• Keine Ergebnisse gefunden

"Fuoco e Fiamme"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie ""Fuoco e Fiamme""

Copied!
3
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)"Fuoco e Fiamme". Autor(en):. Wiedmer-Zingg, Lys. Objekttyp:. Article. Zeitschrift:. Actio : una rivista per la Svizzera italiana. Band (Jahr): 96 (1987) Heft 4. PDF erstellt am:. 30.01.2022. Nutzungsbedingungen Die ETH-Bibliothek ist Anbieterin der digitalisierten Zeitschriften. Sie besitzt keine Urheberrechte an den Inhalten der Zeitschriften. Die Rechte liegen in der Regel bei den Herausgebern. Die auf der Plattform e-periodica veröffentlichten Dokumente stehen für nicht-kommerzielle Zwecke in Lehre und Forschung sowie für die private Nutzung frei zur Verfügung. Einzelne Dateien oder Ausdrucke aus diesem Angebot können zusammen mit diesen Nutzungsbedingungen und den korrekten Herkunftsbezeichnungen weitergegeben werden. Das Veröffentlichen von Bildern in Print- und Online-Publikationen ist nur mit vorheriger Genehmigung der Rechteinhaber erlaubt. Die systematische Speicherung von Teilen des elektronischen Angebots auf anderen Servern bedarf ebenfalls des schriftlichen Einverständnisses der Rechteinhaber. Haftungsausschluss Alle Angaben erfolgen ohne Gewähr für Vollständigkeit oder Richtigkeit. Es wird keine Haftung übernommen für Schäden durch die Verwendung von Informationen aus diesem Online-Angebot oder durch das Fehlen von Informationen. Dies gilt auch für Inhalte Dritter, die über dieses Angebot zugänglich sind.. Ein Dienst der ETH-Bibliothek ETH Zürich, Rämistrasse 101, 8092 Zürich, Schweiz, www.library.ethz.ch http://www.e-periodica.ch.

(2) Corne//a, cde ne//a rappresenfaz/one d/ c/uesfo speffaco/o /a /a parte de//a scanzonafa Eva, /nnamorafa do/orosamenfe d/ un compagno, mette a nudo, /"n gue//a parte, mo/fo de/ suo int/rno.. del loro diritto all'amore. Fischi abbondanti quando un «normaie» enunciô le solite crudeli banalità. Accanto a me sedeva una bella giovane donna. Da quando, due anni prima, perdette un fratello in un tragico incidente di macchina, dedica tutto il suo tempo libera, come mi. Teatro di sensilizzazione. «Fuoco e Flamme». La compagnia teatrale bernese dei «Chindlifrässer» (i mangiatori di bambini), farà una tournée di due. anni in tutta la Svizzera. Offrira al pubblico la pièce, «Fuoco e Fiamme», che rappresenta con vivo realismo il problema dei rapporti tra individui handicappati e non handicapati. Questo testo teatrale, scritto per incarico dell'associazione svizzera Pro Infirmis e délia Croce Rossa Svizzera, verrà rappresentato in tutte le scuole superiori e medie, e in quelle professionali. Suo intento è di stimolare i giovani ad occuparsi dei problemi degli handicappati e in tal modo abbattere le barriere che si formano tra questi e gli individui non handicapati. Lys lAfedmer-Z/n.qg sala dell'ospedale di Engeried era gremita. Il giovane Lorenzo, focomelico, recitava la parte di René, e Cornelia, condannata alla sedia a rotelle, era nelle vesti di Eva; si esibivano di fronte ai loro compagni di sventura, residenti nel vicino home di Rosfeld. Un pubblico, dunque, direttamente colpito, giovani in carrozzella, coi corpi. La. e visi marcati dalle loro menoi. mazioni. Due file innanzi a me, una coppietta di innamorati. Lui con un viso bellissimo, lei un angelo biondo e delicato. Lui in sedia a rotelle, e la ragazza, lo vidi solo quando spinse il suo compagno fuori délia sala, menomata negli arti inferiori. Applausi vivissimi dal pubblico, quando gli attori parlarono. CORNELIA, SOFFERENTE DI PARESI Quesfa espress/one fecn/ca soff/nfënc/e uirpùrt^Ômâz/one de/ mowmenf/, provocate da un danno cerertra/e. La menomaz/öne s/ man/fesfa durante o depo /a nasc/fa e d/pende da una mancanza d/ oss/peno a/ cerve//o, pravocafa da caft/va /rroraz/one sangfü/pna. £e ce//ute de/ cen'e/fetfo, e d/' consegfuenza pue/te de/ centra mofor/o, che pres/'ec/ono a/ mow'menfo, /n gerrere sono /e pr/nie/ad esSerà dannepg'/afe. L/na pro/ungafa mancanza d/ oss/gènp' pud provocate anche furbe ps/cd/cde. Le menomanz/on/ ne//a parte s/n/sfra de/ ee/ve/fo s/ n'/feftono su/ /ato desfro de/ corpo, e v/ceyersa. /n gooore s/ /a d/sf/nz/ppe tra /7rng/d/menfo museo/are e // mofo /'nconfro/fefo de//e esfrem/fà. A/ g/'orno d'ogg/, con una terapfe precoce, s/possono //m/fate nofevo/menfe / dann/provocaf/ da/fe pares/.. 16. ACTIO. disse lei stessa, ai minorati. «Fuoco e Fiamme» è un testo assai realistico che colpisee profondamente. C'è un vivace scambio di battute tra i giovani menomati e i sani, per cui la pièce non diventa mai o strappalacrime. penosa Niente Flappy End, perd. Sempre che non si voglia considerare taie la scena finale, nella quale tutti si dicono d'accordo nel voler continuare a migliorare il servizio dei taxi volontari per handicappati. Dopo l'applauso finale, serasciante e lunghissimo, sono andata a cercare i due protago-. Come Co/77e//3, cos/ anc/je Lorenzo fra gua/che anno sarà un affore famoso /n tutta /a Sv/zzera fedesca. /nfâff/, per // gruppo è prev/sfa una fournée d/' due ann/..

