corrente di bilancia dei pagamenti

(b)

Fonte: Elaborazione su dati FMI (Weo database aprile 2010)

(a) Somma dei saldi dei 16 paesi Uem sottostanti il valore aggregato, considerati in valore assoluto, al lordo dei flussi interni all’Unione. Nel grup- po dei paesi esportatori di petrolio sono state considerate le economie “essenzialmente petrolifere”, ovvero i paesi del Golfo Persico (Arabia Saudita, Emirati, Quatar, Iraq, Iran, Kuwait, Bahrein), Russia e Norvegia in Europa, le repubbliche asiatiche ex Sovietiche di Azerbaigian, Kazakistan e Uzbekistan, in Africa Algeria, Libia e Nigeria e in America il Venezuela. Il commercio mondiale è calcolato come media dei flus- si di esportazioni e importazioni.

(b) Valore previsto.

Figura 1.7 - Globalizzazione e squilibri reali - Anni 1998-2010 (a) A) Investimenti diretti esteri netti verso le economie emergenti e quota del Pil mondiale commerciata internazionalmente B) Saldi nel conto corrente della bilancia dei pagamenti (miliardi di dollari e valori percentuali)

La crisi della finanza si trasmette a produzione industriale ed esportazioni

L’andamento dell’inflazione influenzato dai prezzi delle materie prime

(26)

1. L’ECONOMIA ITALIANA ATTRAVERSO LA CRISI

-1 0 1 2 3 4 5

2005 2006 2007 2008 2009 2010

-9 -6 -3 0 3 6 9

Consumo Uem Consumo Italia

Produzione Uem (sc.dx) Produzione Italia (sc.dx) diff. Italia-Uem consumo

Consumo Produzione

B. Prezzi Uem e Italia

2 3 4 5 6 7 8

2007 2008 2009 2010

3 6 8 11 13 16 18

Irlanda Grecia Spagna

Italia Portogallo BUND

AAA BB (sc. dx)

D. Tassi d'interesse

60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160

01/01 01/03 01/05 01/07 01/09

Dow Jones EURO STOXX Broad Nikkei 225

Dow Jones Industrial Average C. Indici di borsa

6 0

20 40 60 80 100 120 140 160 180

01/01 01/03 01/05 01/07 01/09

Petrolio $ Petrolio €

Mat.prime escl.energia $ Mat.prime escl.energia € A. Quotazioni materie prime

Fonte: Elaborazione Istat; Fmi, Eurostat; U.S. Energy Information Administration e Unctad (Handbook of International Trade Statistics, 2009) (a) Petrolio e materie prime: prezzo/barile del Brent e numeri indice delle materie prime non energetiche.

(b) Variazioni tendenziali degli indici dei prezzi alla produzione per il mercato interno e al consumo armonizzato.

(c) Numeri indice base 2005=100.

(d) Titoli decennali del debito pubblico e obbligazioni classificate AAA e BB.

Figura 1.8 - Indicatori di mercato e di tensione: quotazione delle materie prime (a), andamento dei prezzi al consumo e alla produzione (b), corsi borsistici (c)e tassi di interesse a lungo termine

presa dei consumi e dell’attività produttiva.4Tra i rischi, infine, va menzionata l’accresciuta fragilità dei conti pubblici. Questa, in generale, limita le possibi- lità di intervento ulteriore a sostegno dell’economia e, nel caso di alcuni paesi tra cui quello paradigmatico della Grecia, contribuisce all’attuale indebolimen- to dell’euro e sta determinando un aumento cospicuo del costo dell’indebita- mento (Figura 1.8).

4Al riguardo, per lo specifico caso italiano, si veda il riquadro L’andamento del sistema dei prezzi in Italia.

In Europa, aumentano velocemente gli squilibri dei conti pubblici

(27)

Fonte: Istat, Conti nazionali

Figura 1.9 - Crescita, occupazione, produttività e investimenti fissi lordi in impianti e macchinari - Anni 1971-2009 (variazioni percentuali)

Fonte: Istat, Conti nazionali -8

-6 -4 -2 0 2 4 6 8

1971 1973 1975 1977 1979 1981 1983 1985 1987 1989 1991 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20

Occupazione (Ula) Produttività Pil Ifl in impianti e macchinari (sc. dx) Investimenti fissi lordi

Italia: quinta recessione dal 1975….

… la più profonda

1.2.3 Intensità e profilo temporale della recessione

Nella storia economica italiana recente le recessioni più gravi, in termini di di- namica annuale del Pil e degli investimenti in macchinari, sono quelle del 1975 (dopo la prima crisi petrolifera), del 1982-83 (dopo la seconda), del 1992-93 (la crisi che portò all’uscita della lira dal sistema monetario europeo), del 2002-03 (dopo la bolla borsistica trainata dai titoli tecnologici e l’11 settembre) e quella del 2008-09, l’unica in cui il Pil si sia contratto per due anni consecutivi, nonché la più profonda in termini di caduta delle variabili considerate (Figura 1.9).

Le cause, la durata e la profondità di questi episodi sono profondamente diver- se, anche se tutti (con l’eccezione della crisi dei primi anni Novanta) sono origina- ti da shock internazionali. Ciò che contraddistingue la crisi dell’ultimo biennio è soprattutto l’intensità della recessione, come si nota considerando i profili ciclici assunti in questi diversi episodi da alcune variabili chiave (Figura 1.10).

