• Keine Ergebnisse gefunden

1 9 89

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "1 9 89"

Copied!
18
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

- MACROBIO, Saturnali a,1, IO, 14

i

« Gonfi*.

7 f - « Oonfr.

f o r s e : " g i r a e f a i l a rota"*

•sei b o l l a i "

• • Oonfr.

<^37 e; 128 a

- • Oonfr.

| 51 o

- OonfrM 1 b;2 i ; 3 2 I e;

93 b;250 i y

^ 256 g Oonfr.

i ) | - fivfiniPRfl itamift ut egressa /TAcca, Laren, t i a J mox tempio /"Herculis 7 a Tarutio capto / " l e g g i : capta 7 eiua pulcritudine coapellare

tur, culua voluntatem secuta adsumptaque nuptiisf

post obituni v i r i omnium honorum eius facta

cotnpos. cuin docederet populum roctanum nuncupas set heredero • «

Cioè:

E cosi avvenne che, appena (mox) l'acqua cor_

rente ( ^Acca Larentia_7 ) e r a uscita scenden_

do (egressa da gradua) da quel reparto della siderurgia (tempio fHerculi57 ) veniva serrata (compellaretur) /"oppure: andava ad urtare^7 nell'attrezzatura di produzione del moto (a Tarutio da r ^ a W o = a) presa (capto;