(3) + SPETTACOLI nisti, Cornelia/Eva e Lorenzo/ René dietro le quinte. Mentre Lorenzo aiutava a smontare le scene, Cornelia, in carrozzella, poteva soltanto partecipare con vivaci battute, rimanendo. attesa che suoi compagni dessero una mano per seendere dal palcoscenico. «La cosa più dura mi disse -erano le prove. In quel periodo tutti nostri problemi si ripresentarono in maniera dolorosa. Fui costretta a rielaborari. in. i. le. -. i. da capo. A volte questi problemi mi toccavano tanto da vicino che, mi sembrava di esibire. handicappati senza costrizioni sociali. Qui si sentono utili e accettati come collaboration. la mia vita interiore; mi pareva di sentirmi come una donna che per la prima volta si spoglia in pubblico. Una volta, Jost (Jost Nyffeler è il regista) ci chiese se il testo fosse realistico. Cosi potemmo renderci conto di quanto sia difficile cercare di immedesimarci nella mentalité delle persone nella norma. Siamo troppo coinvolti nel mondo dei non-handicappati, e ci siamo resi conto che proprio a noi spetta prendere in mano le redini délia nostra vita... Non dobbiamo sentirci come Biancaneve in attesa del principe azzurro.». validissimi. Tanto alle prove che durante le rappresentazioni, Cornelia e Lorenzo più volte sentirono dolorosamente la costrizione im-. tutta. /ns/eme senza barr/'ere Cornelia e Lorenzo sono del. tutto integrati nel loro gruppo. Non è certo stato facile e c'è voluto del tempo, perché an-. Oopo /a rappresenfaz/one. Corne//a deve affendere cbe gua/cuno froW /'/ fempo d/ a/ufar/a a scendere da/ pa/coscen/'co.. che gli altri giovani arrischiassero qua e là una parola scherzosa per tentare di alleggerire il disagio da entrambi i lati. Vivere e recitare insieme non dà solo gioie. Perô le tensioni e l'aggressività passeggere si risolvono sempre nel piacere del successo. Per Cornelia e Lorenzo questa rappresentazione è un'occasione unica per lavorare insieme a non-. stancano assai prima degli altri attori. «Fuoco e Fiamme» è un testo teatrale destinato a sensibilizzare il pubblico, che non tocca soltanto gli spettatori, ma che servira a trasformare tutti partecipanti, e più di tutti i. ATTORI HANDICAPPATI PARLANO DELLE LORO MENOMAZIONI. Lorenzo, figlio del talidomide // Contergan era an med/c/na/e prodoffo /n German/a come sonn/'fero. So/o froppo fard/' c/ s/ rese conto che guesto farmaco pud produrre ne/fe donne /nç/nfe dann/' /'rreparafa/7/' a/ nasc/'furo. /n/aff/, se v/'ene presd fra /a qa/'nfa e /a dec/ma setf/'mana d/' gesfaz/'one, s/' b/occa /a formaz/'one deg//' arf/'. Come consepoenza /'/ b/'mbo nasce con art/" ratfrapp/'f/' ô maneanf/'. G// art/' es/'sfenf/' banno capac/'tà norma// d/' mow'menfo e sens/b/7/fà. // danno non è ered/'far/'o, Po/cbé /'/ Cönferpan non era /'n vend/'fa /'n Swzzera, abb/'amo re/af/Vamente poeb/ cas/' d/' quesfe menomaz/'on/'. Da/ 7960 // prodofîo è sfato w'efato.. posta loro dalle proprie menomazioni. Per I'intelligentissima Cornelia erano soprattutto di carattere tecnico. Ad esempio faceva sempre fatica ad eseguire determinate movimenti prescritti in maniera esatta al momento dovuto. Per Lorenzo invece la difficoltà consisteva piuttosto nel fatto che dopo un certo periodo di lavoro la sua capacité di concentrazione diminuiva. Va detto inoltre che entrambi si. due protagonisti handicappati, la giovane Cornelia, che nel dramma si innamora di un compagno, e il brillante Lorenzo, che è preso da una tale passione per una collega, e che, dopo un'immancabile delusione, incendia I'ufficio nel quale tanto gli handicappati che i sani avevano costruito con tanta buona volonté una valida collaborazione. i. I I. Bollettino d'abbonamento Sottoscrivo un abbonamento annuale ad Acf/'o in italiano a. Fr.. 32.-. Desidero ricevere un esemplare; senza alcun obbligo da parte mia| Cognome Nome Indirizzo. I. i. NAP, Localité. Spedire questo bollettino a: Crocé Rossa Svizzera, Redazione .4c//o, Rainmattstrasse 10, 3001 Berna.. '/pubb//copresenfe era wVamer/fe co/nvo/fo ne/"faff/' v/ssuf/su//a scena, dove s/rappresenfavano /e vere Weende de//a /oro Wfa.. (U/|\0) ~7. WI. ACTIO. 17.

