• Keine Ergebnisse gefunden

Caricamento di un documento originale sul piano documenti

Im Dokument Copyright e marchi (Seite 188-193)

1. Aprire il coperchio documenti.

2. Collocare l'originale a faccia in giù sul piano documenti e allinearlo con la guida di registrazione nell’angolo superiore sinistro del piano documenti.

c

Attenzione:

Non premere con eccessiva forza documenti molto spessi sul piano documenti. Il piano in vetro si potrebbe rompere causando lesioni.

3. Regolare la risoluzione del documento, facendo riferimento a “Resolution (Risoluzione)” a pagina 189.

4. Chiudere il coperchio documenti.

Nota:

Assicurarsi che non ci siano documenti nell’ADF. Se viene rilevato un documento nell’ADF, questo ha la priorità su qualsiasi documento sul piano documenti.

Se si sta faxando una pagina da un libro o da una rivista, sollevare il coperchio fino a quando le cerniere sono bloccate dal fermo, quindi chiudere il coperchio. Se il libro o la rivista è più spessa di 20 mm, iniziare il fax con il coperchio aperto.

Resolution (Risoluzione)

Per specificare il livello di risoluzione da utilizzare per la trasmissione del fax:

1. Premere il pulsante (FAX).

2. Selezionare Resolution (Risoluzione), quindi premere il pulsante . 3. Selezionare la voce di menu desiderata, quindi premere il pulsante .

Nota:

I valori contrassegnati dall’asterisco (*) sono le impostazioni di menu predefinite di fabbrica.

Standard * Adatto per documenti con caratteri di dimensioni normali.

Fine Adatto per documenti contenenti caratteri piccoli o linee sottili o documenti stampati utilizzando una stampante a matrice di punti.

Super Fine (Superfine) Adatto per documenti contenenti particolari molto fini. La modalità Super Fine (Superfine) viene abilitata solo se anche la macchina remota supporta la risoluzione Super fine.

Ultra Fine (Ultrafine) Adatto per documenti contenenti immagini fotografiche.

I fax acquisiti in modalità Super Fine (Superfine) vengono trasmessi alla risoluzione massima supportata dal dispositivo ricevente.

Document Type (Tipo documento)

Per selezionare il tipo documento predefinito per il lavoro di invio fax attuale:

1. Premere il pulsante (FAX).

2. Selezionare Document Type (Tipo documento), quindi premere il pulsante . 3. Selezionare l’impostazione desiderata, quindi premere il pulsante .

Nota:

I valori contrassegnati dall’asterisco (*) sono le impostazioni di menu predefinite di fabbrica.

Text (Testo) * Adatto per documenti con testo.

Photo (Foto) Adatto per documenti con foto.

Lighten/Darken (Più chiaro/Più scuro)

Per regolare il contrasto in modo che il fax sia più chiaro o più scuro dell’originale:

1. Premere il pulsante (FAX).

2. Selezionare Lighten/Darken (Più chiaro/Più scuro), quindi premere il pulsante . 3. Selezionare l’impostazione desiderata, quindi premere il pulsante .

Nota:

I valori contrassegnati dall’asterisco (*) sono le impostazioni di menu predefinite di fabbrica.

Lighter2 (Più chiaro2) Rende il fax più chiaro dell’originale. Utile con stampe scure.

Lighter1 (Più chiaro1)

Normal (Normale) * Utile con normali documenti dattiloscritti o stampati.

Darker1 (Più scuro1) Rende il fax più scuro dell’originale. Utile con stampe leggere o segni a matita tenui.

Darker2 (Più scuro2)

Inserimento di una pausa

Per alcuni sistemi telefonici è necessario comporre un codice di accesso e attendere un secondo tono di composizione. Deve essere inserita una pausa affinché questo codice di accesso funzioni. Ad esempio, inserire il codice di accesso 9, quindi premere il pulsante Risel./Pausa prima di inserire il numero telefonico. “-” viene visualizzato sul pannello LCD ad indicare dove viene inserita una pausa.