leggi: capta) nel giro della sua puleggia (pulcritudine da pulex. pulegium « • ) e, seguendola nel suo girare (cuius voluntate secuta da y o l v e r e • •

~~~~~~~~~ fo-j^éucouvi

ptaqueVI di peso ( n u p t i i s * carico

cui- (absum

/^^p^tpr^p^& wt^^^, dopo aver^f tyizj. o n a t o (post obitua da obire - •) eoae forza!

(yirlMla v i s • • ricomposta in tutto i l

suo assieme u t i l i z z a b i l e (omnium bonorum eius facta compos) calcolo (nuncuparai) che « evd i v e _ ni83e padrona (heredem da herus =) l ' a s

semblea dei fénditori a getto (populum romanua).

1 ) j - Et ideo ab Anco in Velabro - loco celeber­

rimo UrblB - Z^AccapLarentia 7 seguita est.

(2)

- - Confr.

VARRONE,De 1 . 1 . , 6,23-24 - Confr.

£ 256 c

- GELLIO, 6,7 - Confr.k 256 g

« MICROBIO, Saturnalia,l,10,15

Ve sollerane sacrificium eidem /"Accae 7 consti tutum quo d i i s manibua f servilibus • * _ /

eiua per Flamlnem » • s a c r i f i c a r e t u r .

Ioviqne f e r i a e consecratae. quia aestimaverunt antiqui animas a love dari et rursus post

raortem eidem reddi • «

- Confr.

31 c;32 I b;32 I I d;32 V i l i g;32 XIV d e;32 XV b;

38 b;43 c ; H 3 b;

115 c;128 a;139 c;250 bb;253 d;

256 e

" Confr.

256 c m

m P3RALI, Ricerche sugli ordinamenti eco_

nomici ecc.,692- 693 - Confr. k 256 g

32 I Confr.£

Cioè:

Ed in t a l modo dal collocatore e r e s t r i n g i t o r e , dal c o l l e t t o r e (ab Anco da angore) / nel Velabro - luogo di moJ.ta/\attività (loco celeberrimo.da celer.celerare - - ) del centro degli s,tabi_

— — — — — J\^i.*.*-^Lùx4^

limenti r i u n i t i (urbis) fu recinta e mKktta sotterra (sepulta est da sepire.sepes * *) ZTl'aequa corrente (Acca Larentia) 7 . E per essa /"per l'acqua corrente (eidea *

Aooae Larentiae) 7 fu c o s t i t u i t a (constitutum) una ben salda (soHenne da s o l l u e . solidus;

z o l l a ) lavorazione industriale (sacrif i c i u a K per mezzo d e l l a quale (quo) con l e forze nub^L

delle acque emananti dai tubi ( d i i s mani bua da manare.manica « tubo) [_ destinate al s e r v i z i o delle industrie ( s e r v i l i b u s )J si o t _ teneva un esercizio industriale (sacrificaretur) per l a s o f f i a t u r a (per flaminem da f l a r e )

Z~data dall'acqua in pressione e dalla l i b e r a _ zione d e l l ' a r i a carica del vapore acqueo

(Sibylla) » = 7

Così all'impresa del fuoco puro (Iovi) vennero industrialmente assegnate (consecratae) d e l l e preparazioni (feriae • >) perchè g l i a n t i _

(3)

256 e g

- VALKRIO MASSIMO...,/aqua calida/ pota,sa_

l u t a r ! quiete so_

p i t i / p u e r i 7 diu_

tinajvi,morbo . re__

pente sunt lìbera__

t i - Confr./, 256 e g

animus • spiritus « sibilus * a u f f l a t i o - vento) emm date i a l l a forza del fuoco (a Iové dari) e che di nuovo (ruraus), dopo un breve arresto (post aorteio da mora.

aorari, morbus m - ) a l l a stessa forza del fuoco eBBe^^ììivàrid/Twatii^ttivte (eidem reddi)

Cato a l t :

rAccani J Larentiam. meretricio quaestn locuple tatam. post excessùm suum populo romano agros Turacen. Semuriumt Lintirium et Solinum r e l i - • MACROBIO, quisse. et ideo sepulcri magnificentia et an

Saturnalia, 1,10. . M,

» » » uuae parentationis honore dignatan • ».

256 g

- PAOLO /FEST07 " l i q u i _ t u r , l a b i t u r , f l u i t " - NONIO, 4,275 - Oonfr.

" 256 g

\

\ 234 b

Cioè:

C i t o n e d i c e ;

Confr. L'impresa delle acque correnti ( fAccaw 7

Larentiam). che si era arricchita col ricavato di a f f i t t i o di t i t o l i azionari (locupletat—

da locus + ploaus m ») per mezzo della ven_

Confr. dita (nuaestu) delle sue r i p a r t i z i o n i (meretri ciò d a ^ f p3* m • ), dopo i l suo sopravanzo /^oppure: dopo l a sua u s c i t a j f (post excessua

suum) .a vantaggio dell'assemblea dei fonditori a getto (populo romano) i r r i g ò v j r e l i q u i s s e da liquore liguescere « *) i terreni c o l t i v a t i (agros) "Turacen"f "Seanrium" "Lintirium" e

"Solinum", e perciò furono assegnati ad essa (dignata est da decere « n « ) g l i impianti

{ 0

(4)

- Confr.

2 q r ; 7 a;83 b;

105 f ; l l l a;132 b;137 c;139 c;

195 c;227 g;244 i;246 q

• • Confr.

256 c 1 - « Oonfr.

^ 256 c n o

