• Keine Ergebnisse gefunden

Gestione colore

Im Dokument Avvertenze per la sicurezza (Seite 63-77)

A proposito del sistema di gestione del colore (CMS) Poiché i vari dispositivi quali camere digitali, scanner, monitor o stampanti producono dei colori in modo differente, il risultato di stampa appare diverso dall'immagine che si vede sullo schermo. Per regolare il colore fra i vari dispositivi, bisogna utilizzare il sistema di gestione dei colori. Sia Windows che Mac OS X hanno un sistema di gestione dei colori incorporato. Inoltre, alcuni software di elaborazione delle immagini supportano il sistema di gestione dei colori.

Ciascun sistema operativo supporta un sistema di gestione del colore, ad esempio ICM in Windows e ColorSync in Mac OS. Quando si esegue una gestione del colore utilizzando il driver della stampante, il sistema di gestione dei colori del sistema operativo viene anch'esso usato. In questo sistema di gestione dei colori, viene utilizzato un file di definizione del colore chiamato profilo ICC per eseguire la

corrispondenza dei colori fra i dispositivi. Il profilo ICC viene preparato per ogni modello di stampante ed ogni tipo di supporto. Per una camera digitale, il dominio dei colori RGB, AdobeRGB, ecc., potrebbero essere specificati come profilo.

Nella gestione dei colori, il profilo di un dipsositivo input viene chiamato profilo input (o profilo fonte), mentre un dispositivo output, come una stampante, viene chiamato profilo stampante (o profilo output).

Nota:

Quando si stampa un'immagine presa con una camera digitale o uno scanner, di solito il risultato di stampa è diverso da quello che si vede sullo schermo. Questa differenza esiste perchè ogni dispositivo come una camera digitale, scanner, monitor o stampante, produre i colori in modo differente. Per ridurre le differenze di colore fra ogni dispositivo, è necessario eseguire la gestione del colore fra ogni dispositivo.

Metodi per la gestione del colore

Gestione del colore dal driver della stampante

Applicazione Driver stampante Operazione Gestione del

colore dal Driver ICM

(Solo per

Gestione dei colori dall'applicazione

Gestione del colore con Host ICM /ColorSync

Specificare il

profilo input. Specificare il profilo della stampante.

E' necessario eseguire la corrispondenza del colore con il driver della stampante prima di stampare. L’applicazione deve supportare la gestione del colore ICM o ColorSync.

Poiché la stampa avviene utilizzando la funzione di gestione del colore dei sistemi operativi, può risultarne una differenza in un colore di stampa tra Windows e Mac OS X.

Vedi “Gestione del colore con Host ICM o ColorSync” a pagina 70.

Applicazione Driver stampante Operazione

La gestione del colore avviene specificando il profilo input e il profilo della stampante dall'applicazione. E' possibile selezionare questo metodo quando un'applicazione supporto la propria funzione di gestione del colore. La compensazione del colore andrebbe spenta (nessuna regolazione di colore) nel driver della stampante. Poiché né ColorSync in Mac OS né ICM in Windows viene utilizzato come sistema di gestione del colore, non apparirà alcuna differenza nei risultati di stampa tra sistemi operativi.

Vedi “Gestione del colore con l’applicazione” a pagina 74.

Applicazione Driver stampante Operazione

Gestione del colore con driver ICM (solo Windows) Le procedure che seguono sono relative ad Adobe Photoshop CS2 in esecuzione in Windows XP. Quando si utilizza questa funzione con un'applicazione che non supporta una funzione di gestione dei colori, bisogna eseguire il processo di corrispondenza del colore dal passaggio 4.

1. Scegliere Stampa con anteprima dal menu File.

2. Selezionare Gestione colore, e quindi Documento per la Stampa. Selezionare No Gestione colore per la Gestione colore.

Quindi fare clic su Fine.

3. Aprire la finestra del driver della stampante.

Vedere “Da applicazioni Windows” a pagina 18.

4. Selezionare la modalità Personalizzata nel menu Principale, quindi selezionare ICM, e fare clic su Avanzate.

5. Nella finestra di dialogo ICM, selezionare Driver ICM (Base) o Driver ICM (Avanzate) per la modalità ICM.

Selezionando Driver ICM (Avanzate), è possibile speficifare i profili e l'intento per immagini, grafica e testo individualmente.

6. Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare a stampare.

Gestione del colore con Host ICM o ColorSync

Le procedure che seguono sono relative ad Adobe Photoshop CS2 in esecuzione in Windows XP.

Nota:

Utilizzare dati d'immagine nei quali è stato inserito un profilo input.

L’applicazione deve supportare ICM o ColorSync.

1. Scegliere Stampa con anteprima dal menu File.

2. Selezionare Gestione colore, e quindi Documento per la Stampa.

Selezionare Lascia che la stampante determini i colori per la Gestione colore. Quindi fare clic su Fine.

3. Aprire la finestra del driver della stampante (Windows) o il dialogo Stampa (Mac OS X).

Per Windows, vedere “Da applicazioni Windows” a pagina 18.

Per Mac OS X, vedere “Accesso al driver della stampante”

a pagina 44.

4. Selezionare la modalità Personalizzata nel menu Principale, quindi selezionare ICM, e fare clic su Avanzate.

Per Mac OS X, selezionare Gestioni colori stampante.

5. Selezionare ICM (Windows) o ColorSync (Mac OS) nella finestra di dialogo Regolazione colore stampante.

6. Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare a stampare.

Gestione del colore con l’applicazione

Le procedure che seguono sono relative ad Adobe Photoshop CS2 in esecuzione in Windows XP.

Consultare il manuale utente dell'applicazione per maggiori dettagli sulle impostazioni.

1. Scegliere Stampa con anteprima dal menu File.

2. Selezionare Gestione colore, e quindi Documento per la Stampa. Selezionare Lascia che Photoshop determini i colori per la Gestione colore. Selezionare il Profilo stampante e l' Intento rendering. Quindi fare clic su Fine.

3. Aprire la finestra del driver della stampante (Windows) o il dialogo Stampa (Mac OS X).

Per Windows, vedere “Da applicazioni Windows” a pagina 18.

Per Mac OS X, vedere “Accesso al driver della stampante” a pagina 44.

4. Per Windows, selezionare la modalità Personalizzata nel menu Principale, e quindi selezionare Nessuna regolazione colore.

Per Mac OS X, selezionare Off (Nessuna gestione colore) nella finestra di dialogo Gestione colore stampante.

5. Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare a stampare.

Regolazione del colore dal driver della

Im Dokument Avvertenze per la sicurezza (Seite 63-77)