Invio di un fax automaticamente

1. Caricare i documenti a faccia in su con il margine superiore ad entrare per primo nell’ADF o posizionare un singolo documento a faccia in giù sul piano documenti e chiudere il coperchio.

Vedere anche:

“Caricamento di un documento originale nell’ADF” a pagina 187

“Caricamento di un documento originale sul piano documenti” a pagina 188

2. Premere il pulsante (FAX).

3. Regolare la risoluzione del documento per le necessità del fax.

Vedere anche:

“Resolution (Risoluzione)” a pagina 189

“Lighten/Darken (Più chiaro/Più scuro)” a pagina 190

4. È possibile selezionare un numero di fax in uno dei seguenti modi:

❏ Selezionare Fax to (Invia fax a), quindi premere il pulsante . Selezionare Keypad (Tastierina), quindi premere il pulsante . Inserire il numero di fax della macchina fax remota usando il tastierino numerico, quindi premere il pulsante .

❏ Premere il pulsante One Touch, quindi premere il pulsante .

❏ Premere il pulsante Rubrica indirizzi, selezionare All Entries (Tutte le voci), Group Dial (Sel. di gruppo) o Search (Cerca) usando il pulsante , quindi premere il pulsante .

All Entries (Tutte le voci) Visualizza un elenco di numeri fax registrati. Premere il pulsante per selezionare i destinatari, quindi premere il pulsante .

Group Dial (Sel. di grup-po)

Premere il pulsante per selezionare i destinatari, quindi premere il pulsante .

Search (Cerca) Cerca un numero di fax dalla Address Book (Rubrica). Inserire il testo che si desidera cercare, quindi premere il pulsante . Premere il pulsante per selezionare i destinatari, quindi premere il pulsante .

❏ Premere il pulsante Risel./Pausa per ricomporre, quindi premere il pulsante .

❏ Premere il pulsante Selez. veloce. Inserire il numero di composizione rapida fra 01 e 99 utilizzando il tastierino numerico, quindi premere il pulsante .

Nota:

Prima di utilizzare il pulsante One Touch è necessario registrare un numero per ciascuna

composizione rapida da 01 a 08. Per ulteriori informazioni su come memorizzare il numero, vedere

“Memorizzazione di un numero per la composizione rapida” a pagina 205.

5. Premere il pulsante (Avvio).

Quando si utilizza il piano documenti, il display richiede un’altra pagina. Selezionare Yes (Sì) o No, quindi premere il pulsante .

Se si seleziona Yes (Sì), posizionare la pagina successiva sul piano documenti, selezionare Continue (Continua), quindi premere il pulsante .

6. Il numero viene composto e quindi la stampante inizia a inviare il fax quando la macchina remota è pronta.

Nota:

Premere il pulsante (Arresto) per annullare il fax in qualsiasi momento durante l’invio.

Invio di un fax manualmente

1. Caricare i documenti a faccia in su con il margine superiore ad entrare per primo nell’ADF o posizionare un singolo documento a faccia in giù sul piano documenti e chiudere il coperchio.

Vedere anche:

“Caricamento di un documento originale nell’ADF” a pagina 187

“Caricamento di un documento originale sul piano documenti” a pagina 188

2. Premere il pulsante (FAX).

3. Regolare la risoluzione del documento per le necessità del fax.

Vedere anche:

“Resolution (Risoluzione)” a pagina 189

“Lighten/Darken (Più chiaro/Più scuro)” a pagina 190

4. Selezionare OnHook (Agganciato), quindi premere il pulsante . 5. Selezionare On (Sì), quindi premere il pulsante .

6. Inserire il numero di fax della macchina fax remota usando il tastierino numerico.

❏ Se il documento è caricato nell’ADF, premere il pulsante (Avvio).

❏ Se il documento non è caricato nell’ADF, premere il pulsante (Avvio), selezionare l’impostazione desiderata e quindi premere il pulsante .

Nota:

Premere il pulsante (Arresto) per annullare il fax in qualsiasi momento durante l’invio.

Im Dokument Copyright e marchi (Seite 188-193)