metallurgici (magnificentia da magmentum. magona magnano • «•) con convogliamenti sotterranei

(sepulcrl da aepes.sepire + ulcus.ulcera • • ed i l carico (honore da collari) di una riprepara zione e riattamento (parefltatlonis » - )

annua o periodica (annuae parentationis honore).

Uacer. historiarum l i b r o primo. Faustuli

* MICROBIO, Satu m a l i a , 1,10, 17

coniu^em Acoam Larentiam, Uomuli et Remi nutrì cem fuisse confirmat.

Hanc. regnante Romolo. Tarutio cuidam Tusco d i v i t i denuptam. auctamnue hereditate v i r i . quam post Romulo. quem educasset.reliqult.

Et ab eo ZTRomulo.7 parentalia diemque festun causa p i e t a t l s statutum « «

• Confr.

256 b

£ 256 t - Confr.

Cioè:

/ " L i c i n i o ^ Macro, nel libro primo delle storie, conferma che l'impresa dell'acqua corrente

(Accam Larentlam), unita per convenzione (coniu gei da con + ius. inngere) all'impresa delle ventilazioni con mantici (Faustnli. da f i s t u l a

• •) era stata 1'alimentatrice dell'impresa per i l rame grezzo (Remi) e dell'impresa per le piccole fusioni a getto (Rèmuli).

Questa £ impresa dell'acqua corrente_7, quando predominava ed aveva l a direzione l*impresa delle piccole fusioni a getto (regnante Romulo), era stata messa in carico (denuptam da nubere * caricare » •») con una attrezzatura per lo

(5)

• • Confr.

256 1

• m Confr.

254 n;256 r s ( d i t i a patria)

- - Confr.$

256 c m o

- Confr.$

12-15

- WALDE,

"plU8. . . pllll8" - Confr.§<J 2 1 r ; 8 c;29 a;32 I e g;

32 XIY a;57 a;92 a;105 d ; l l 5 b;2l7;

228;235;246 g;253 d;254 d

avviluppo del motOA(Tarutio da ~r<*poc^^cj . • >

- NONIO,4, 170; 5,105 "educe_

re et educare"

iroaeano (culdam Tusco) finanziatore / ( d i v i t i da d i v e a . d i v a l l a « • )/e d era stata

appaltata (auctamque da auctio. auctoramentura) quanto a l l a padronanza (hereditate da herus) della forza motrice ( v i r i l a v i a ) ; efce^afcor reva v i a (nuam r e l i n u i t da liquere.liqueacere) dopo / " l ' i m p i a n t o ^ dell'impreaa per l e piccole f n _

aioni a getto (post Roraulum) da essa paaili^tìi^

wvim»tìtc (nuem educaaaet da educere

E da quella impresa per le piccole fusioni a getto (et ab eo /fRomulo^) furono s t a b i l i t i i necessari approntamenti (parentalia da paren tare.parentatio « ») ed un giorno apposito di grande a t t i v i t à (diem festum « «) per poterne pigliare (pietatia causa da p i i u s . p^iiare^pigliare) £ i t i t o l i a z i o n a r i _ / .

o) - }l riassunto di una parte delle notizie f o r n i t e c i da Ovidio, ^a Varrone, da Festo, da b e l i l o e da ^acrobio lo abbiamo nel frammen_

to dei Fasti prenestini a questo giorno:

Accae Larenti^ae parentalia f i u n tJ . Hanc a l i i ^emi et Rom/uli nutricem^7.

/ A l i i 7 meretricem Herculis. scortum ^ " f u i s s e ^ , /~Dic7unt parentari el publice quod populum romanuBi he/redem fece^rit magnae pecuniae.

mi cepe^rat testane/ntohTarutii amatorip

(6)

= FASTI prenestini,al

giorno. jjiui

Cioè:

« Confr. { 256 c m n

256 g m

256 h

Confr.

Confr.§

• « Confr.à 256 g n o

256 g n

256 i n

Confr

Confr.£

fin questo g i o r n oJ si fanno g l i approntamen_

t i (parentalia da parentare.parentatio - - )

/ " f i n a n z i a r iJ per l'impresa dell'acqua corren_

te (Accae ^arentiae) E ossia degli acquedotti _7.

Alcuni dicono che questa /Tirapresa_7 fosse l'annientatrice dell'impresa del rame grezzo

(Remi) e dell'impresa delle piccole fusioni a getto (Rorauli).

A l t r i dicono che fosse una partecipante (mere tricem da i*tp°S , aeritum * •) della gran_

de impresa siderurgica (Herculis) / e d anche^

f i s c a l e g g i a t r i c e e spellatrice (scortum - - )

Dicono che si fanno g l i approntamenti (parentari) / ' f i n a n z i a r i _7 per essa (ei) per conto d e l l a

assemblea (publice) perchè essa aveva fatto padrona (heredem da herus • •) l'assemblea dei fonditori e getto (populum romanum) della grande somma (maenae puconiae) che / " q u e l l a impresa degli a c q u e d o t t iJ andava prendendo per contratto (acceperat testamento * *)

dalle attrezzature destinate a l l o sviluppo del moto (Tarutii da T*f*<rrc> « - ) che ad

essa èrano unite (amatoris sui da cfy/<* ).

(7)

- Confr. ^ 92 a;110 c j l l l e;112 b;113 b c;

