• Keine Ergebnisse gefunden

COLLEGAMENTI, CONTROLLI ED ELEMENTI DEL DISPLAY

CONTROLLO BLOCCATI

REM LOCK

REM LOCK permanentemente

spento Gli elementi di controllo sul retro non sono bloccati e non sono state apportate modifiche alle impostazioni DSP utilizzando il controllo Ethernet.

/

REM LOCK

REM LOCK lampeggia lentamente

(circa 2 Hz) Le impostazioni DSP sono state modificate utilizzando il controllo Ethernet. Le modifiche all’impostazione non possono essere annullate utilizzando gli elementi di controllo sul retro. Per interrompere questo stato, eseguire una reimpostazione del software (vedere il punto 13, DIP switch 2).

/

REM LOCK

REM LOCK lampeggia rapidamente

(circa 8 Hz) Durante lo stato Remote Lock ON, sono state apportate modifiche agli elementi di controllo sul retro oppure le impostazioni relative al volume sono state modificate utilizzando il controllo Ethernet. Per evitare sbalzi di volume durante la disattivazione della funzione Remote Lock (Remote Lock OFF), gli elementi di controllo sul retro restano bloccati.

Per interrompere questo stato, eseguire una reimpostazione del software (vedere il punto 13, DIP switch 2).

Tutti gli elementi di controllo sul retro

REM LOCK

REM LOCK permanentemente

acceso La funzione di blocco remoto è attivata

(vedere il punto 13, DIP switch 4 ON). Tutti gli elementi di

controllo sulla parte anteriore e sul retro

ITALIANO POLSKI ESPAÑOL FRANÇAIS DEUTSCH ENGLISH

15 FAULT 1-2 UND FAULT 3-4

Relè di controllo per la trasmissione dello stato di funzionamento del dispositivo a un sistema di ridondanza o monitoraggio connesso.

FAULT 1-2: se il dispositivo è spento, in modalità standby o il circuito di protezione di uno dei due canali del diffusore sonoro 1 e 2 è attivo, il contatto NC è chiuso su C e il contatto NO è aperto su C. Durante il funzionamento normale, il contatto NC è aperto e il contatto NO è chiuso.

FAULT 3-4: se il dispositivo è spento, in modalità standby o il circuito di protezione di uno dei due canali del diffusore sonoro 3 e 4 è attivo, il contatto NC è chiuso su C e il contatto NO è aperto su C. Durante il funzionamento normale, il contatto NC è aperto e il contatto NO è chiuso.

16 SLOT DI ESPANSIONE

Slot per future schede di espansione opzionali:

- Una scheda di espansione Ethernet che fornisce accesso a tutte le impostazioni DSP interne e al guadagno dell’ingresso analogico e aumenta l’intervallo dinamico d’ingresso fino a 10 dB

- Una scheda di espansione Ethernet + Dante con la stessa funzionalità della scheda di espansione Ethernet oltre alla connettività Dante

ON

L’amplificatore può essere impostato in modalità standby utilizzando il pulsante standby (breve pressione del pulsante); le uscite del diffusore sonoro sono silenziate. Per interrompere la modalità standby e ripristinare il funzionamento normale, ripremere brevemente il pulsante. Se la modalità standby è stata attivata manualmente premendo il pulsante standby, la modalità standby dell’amplificatore non può essere interrotta con la funzione standby automatico, anche se viene rilevato un segnale audio.

18 LED STANDBY

LED bicolore per indicare lo stato di funzionamento. In modalità standby il LED è rosso, mentre è bianco quando il dispositivo è in funzione.

DEUTSCH FRANÇAIS ESPAÑOL ENGLISH ITALIANO POLSKI

19 LED DI STATO DEL CANALE PER I CANALI 1-4

PROT (Protect) - Il LED Protect visualizza vari stati di funzionamento. I dettagli sono forniti nella tabella che segue.

Stato del LED Descrizione Possibili cause

Protect off Il modulo amplificatore per il canale corrispondente funziona normalmente.

Protect lampeggia lentamente

(circa 2 Hz) Il dispositivo ha rilevato una temperatura elevata sull’alimentazione o sulla scheda dell’amplificatore. Il modulo diffusore sonoro funziona normalmente. Il limitatore di temperatura integrato riduce l’alimentazione in uscita del dispositivo al fine di prevenire il surriscaldamento del dispositivo. Questo stato generalmente viene visualizzato su tutti i canali. Non appena la temperatura scende nuovamente, il dispositivo ritorna al funzionamento normale.

Fessure di ventilazione nascoste, ventole sporche, funzionamento a lungo termine in condizioni di carico elevato, funzionamento in ambienti con temperature molto elevate, funzionamento in rack senza ventilazione.

Protect lampeggia rapidamente

(circa 8 Hz) Il modulo amplificatore per il canale corrispondente ha rilevato un errore.

Per proteggere il modulo amplificatore e il diffusore sonoro collegato, viene portato nella posizione mute. Non appena l’errore scompare, il modulo amplificatore ritorna al funzionamento normale.

Cortocircuito dell’uscita dell’amplificatore, funzionamento quando l’impedenza dell’uscita è troppo bassa, segnale ad alta frequenza sull’uscita, *sovracorrente dell’alimentazione,

*guasto dell’alimentazione

* In caso di guasto dell’alimentazione, lo stato viene visualizzato su tutti i canali Protect sempre acceso Il dispositivo ha riscontrato un errore

fatale. Per proteggere il dispositivo e il diffusore sonoro collegato, il dispositivo passa alla modalità standby. Questo stato generalmente viene visualizzato su tutti i canali.

Temperatura eccessiva dell’alimentazione, temperatura eccessiva della scheda dell’amplificatore, segnale di tensione CC sull’uscita, errore DSP.

Spegnere il dispositivo e lasciarlo raffreddare.

Scollegare tutti i cavi di uscita e ingresso e accendere il dispositivo. Se il guasto è ancora visualizzato dopo l’avvio del sistema, contattare un centro di assistenza autorizzato.

L’ultimo stato Protect viene memorizzato dal dispositivo. Se il dispositivo viene riavviato, l’ultimo stato protect del modulo amplificatore/canale rispettivo viene sempre visualizzato durante il riavvio e successivamente eliminato.

LIMIT - Il LED si accende quando il canale corrispondente funziona nell’intervallo limite superiore. Un lampeggiamento breve del LED non è grave.

Per proteggere il sistema, un livello di segnale eccessivo viene leggermente ridotto dal limitatore integrato. Se il LED del limitatore si accende per un periodo superiore o in modo fisso, ridurre il livello di volume.

SIG - Il LED si accende non appena viene emesso un segnale audio sul canale corrispondente.

20 SIMBOLO MUTE CANALE 1 - 4

Il simbolo mute si illumina quando il controllo di livello del canale corrispondente viene ruotato completamente in senso antiorario

-∞

(il canale è silenziato) oppure il canale corrispondente viene silenziato tramite la scheda di espansione Ethernet.

21 LED BRIDGE CANALE 1/2 E CANALE 3/4

Il LED bridge di una coppia di canali si illumina non appena viene attivata la modalità bridge del canale per i canali corrispondenti (vedere il punto 5).

ITALIANO POLSKI ESPAÑOL FRANÇAIS DEUTSCH ENGLISH