• Keine Ergebnisse gefunden

Caravaggio e il suo ambiente (Roma 30-31 gennaio 2004)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "Caravaggio e il suo ambiente (Roma 30-31 gennaio 2004)"

Copied!
2
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

1/2

Caravaggio e il suo ambiente (Roma 30-31 gennaio 2004)

CARAVAGGIO E IL SUO AMBIENTE

Colloquio internazionale, 30 - 31 gennaio 2004, organizzato dalla Bibliotheca Hertziana (Istituto Max Planck per la storia dell'arte) in collaborazione con l'Istituto Storico Austriaco di Roma.

Sede del convegno: Forum austriaco di cultura, Viale Bruno Buozzi 111/113, Roma.

Coordinamento scientifico: Sybille Ebert-Schifferer con l'assistenza di Valeska von Rosen e Lothar Sickel.

PROGRAMMA Venerdì, 30 gennaio

presiede Sybille Ebert Schifferer 15.00 Sybille Ebert-Schifferer Introduzione

15.15 Klaus Krüger

Unvordenkliche Präsenz: Caravaggios Medusa 16.00 Wolfram Pichler

Caravaggios Oberflächen - Beobachtungen und Fragen 16.45 Pausa caffè

17.15 Valeska von Rosen

Ambiguität als Bildform. Zum Problem des religiösen Sammlerbildes Conferenza

18.15 Rudolf Preimesberger

Zu Caravaggios "Gefangennahme Christi"

segue rinfresco Sabato, 31 gennaio

Mattina, presiede Valeska von Rosen 9.30 Marco Pupillo

(2)

ArtHist.net

2/2

Il "San Francesco in meditazione sulla morte" di Caravaggio e la sua copia 10.15 Costanza Caraffa

"Ex Purgatorij poenis ad aeternam salutem per Dei misericordiam".

Le "Sette opere di misericordia" di Caravaggio riconsiderate nel contesto napoletano

11.00 Pausa caffè 11.30 Lothar Sickel

Amici e committenti del Caravaggio intorno all'anno 1600 12.15 Luigi Spezzaferro

Caravaggio a Roma

Pomeriggio, presiede Lothar Sickel 15.00 Wolfgang Prohaska

Il "Davide" di Caravaggio ? 15.45 Maike Sternberg

Pietro Paolo Bonzi: un artista del primo Seicento a Roma 16.30 Pausa caffè

17.00 Marieke von Bernstorff

Bartolomeo Cavarozzi. Elementi di ricerca 17.45 Gianni Papi

Riflessioni su Spadarino informazioni:

e-mail: spielberger@biblhertz.it

Quellennachweis:

CONF: Caravaggio e il suo ambiente (Roma 30-31 gennaio 2004). In: ArtHist.net, 20.12.2003. Letzter Zugriff 27.02.2022. <https://arthist.net/archive/26055>.

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

Nella valutazione delle attività e dei risultati del CCSI (Centro di coordinamento del programma Svizze- raEnergia per la Svizzera di lingua italiana) bisogna tenere conto della

zione dell’efficienza energetica degli edifici e per le energie rinnovabili (www.ti.ch/incentivi), armonizzato con gli incentivi federali del «Programma

Conosciamo tutti questa situazione: vince l’offerta più a buon mercato e non quella che garantisce al cliente le migliori prestazioni.Grazie alla garanzia di prestazione per

Il programma si rivolge a tutte le società degli impianti di risalita svizzeri, consentendo il cofinanziamento degli investi- menti nei motori di azionamento degli impianti, nei

Il programma comprende una serie di misure atte a promuovere la sos- tituzione di boiler elettrici con pompe di calore e a eseguire i preparativi necessari presso fornitori

Ancora verso il 1535, quando la parte po ­ steriore del palazzo venne disegnata da un fiammingo, l ’ala della facciata non aveva su ­ perato il piano nobile, e le logge

Nella seconda serie sono state pro- dotte 12 salsicce di Lione differenti se- condo la ricetta di base della tabella 1 con l’aggiunta degli additivi che figu- rano nella tabella 3 e

Altrettanto interessanti sono le osservazioni qualitative che mostrano una ripresa, o, forse meglio, un nuovo uso del dialetto in settori particolari (cf. Pandolfi