137 e;178 1.

256 b e

m m

256 c

• —

256 e f 256 e 256 1 n 256 f

= **

256 b d 256 1 256 1

— m

256 d n

m n 256 d g 256 c f a* — 256 h o

— a 256 g

at s

256 h 256 g m 256 f

Confr.

g h n o Confr.§

Confr.^

Confr.§

Confr.§

Confr Confrmi n

Confr.^

Confr.£

Confr.^

o

Confrm&

n o Confr.§

g i n o Confr.^

Confr.^

Confr Confr.^

Confr.

p) - Chi abbia l e t t o ciò che scrivemmo trattando dei "Floralia" « • non potrà meravigliarsi

nel vedere che *Acca Larentia" veniva identifica_

ta con "Flora" ossia con lo scorrer dell*acqua ( f l o r a da f l u o r . filiere)«'

E chi abbia considerato i rapporti g i u r i d i _ ci tra 1*impresa delle acque correnti (Acca La

•) o 1*impresa delle forze a s t r i c i

• Caia Tarratia - rentia •

(Acca farentina - •)

o l'impresa delle acque come forze s o f f i a n t i ( B i f f e t i a • *) da un l a t o , con - d a l l ' a l t r o

lato - le diverse imprese i n d u s t r i a l i dei motori (Tarutius « « . " v i r g o v e s t a l i s " • - )

dei v e n t i l a t o r i (Faustulus « ™ f i amen *•»""

del fuoco puro (Xuppiter • « ) , d e l l a metal_

lurgia del rame e del bronzo (Rernus = w') Romulus

della siderurgia (Hercules

, populus romanus « « ) ,

«) e d e l l ' a r t e

-;

del f i l a r e e del tessere (filamen •

téxtura « •) e con l ' i n d u s t r i a della i r r i g a _ zìone, i n d u s t r i a l i z z a t r i c e d e l l ' a g r i c u l t u r a negli immediati dintorni d e l l ' a b i t a t o (fratres

arvales « • ) , non leggerà con stupore i l frammento della antica legge r e l a t i v a a l l e

"derivazioni delle aecjue" C l e x r i v a l i c i a ) - legge tecnico-giuridica sul tipo d e l l a legge intorno a l l e "rotazioni" (lex horatia p «) frammento

(8)

conservatoci in un passo molto mal ridotto di Festo.

" s i f u s " FESTO,

- BROZZI, 1081 - LAURENT, 441-443

» Confr. $ 32 V i l i r;40 f i ; 244 h

- Confr.

32 I I I d;32 IV b c;32 VII a;32 VIII r;244 1

« WALDE,

" s i b i l o , s i b i l u s , B i f i l a r e , s i f i l u s .

. . . s u f f l u m , s u b i l o , s u f i l o "

» Confr. { 250 X;251 c

S i f u s . . ./prò tu7bis.../~.. . i n le7ge r l v a l i c i a est /quae l a t a est rogant7e populum Servio S u l p i / c l o . .J

£...mon7tani paganlve s i / f i s aquam dlvidunto7.

Donec eam Inter se / d i v i s e r i n t . .J iudicatlo esto = . «.

Cioè:

Nella legge sulle derivazioni delle acque

(lese r i v a l i c l a ) che fu deliberata su proposta presentata all'assemblea da "Servius Sulpitins"

c'è l a parola sifone (sifus = «) per i n d i _ care i tubi (prò tubis).

I soci di società o messe a monte (montani)» « ed i partecipanti di patti speciali o di mezza_

drie (pagani m «) si dividano l'acqua per mezzo di tubi a pressione ( s i f i s ) /"oppure:

per farne delle s o f f i e r i e ( s i f i s da s i b i l u s . s l b y l l a - « ) J

Sin quando non l'avranno divisa f r a loro (donec eam inter se diviserint) essa sia aggiudicabile

£ od assegnabile per appalto J (iudicatio esto da ludex » assegnatore, aggiudicatore • •)

q) - Tutti i t e s t i che andiamo esaminando per l ' i l l u s t r a z i o n e delle note e qualifiche di questa giornata, meno unoche vedremo quiiap_

(9)

- Confr.

32 V i l i ; 2 5 6 b e g h m o

256 b 256 e 1 256 c 1 256 g 256 p

• « Confr.

256 ra

• « Confr.^

256 g o

- Confr .0 256 h o

= m Confr 256 i n o

Confr.^

« • Confr^

256 g n o

* = Confr.à 256 e n h

Confr.£

256 n

256 g i

256 g o Confr Confr.^

Confr.§

Confr.^

Confr.^

Confr.^ dunto

presso, si riferiscono agli acquedotti ed agli impianti idraulici come forze motrici, come

elemento indispensabile a l l ' e s e r c i z i o industria_

le della metallurgia, della f i l a t u r a e della tessitura, e come utilizzazione degli scarichi e dei sopravanzi per l ' i r r i g a z i o n e delle terre coltivate, in determinate l o c a l i t à del suburbio.

L'impresa degli acquedotti ossia delle acque correnti (Acca d r e n t i a da lares « fontane

^~ collegata al deflusso delle sorgenti (geni! da gignere « =) è l a sistematrice delle tubature di s e r v i z i o U;anes da manare.

manica * tubo + serviles « • ) , r i p a r t i t r i _