(4)

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

Le prime misure sono già state attuate: le per- dite di aria compressa lungo le condotte sono state eliminate, la pressione dei compressori è stata ridotta al minimo, sono

Der Bandabstand zwischen Valenz- und Leitungsband in Galliumnitrid (GaN) beträgt 3.37 eV bei 300K. a) Berechnen sie die maximale Wellenlänge λ des Lichts (in nm) die

Vorrei quindi proporre di considerare tale frase da un altro punto di vista ed evidenziare come essa vada letta (come intendo appunto fare in questo lavoro) tenendo anche conto

2.1.1 Bilder von einer digitalen Kamera in ein Verzeichnis auf einem Laufwerk speichern. 2.1.3 Bilder von

Krieg mit seiner Armee ware, mit dem König in Franckreich“, hat unterdessen seine Frau Gemahlin Maria Theresia, „eine gebohrene Fürschtin von Liechtenstain”, sich in der Stadt

Dieser Abt hat auch den beiden Stirnaltären beid- seits des Hochaltares ihre schönen Altarbilder verhol- fen.. Rechts Mariä Verkün- digung, der vom

Inoltre, i diciassettenni interpellati non esprimono praticamente opinioni diverse rispetto alle generazioni più adulte nemmeno su temi specifi ci, mostrando così che i

ne della Roma antica 55. Raffaello stesso annuncia nella famosa lettera, in cui presenta questo progetto al papa, di volersi occupare anche dell’ordine toscano. E se aveva