• Keine Ergebnisse gefunden

AVVERTENZA Pericolo di scoppio!

1 Per la vostra sicurezza

AVVERTENZA Pericolo di scoppio!

AVVERTENZA Pericolo di scoppio!

Non riempire eccessivamente le bombole di ossigeno compresso! Non è presente una valvola di sicurezza e potrebbero scoppiare!

Per evitare di riempirle eccessivamente, Dräger consiglia l'utilizzo di un limitatore della pressione da collocare sul dispositivo di alimentazione dell'ossigeno.

!

Utilizzo

In caso di riempimento di bombole di ossigeno compresso in CFK, potrebbero formarsi crepe sulla superficie verniciata del collo o del fondo della bombola. La causa è da ricercare nella dilatazione del materiale composito sulla superficie laterale, sul collo o sul fondo della bombola. Ciò non impedisce la sicurezza operativa delle bombole di ossigeno compresso.

3.2.2 Installazione della bombola di ossigeno compresso 1. Accertarsi che la valvola della bombola sia chiusa.

2. Rimuovere il controdado dal raccordo di uscita della valvola.

3. Collocare la bombola di ossigeno compresso nella posizione prevista nell'apparecchio di protezione delle vie respiratorie a circuito chiuso, renderla sicura e collegarla1). 4. Eseguire il test della tenuta in

presenza di alta pressione conforme alle istruzioni per l'uso dell'apparecchio di protezione delle vie respiratorie a circuito chiuso.

3.3 Durante l'utilizzo dell'apparecchio

La bombola di ossigeno compresso viene utilizzata conformemente alle istruzioni per l'uso dell'apparecchio di protezione delle vie respiratorie a circuito chiuso.

3.4 Dopo ogni uso

3.4.1 Smontaggio della bombola di ossigeno compresso 1. Accertarsi che la valvola della bombola sia chiusa.

2. Smontare la bombola di ossigeno compresso dall'apparecchio di protezione delle vie respiratorie a circuito chiuso2).

3. Avvitare il tappo di chiusura sull'uscita della valvola.

3.4.2 Controllare la bombola di ossigeno compresso

 Qualora la bombola di ossigeno compresso viene a contatto con sostanze corrosive (p. es. acido), è necessario depressurizzare la bombola e consultare Dräger per ricevere chiarimenti sulla procedura successiva da seguire.

 Qualora la bombola di ossigeno compresso dovesse sopportare un urto considerevole in seguito a una caduta, è necessario depressurizzarla e inviare la bombola di ossigeno compresso a Dräger per una valutazione.

 Le bombole di ossigeno compresso devono essere messe fuori servizio nei seguenti casi:

la bombola di ossigeno compresso presenta deformazioni permanenti come ammaccature e schiacciamenti del materiale, solchi o scomposizione di fibre con una lunghezza superiore ai 20 mm o una profondità maggiore di 0,25 mm.

La bombola di ossigeno compresso presenta un distacco o la formazione di bolle della vernice o del materiale composito o altri danni strutturali.

La bombola di ossigeno compresso presenta abrasioni.

Il materiale della bombola, l'etichetta adesiva o il colore sono bruciati o anneriti oppure la vernice è fusa.

1) Si vedano le istruzioni per l'uso dell'apparecchio di protezione delle vie

00721703.eps

2) Si vedano le istruzioni per l'uso dell'apparecchio di protezione delle vie ATTENZIONE

Pericolo di corrosione!

Fare attenzione che la valvola sia chiusa. In caso contrario potrebbe penetrare umidità nella bombola di ossigeno compresso con il rischio di causare impurità o corrosione.

!

Manutenzione

Non è possibile una classificazione della bombola di ossigeno compresso, perché l'etichetta adesiva non è leggibile.

 Qualora non fosse possibile una valutazione certa dei danni,si dovrebbe consultare Dräger per ricevere chiarimenti sulla procedura successiva da seguire.

 Qualora fosse passata la data dell'ispezione periodica, non sarà consentito né riempire la bombola di ossigeno compresso, né utilizzarla. Sarà necessario predisporre un'altra ispezione periodica.

4 Manutenzione

4.1 Intervalli di manutenzione

5 Trasporto

Proteggere le bombole di ossigeno compresso da incidenti ed evitare eventuali cadute, tenerle lontane da fonti di calore, da prodotti chimici e dal fuoco.

Per il trasporto si consiglia di lasciare una pressione residua di 2 bar nella bombola di ossigeno compresso.

Assicurarsi che l'attacco della valvola sia chiuso con il tappo.

Operazioni da eseguire

Prima dell'uso Dopo ogni uso mensile ogni 5 anni

Controllare la pressione di riempimento. X X Riempire la bombola di ossigeno

compresso1)

1) vedere capitolo 3.2.1 a pagina 42

X

Ispezione periodica2)

2) da parte di un organismo di ricollaudo autorizzato

X3)

3) In caso contrario attenersi alle direttive nazionali Revisione generale della valvola4)

4) da parte di Dräger o di un addetto alla manutenzione formato da Dräger X

00821703.eps

Stoccaggio

6 Stoccaggio

La valvola deve restare chiusa durante lo stoccaggio. La valvola non può restare aperta se la bombola di ossigeno compresso è completamente priva di pressione. Dräger consiglia di lasciare una pressione minima di 2 bar nella bombola di ossigeno compresso. Nelle bombole di ossigeno compresso vuote e con la valvola aperta potrebbero penetrare sporcizia, polvere e umidità. In questo caso inviare la bombola di ossigeno compresso a Dräger per una valutazione.

Conservare le bombole di ossigeno compresso esclusivamente in aree di stoccaggio idonee e dotate di una buona aerazione. Le bombole di ossigeno compresso piene e quelle vuote devono essere conservate separatamente

Controllare regolarmente le bombole di ossigeno compresso (almeno una volta al mese) verificando che non siano presenti segni di perdita o altre anomalie.

7 Smaltimento

Le bombole di ossigeno compresso in acciaio e alluminio sono utilizzabili senza limite temporale.

La durata di vita delle bombole di ossigeno compresso in CFK può essere limitata. Le bombole di ossigeno compresso in CFK che presentano un limite della durata di vita sono riconoscibili dalle scritte FIN o FINAL e dalla data di scadenza. Non utilizzare queste bombole di ossigeno compresso dopo la data di scadenza!

Le bombole di ossigeno compresso in CFK senza data limite di vita sono riconoscibili dalla scritta NLL.

Dräger ritira e smaltisce prodotto dietro corresponsione di un contributo. In occasione del ritiro del prodotto si stabilirà un eventuale riutilizzo del dispositivo. Informazioni al riguardo vengono fornite dai rivenditori nazionali e da Dräger.

Spedire le bombole di ossigeno compresso in un imballaggio a norma, al seguente indirizzo:

Dräger Safety AG & Co. KGaA

Service/Produktrücknahme (Servizio si assistenza/Servizio resi), Revalstraße 1

23560 Lubecca Germania Tel.: +49 451 882-0

E-mail: recycling@draeger.com