ce d'innumerevoli concessioni idrauliche (mere t r i x , meretrIcimB. merita, emeruere da p z p o s

= vulgatum corpus - aquam divi

« ) , dalle quali derivavano ad es_

sa grandi guadagni (locupletata meretricio ouaestu » * uber pecunia, magna pecunia

~ - ) perchè essa era un'esosa e notissima

(nobilissimum) fiscaleggiatrice e spellatrice dei suoi concessionari (scortum « • ) .

Inizialmente era stata finanziata a carico della ricca impresa toscana dei motori (Tarutio,

) , poi, avvantag_

«) per con_

tusco d i v i t i denupta •

giata dai suoi appalti faucia *

•) passò l a padronanza tratto- (testamento

(hereditas. heres » e proventi (bonos =

) di t u t t i i suoi u t i l i

• magna pecunia = =)

rv-> / n o ,

(10)

«Oonfr.§

256 e f g i m o

«Oonfr.§

256 d g n o

* 0onfr.§

256 b d g n o

256 c

256 e 256 h 256 ì 256 e 256 e f 256 f 256 p

n

Confr.§

Ccnfr.§

Confr.^

Confr.^

Confr.§

Confr.i^

Confr.^

Confr.^

Conf r.'^

« » Confr.

256 i n o

256 a Confr

all'assemblea del fonditori a getto (populns romanus « «)oppure a l l a impresa delle p i c _ cole fusioni a getto (Romulus « che es_

sa stessa aveva messa in azione (edncasset • «) ed aveva contribuito ad alimentare come alimenta trice (nutricem) di "Remus" e di "Romulusw=

La stessa impresa dell'acqua corrente ap_

pare anche, con altro nome, .come impresa forni_

trice di acqua per forza motrice (Acca Tarenti na da T*pd^vco m metto i.n_moto veloce • =*).

E poiché, per trasformare l'acqua corrente in acqua forza motrice bisogna arrestarla (post

or te^:- da mora, ino rari •= «) e provocarne successive cadute (prima occasio • =; cum Recederei = = ), l a tradizione ha conserva^

to anche 11 nome della diga di sbarramento (caia da cainm, ^uai • • ) , che dà forza

m o t r i c e f T a r r a t i a da T4.pd&^'o> m «*) ed e

governata tecnicamente 8 giurìdicamente dalla legge delle rotazioni (lex boratia ~ =),

i l cui nome era della stessa natura di quello della legge sulle derivazioni idrauliche (Tei f i v a l l o i a = .

Appaiono poi i nomi della ricca e finan_

z i a t r i c e impresa toscana (dives tuacua « *) dei motori (Tarutiua da T*f*rrc*> m ») ed

i l none del luogo o degli impianti a t t i v a t i da forze motrici (Tarentuci. Terentum da tx^^^-.tcu

« =).

Da questo, che è un evidente "nomen agen t i s " deriva l ' a t t r i b u t o "tarentinus" o "taran tiiius" dato all'acqua in [funzione di forza mo_

(11)

256 k Cfinfr.

C

256 » Confr.

c

» - Confr.

250-256

253- * Confr.

-256

256 • Confr.

c d n

256 = Confr.

C I B O m

256 • Confr.

n

256 * Confr.

c

m

256 * Confr.

b c d 256 • Confr.

h

"CAS " III | M

triee (Acca Tarentina * «) ed a questo 23°

giorno del mese lunare di Dicembre (diea taren tinus « » ) , ultima giornata delle stipulazio_

ni dei contratti di appalto ( Saturnali a «)

e dell'acquisto dei t i t o l i industriali ( S i g i l l a r i a « «) giorno di grande a t t i v i t à (diea

festua « , =), in cui dovevano f a r s i le indi__

spensabili annue prestazioni (parentalia. paren tationes. parentare * «) e g l i acquisti,

g l i accaparramenti, i pigliamenti (pietas = «) degli appalti, dei t i t o l i i n d u s t r i a l i , d e l l e concessioni, tutte operazioni industriali e f i _ nanziarie, che ora si direbbero con parola greca

"idrauliche" piuttosto che con parola romana

"accjuaH"; ma che allora si dicevano "accalia"

• * o "larentalia" * • o "larentinalia"

256 • Confr.A b d n 3

256 • Confr.0 d n

256 » Confr.$

b e g h ra-o

m

256 = Confr.S b

m

256 e • Confr 256 P « Confr .«5 256 1 « Confr.o

256 1 « Confr.o 256 I * Confr.,)

Appare anche i l nome dell'impresa dei man_

t i c i o s o f f i e t t i (F'austulus da f l a t u l a = =) connessa e convenzionata (coniunx » =) con l'impresa dell'acqua corrente (Acca Larentia

• » ) , che forniva l a forza per sollevare i

mantici e per mandare l a s o f f i e r i a in modo che i l mantice vuoto si gonfiasse Cpauper da pavo.

pannulot poppismus = «) ed appaiono anche

a l t r i sistemi idraulici di ventilazione o sof_

f i e r i a fBuffetta - ~ anima =; flamen «

aifus - ) .

Ma in uno di questi passi - come si è v e r i f i c a t o in a l t r i casi - l a parola "flamen"