Si è già osservato in precedenza come la discesa dell’attività registrata nella fase recessiva recente sia stata molto più intensa rispetto ai precedenti episodi, sia a li- vello aggregato (Pil) sia nella sola industria. Analogo fenomeno si rileva per le esportazioni. La risalita, osservata nel caso attuale solo per il primo scorcio, risulta finora più debole rispetto al passato per il Pil e per le esportazioni, mentre in ter- mini di produzione industriale appare comparabile con quella, relativamente ve- loce, del 1993. Anche l’andamento degli investimenti fissi lordi è simile a quello della crisi del 1993, che era stata particolarmente grave anche per quanto riguarda l’impatto sull’occupazione, i redditi e i consumi. In particolare, la contrazione del- l’occupazione, iniziata più tardi rispetto alle variabili di attività, sta ora seguendo un profilo simile. I consumi hanno, invece, mostrato una maggiore capacità di te- nuta, pure a fronte di una caduta del potere d’acquisto di poco inferiore a quella sperimentata all’inizio degli anni Novanta (Figura 1.11). Questi aspetti, e la loro evoluzione recente, saranno trattati nel paragrafo 1.3.3 e nel capitolo 3.

(28)

1. L’ECONOMIA ITALIANA ATTRAVERSO LA CRISI

97 98 99 100 101 102 103 104

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

Occupazione (Ula)

70 80 90 100 110 120 130 140

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

Esportazioni

98 100 102 104 106 108 110 112 114

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

Pil

96 100 104 108 112 116 120 124 128

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

Produzione industriale

96 100 104 108 112 116 120

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

t1:75 (b) t1:83 t3:93

Investimenti

98 100 102 104 106 108 110

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

t2:03 t2:09 (c)

Consumi delle famiglie

Fonte: Elaborazione su dati Istat

(a) Datazione Isae riportata nella figura 1.3.

(b) Pil e occupazione: serie trimestrale pubblicata nel marzo 2003, non omogenea con la serie annuale in figura 1.9; dati non corretti per i giorni lavorativi.

(c) Esportazioni: t1:10 basato su gennaio e febbraio; Pil: serie rivista al 12 maggio 2010.

Figura 1.10 - Italia: produzione industriale, Pil, esportazioni, occupazione, investimenti econsumi negli intorni dei punti di minimo dei cicli economici più recenti (a)- dati trimestrali (numeri indice; minimo ciclico=100)

(29)

Fonte: Istat, Conti nazionali

Figura 1.11 - Potere d’acquisto aggregato delle famiglie a cavallo delle crisi del 1992- 1993 e del 2008-2009 in Italia (numeri indice base 1992=100 e 2007=100)

1.3 L’impatto sull’economia reale: crescita, occupazione, produzione, esportazioni

1.3.1 Performance di crescita e sue componenti

Negli ultimi dieci anni l’economia italiana ha mostrato una capacità di crescita inferiore a quella sperimentata in precedenza e a quella media europea. Se si pren- de a riferimento il periodo 2001-2009, la performance di crescita italiana è la peg- giore tra i 27 paesi dell’Ue, oltre che rispetto a Stati Uniti e Giappone, e ciò è so- lo in parte dovuto all’effetto più marcato della crisi (Figura 1.12).

-20 -10 0 10 20 30 40 50 60 70 80

Italia Giappone Germania Portogallo Danimarca Uem Francia Paesi Bassi Belgio Ue 27 Malta Austria Regno Unito Svezia USA Finlandia Ungheria Spagna Slovenia Lussemburgo Cipro Irlanda Repubblica Ceca Grecia Polonia Estonia Lettonia Bulgaria Lituania Romania Slovacchia

2007/2000 2009/2007 2009/2000

Fonte: Elaborazioni su dati Eurostat

Figura 1.12 - Crescita complessiva del Pil nel periodo 2001-2009 nei paesi Ue, negli Stati Uniti e in Giappone - Anni 2001-2007 e 2008-2009 (variazioni percentuali)

2000 1999

1998 1996 1997

1995 1993 1994

1991 1992

1990 2009

2008 2007

2006 2005

95 96 97 98 99 100 101

Dal 2000, l'economia italiana è quella che cresce meno nell'Ue

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

Nella valutazione delle attività e dei risultati del CCSI (Centro di coordinamento del programma Svizze- raEnergia per la Svizzera di lingua italiana) bisogna tenere conto della

Nella valutazione delle attività e dei risultati del CCSI (Centro di coordinamento del programma Svizze- raEnergia per la Svizzera di lingua italiana) bisogna tenere conto della

„ Gli effetti energetici supplementari ottenuti nel 2008, grazie alle misure volontarie prese durante l’anno da SvizzeraEnergia, sono aumentati rispetto all’anno precedente

Nella valutazione delle attività e dei risultati del CCSI (Centro di coordinamento del programma Svizze- raEnergia per la Svizzera di lingua italiana) bisogna tenere conto della

Altri 2 milioni di franchi sono stati impiegati per la preparazione del programma per l'ammodernamento degli edifici e per altre attività dei

Nella valutazione delle attività e dei risultati del CCSI (Centro di coordinamento del programma Svizze- raEnergia per la Svizzera di lingua italiana) bisogna tenere conto della

– Disdetta data prima del periodo di protezione rimane valida, il termine di preavviso rimane sospeso e riprende a decorrere dopo la fine del periodo di protezione. – Se per

6 Esempio per la durata dei congedi: per un paziente che presenta 3 assenze di 8, 26 e 42 ore, viene codificato un congedo totale di 68 ore, cioè di 2,833 giorni (in base