• Keine Ergebnisse gefunden

Le tre età nelle Vite di Vasari (Roma, 8 Nov 19)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "Le tre età nelle Vite di Vasari (Roma, 8 Nov 19)"

Copied!
2
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

1/2

Le tre età nelle Vite di Vasari (Roma, 8 Nov 19)

Università di Roma La Sapienza, Facoltà di Lettere, SARAS, Aula Adolfo Venturi, 08.11.2019

Stefano Pierguidi

La giornata di studi intende indagare il tema della periodizzazione nelle Vite di Vasari, prendendo in esame gli snodi fra le tre età nelle quali sono divise le biografie, tanto nell’edizione del 1550 quanto in quella del 1568. L’obiettivo è quello di riflettere, alla luce delle più recenti acquisizioni del dibattito critico, sulla visione vasariana del Medioevo (e quindi sui concetti di ‘maniera greca’ e

‘Maniera dei Goti’), del primo Quattrocento (ovvero di quella ‘nuova rinascita’ avviata da Masaccio), e ancora del tardo Quattrocento (e cioè degli artisti che, agli occhi dell’Aretino, erano rimasti entro la ‘maniera secca e tagliente’ della seconda età, pur essendo attivi ancora all’inizio del Cinquecento). Cruciale sarà poi l’indagine sulle categorie di ‘maniera moderna’ e di ‘bella maniera’, anche in rapporto alla nascita del concetto storiografico di Manierismo, e di quell’‘arte senza autore’, quasi una quarta età della quale lo stesso Vasari sarebbe stato il fondatore nell’ambito dell’Accademia del Disegno di Firenze.

PROGRAMMA

9:30 Saluti Stefano Pierguidi, Marco Ruffini

Presiede Stefano Pierguidi - Sapienza Università di Roma

10:00 Lunarita Sterpetti, Sapienza Università di Roma, A partire dalle tre età: un itinerario critico 10:20 Manuela Gianandrea, Sapienza Università di Roma, Prima della "luce". Maniera vecchia, greca e dei Goti: riflessioni sulle "tenebre" dell'arte nella periodizzazione vasariana.

10:40 Serena Romano, Università di Losanna, «Risuscitò la moderna e buona arte della pittura».

La sterzata della storia nelle Vite vasariane 11:00 Caffè

Presiede Marco Ruffini - Sapienza Università di Roma

11:30 Laura Cavazzini, Università di Trento, Dalla prima alla seconda età, dalla torrentiniana alla giuntina: il ruolo di Arnolfo e Brunelleschi tra i novatori delle arti

11:50 Aldo Galli, Università di Trento, Quando inizia il Rinascimento? Vasari e il concorso del 1401 12:10 Andrea Bacchi, Fondazione Federico Zeri, Università di Bologna, Tra seconda e terza età: la scultura rinascimentale dell'Italia settentrionale nelle Vite

12:30 Discussione

(2)

ArtHist.net

2/2

Presiede Andrea Bacchi - Fondazione Federico Zeri, Università di Bologna

15:00, Stefano Pierguidi, Sapienza Università di Roma, La pittura ad olio e la svolta di metà Quattrocento nella costruzione storiografica delle Vite.

15:20 Enrico Parlato, Università della Tuscia, Il “progresso delle arti” e le sue bizzarrie. Gli irregolari del Quattrocento alla soglia incerta della Maniera moderna

15:40 Discussione

16:10 Marco Ruffini, Sapienza Università di Roma, La maniera moderna nelle due biografie di Giorgione

16:30 Gloria Antoni, Università di Roma Tre, "La meglio gioventù". Gli Accademici del disegno tra gli artisti dopo Michelangelo

17:00 Discussione

Quellennachweis:

CONF: Le tre età nelle Vite di Vasari (Roma, 8 Nov 19). In: ArtHist.net, 27.10.2019. Letzter Zugriff 27.02.2022. <https://arthist.net/archive/21935>.

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

Chi osserva meglio, scoprirà presto che non è così e che non è mai stato così: dai tempi di Steinmann abbiamo sempre cercato con i nostri mezzi, più o meno limitati,

In Internet sono disponibili testi modello per le gare di appalto per la fornitura di PC, monitor, server, componenti di rete e gruppi di continuità. Con questi modelli si vuole

Lina Bolzoni si chiede pertanto come Vasari sia venuto a conoscenza e abbia utilizzato i testi dei poeti che sono citati nelle Vite come fonte di auctoritas nella formazione

La nostra breve storia può solo terminare con la figura carismatica di Solimano il Legislatore, il cui ritratto è menzionato nella vita di Tiziano, insieme a quelli di Carlo V,

Nella “Conclusione della opera a gli artefici et a' lettori” collocata alla fine della prima edizione fu Vasari stesso a ricordare gli enormi sforzi compiuti nella raccolta

taci e altra arte queer é il titolo di una mostra presentata nella Collezione Prinzhorn della clinica universitaria di Heidelberg che, nel corso dell'estate 2013, ha esposto dise-

Da quanto siamo venuti elencando si devono mettere in risalto due aspetti fondamentali per il nostro argomento: in primo luogo l’osservazio- ne empirica, sperimentale del mondo

In questo capitolo si ritrovano tutti i materiali da costruzione inclusi nella presente documentazio- ne. Si tratta infatti di muratura in pietra naturale e legno per i ponti più