deve leggersi "filamen" « • e sta in rap_

porto con impianti di f i l a t u r a mossi dall'acqua

(12)

- Confr. k 256 h

• Confr.0 256 h o

256 h 256 h 256 h

Confr.^

Confr.\

« Confr

256 h - Confr.($

256 256

- Confr.Ò Confr

e connessi a l l e tessiture (lèsserae « texturae

" - ) a l l e quali era stata i n c i t a t a (provo

casset) l a grande impresa siderurgica (Hercules

•) dal gestore e garante (aedituus « ») con l a garanzia (tuéns - «) che egli stesso

avrebbe provveduto agli obblighi di lavoro del_

l'una e d e l l ' a l t r a impresa (utriusnue ^nunus - =).

I n f a t t i sembra che l'impresa dell'acqua corrente (Acca Larentia) avesse ceduto l ' u t i l i z zazione della prima caduta (comipodum priraae oc casionis » *) a s e r v i z i o della siderurgia

(Herculeal £ pressò l a quale, evidentemente, era necessario alzare pesantissimi magli (Mara.

M a r t u l u s , ^ p ^ ,aries ) J .

Poi l'acqua (Acca). uscita in discesa da quel reparto (egressa •;ìOX tempio » « ^ v e n i va presa dentro i l macchinario produttore di moto veloce (a Tarn t i o capta » ~ ) /"per l ' i n d u s t r i a t e s s i l e rTarutius • Tarquinius « tarpeius = J e di l ì , dopo aver operato in

* m Confr.£

256 i - PAIS I , 543(1);548(1) - PESTALOZZA,,

Mater larum e Acca funzione di forza (post obitua v i r i Larentia (in

Rend.Ist.Lomb.1933) r*0° " P ° » t a n e l s«<> assieme u t i l i z z a b i l e 941-943 - PJfiRALI, (ooinpos * - ) con una nuova caduta o salto De ^ " ^H T. T T T T T T r - j • i, '

(cura aeceneret • ») passava in padronanza dell'assemblea dei fonditori a getto jpopulum

- )

256 i 256 i 256 i

= 256 i

Confr.

- Confr

• Confr.

=» Confr.

romanuTn nuncupavit heredem «

(13)

Ed,in realtà,dopo quella seconda caduta Ceun'decederet)f 1*acqua si congiungeva al giuoco dei mantici (Fauatulus » ed agli

a l t r i sistemi di s o f f i e r i a ( s u f f e t i a , s i f u s , anima, fiamen) e diveniva anche essa alimenta_

trice (nutrlx « •) della impresa del rame grezzo (Beau8 • - ) e dell'impresa delle piccole fusioni a getto (uomulus = « ) .

Infine l'acqua (Acca). convogliata verso i l "Velabrum" * « in un deflusso sotterra__

neo (sepulcrum accae aepulta * col suo

sopravanzo, oppure dopo l a sua uscita dalla cloaca (post excessua - . *>)f con gran vantag_

gio dell'assemblea dei fonditori a getto (populo romano » •) andava ad irrigare (relinquere da liqaeacere * •) i campi

c o l t i v a t i (agri • «) "Turancen" "^emuriuo"

"Lintirium* e "Solinum*. verosimilmente con_

t r o l l a t i dai "fratres arvalesw= * , i quali, per l ' i r r i g a z i o n e , consumavano g l i 11/12 della massa dell'acqua (Acca Larentia) mentre solo 1/12 ne assorbiva l a connessa gestione della impresa per le piccole fusioni a getto (Rotnu lus • ~»).

Ma nella serie dei testi esaminati appa_

re anche i l ricordo di macchinari ruotanti (virgo- da vergere) p^r virtù <iei fuoco r i s c a l _ datore dell'acqua (Vestalis da Vesta) » =.

Questa qualifica è attribuita a l l a forza motrice (Tarratia da r , ? -i ~ ^ •< ) in rapporto alle leggi di rotazione fiex horatla da chorus, (•'•oragium » macchinario) ed in rapporto al

Va.

(14)

Confr

256 f

4

256 b 1 - Confr.

Confr 256 1

« OVIDIO, Pasti,6,277-278 - FBSTO e PAOLO,

"rotundam" -

IlERONE D'ALESSAN_

DRIA,Pneumatica, 2,11 - Confr. k6

137 c;l88 c

= MACROBIO,

S a t u r n a l i a , l , l O , 15 - Confr.A

256 1 >

Confr.

137 c

256 a - Confr

riscaldamento dell*acqua (testiaoniutn Accae.

t e s t a b i l i s da t e s t a , testus) -

Di tale collegamento dell'acqua col fuoco c ' è traccia anche nelle "feriae I O V ì B " • • /

a proposito delle quali s i parla esplicitamente di ventilazioni con aria r a r e f a t t a e carica di vapori acquei (animae d a V ^ K ^ f ) prodotti dal

fuoco come vapori surriscaldati e che al fuoco ritornano col loro s o f f i o alimentatore *

Vedremo qui appresso che - oltre al notis_

sitoo globo ruotante e soffiante sul fuoco con l ' a r i a rarefatta e carica di vapore surriscal__

dato • * Cani mas a love dari et rursus eiriem reddi « •) esistente nella "aedes Vestae" sul "Forum" • « - c ' e r a in Roma

anche l'applicazione del gas metano nel r i s c a l _ damento dell'acqua dei motori a vapore, destina, t i , per l a regolarità della loro spinta, a dare i l moto negli e s e r c i z i (ludì) d e l l a segatura meccanica ( saeculares eia secula) « •.

Confr

256 c • A

- G E L L I O ,

6,7 - Confr. À 256 f ì

- Confr 129 b

r) - I l nome "Acca Tarentina" m m dal

complesso dei t e s t i qui sopra esaminati viene localizzato nel "campus martius" o luogo dèi l a v o r i per le martellature mossi dalle acque che fanno ruotare (anua v i r g o ) , luogo che era detto anche "campus tiberinus" a » verosi_

milmente perchè era percorso in t u t t i i sensi da innumerevoli tubature (tiberinus da t i b i a »

"<).

tubus; confr. insula rtiberina

\

(15)

- - FBSTO e

PAOLO,"terentum" - Appunto nel "Campus martiua" c'era i l

!B2 !I 0^Toe;e a d- ' "Tarentum" o "Terentum" -

0 , 0 0 «• FAJ.O 1 ,

566(1) - PBSTALOZ_

ZA,Mater|larum e Lo afferma esplicitamente Pesto in un

A66a Larentia (Rend.mal r i d o t t o franiinento ed in un breve riassun_

Ist.Lomb.1933)943- -

944 L~fl,<>TA6tf<iU to di Paolo:

- PAOLO /PESTO/ "Teren_

tuia"

• C o n f r . ^ 250 b;254 f g

• - Confr.ó 256 n a, 3

- Confr.À 137 c

= WALDE,

"terra zu torreo' - OVIDIO,Fasti,

6,269 e 276 e 278 e 280 -

Confr.6&l37 c;

143 c.

Terentum locus in campo Martio dictus quod eo loco ara / f l e g g i : area 7 Ditis patris in terra £ leggi: in terramy occultaretur

Cioè:

I l "motore veloce" (Terentum da-r*/* ' ^ ) è un t i t o l o azionario (locus) nel campo di lavo_

ro delle martellature (in campo martio), detto così perchè,per mezzo di quel t i t o l o azionario

(eo loco), si mette in a t t i v i t à , si sfrutta (occultaretur da ob + cultare. cultus, colere

*) l*area del ricco padrone (aream d i t i s patris * Tarutiu8 dlves = «) con l'impian^

to di riscaldamento (in terra, leggi: in terram da terra * Vesta * »; terra da t o r r i s .

torrere <).

- FBSTO,

"Pascirales oves"

Purtroppo gli a l t r i passi di *esto nei quali appaiono le parole "Tarentum" e "Ara

"Saeculares ludi", D l t l a» n o n g o n o u t i l i z z a b i l i , perchè troppo

"Terentum"

o g i .v. i frammentarli »

R("»V4l» - ftMA.Lv. \u-,o-Ltit

Un verso d'Ausonio dice soltanto che tre trinocti (trina trinoctia) venivano messe in prande a t t i v i t à (celebrata da celer, celerare)

"Vi U. y^iAi L. ri. » \ sji . /1 rr

(16)

« • Confr.

129 e f/«/w-j5rflE

- WALDE,

"auster","suduBw

"vannus"

- LAZZARINI, La chiesa del me__

tano (in "Osser_

vatore romano",13 dicembre 1939) pag. 5

con l ' e s e r c i z i o delle lavorazioni per mezzo del motore veloce (ludo terentino).

Nel frammento di Festo relativo al "Teren tuia" appaiono l a parola "saeculares". che ci riporta ai "ludi saeculare8w o esercizi e l a _ vorazioni di segatura « " , e l a parola

" a n i l i t é r " , che, cosi i s o l a t a , potrebbe cre_

dersi significare "da_vecchia"; mentre dal riassunto di Paolo qui sopra tradotto e da ciò che leggeremo qui appresso in Valerio Massimo, dovremo metterla in rapporto con

"anhelare" « spirare, ansare, f i a t a r e , esalare, e connetterla c o l * t i t o l o di una chiesetta

esistente nella zona dove t u t t i g l i archeologi identificano i l "Tarentum".

La chiesetta e San Giovanni wde ayno"

( d a <* f , o/(/w '« ' s o f f i o , b r j c i i 9ti\viv

m m) ed è stata oggetto di particolari ricerche, in base alle quali fu già messa in rapporto col «Tarentum* e con quanto leggere^

mo qui appresso in un testo di Valerio Massi_

mo «= «^che ci mostra l'applicazione del

gas metano sgorgante nel Campo Marzio, al r i _ scaldamento delle caldaie a vapore, per nette_

re In movimento le segherie meccaniche del legname e dei metalli.

a) J- Quia ceteri ludi logie aopellationibus unde trahantur apparet. non absurdum videtur

secularlbus initium suum . . . . r e d d e r e .

Cum ingenti p e s t i l e n t i a Urbs agriuue vasta

(17)

rentur. Valesius. vir locuples. rusticae v i t a e . duobus f l l i i s et f i l i a ad desperatlonem uaque piedicornm lahorantibus. aquaoi calidam i l a a foco petens. genibus •nixua. Lares f a n i l i a r e s , ut puerorum perlculum in lpaius caput transfer

rent. oravlt.

Orta deinde vox e s t , habiturum eoa salvos. si continuo flumine Tiberis devectoa Tarentuta deportasset. ibique,ex P i t i a patria et Proser pinae ara petita calida aqua; recreasset.

Eo praedicto magnopere confusus. quod et longa et periculosa navigatio isiperabatur. spe tanten dubia praesentem m'etum vincente, mteros ad riparo Tiberis protinus d e t u l i t ; habitabat enim

in v i l l a sua prope vicum Sabinae regionis Eretum.

Ac l l n t r e Oatiaro petens. nocte concubia ad Martina campus appulit.

Sitientibusnue aegria aiiccurure cupiena. igne in navlgio non auppetente. ex gubernatore

cognoscit. haud procul apparere fumum.

Et ab eo iussus earedi Tarentum (id eo loco

nomen est) cupide arrepto c a l i c e , aquam flumine haustaa. eo. unde fumua erat obortua. iaa

laetior p e r t u l i t . divinitu8 dati remedii qua8i v e s t i g i a quaedam in propinquo nactum se e x i s t i nana.

Inque solo magia fumante, quan ullas ignis habente reliquias. dum tenacius omen apprehen d i t . contractis levibus. et quae sors obtulerat.

nutrimentis. pertinaci r^piritu flamman etaovit .

li

(18)

calefaetatuane aguaa pueris bibendam d e d i t . Qua p o t a , s a l u t a r i quiete s o p i t i , d i u t i n a v i morbi repente sunt l i b e r a t i »

Patrique indicaverunt v i d i s a e se i n sotnmiis.

quos neacio deorum, spongia corpora sua perter a e r e , et p r a e c i p e r e . u t ad D i t i s p a t r i a e t

Proserpinae aram. a qua f u e r a t p o t i o i p s i a

a l i a t a , furvae h o s t i a e immolarentur. l e e t i s t e r n i a . lndigue nooturni f i e r e n t .

I s . quod eo l o c i nullam aram v i d e r a t . d e s i d e r a r ! credens ut a se c o n s t r u e r e t u r . araa empturus i n Urbem p e r r e x i t . r e l i c t i s qui fundaroentorua constituendorurc g r a t i a terram ad solidum fode

Hi domini imperlimi exaeqnentes. cum ad XX pedum al t i tudinesi humo egesta perveniasent. animadver terunt arant D i t i p a t r i . Proaerplnaeque i n a c r i p t a a . Hoc poatuuam Y a l e a i u s mintiante servo aecepit . o a i s s o emeudae areae p r o p o s i t o , h o s t i a s n i g r a a . quae a n t i q u i t u s furvae dlcebantur. T a r e n t i ira m o l a v i t . ludoa et l e c t i s t e r n i a . continuÌ8 tribuB noctibns. nula totideni f i l i i p e r i c u l o l i b e r a t i e r a n t . f e c l t .

Cuius exemplum Y a l e r i u s P o p l i c o l a . qui priaus Consul f u i t . s t u d i o succurrendi c i v i b u a secutua.

apud e-a<fom ararc publicef mmcupatis v o t i s c a e a l s __

nue a t r i s buhus. D i t i maribus. feminia Proserpi nae. l e c t l s t e r n i o q u e ac ludia t r i n o c t i o f a c t i a . ftra.mterra. ut ante f u i t . o b r u i t . m • ^

r e n t .

m VALERIO MASSIMO, 2,4,5

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

Il tasso d'interesse esente da rischi per il capitale proprio viene calcolato sulla base della media dei rendimenti mensili dell'anno precedente (2020) delle obbligazioni

dell'ordinanza sull'approvvigionamento elettrico, OAEI). Per piccoli impianti con una potenza allacciata inferiore a 10 kVA, per la costituzione di gruppi di clienti separati

Nella sua simulazione, la Hall ha esaminato l’influsso di diversi parametri, ad esempio du- rata dell’irraggiamento, tipo di produzione di calore (gas, teleriscaldamento, pompa di

Le autorità competenti possono adeguare in maniera flessibile i tassi di rimunerazione alla domanda o, in altri termini, alla quantità aggiuntiva. Qualora fossero

Hansjörg Grob ha dovuto affrontare un’ulteriore problema durante la sua perforazione a Schlattingen: il foro di perforazione è situato solo a poche centinaia di metri

Il sistema di rimunerazione TARPSY mappa i costi di esercizio e di utilizzo delle immobilizzazioni delle prestazioni fornite in ambito ospedaliero sulla base di forfait giornalieri

In quanto parte di un sistema tariffario uniforme a livello svizzero, nelle trattative tariffarie individuali tra l’ospedale e gli assicuratori viene concordato ai fini della

Il WACC per gli strumenti di promozione è disciplinato nei seguenti articoli: articolo 66 e allegato 3 dell'ordinanza del 1° novembre 2017 sulla promozione dell’energia (OPEn,