• Keine Ergebnisse gefunden

Etichetta energia per i condizionatori d’aria per uso domestico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "Etichetta energia per i condizionatori d’aria per uso domestico"

Copied!
2
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

L’ETICHETTA ENERGIA FORNISCE INFORMAZIONI SULL’EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI APPARECCHI IVI DICHIARATI.

L’ETICHETTA ENERGIA

All’acquisto di un nuovo condizionatore d’aria non conta solo il prezzo d’acquisto ma anche i costi che si dovranno sostenere a lungo termine per il consumo di corrente. L’etichetta energia permette di giudicare a colpo d’occhio l’efficienza energetica del condizionatore.

L’etichetta energia per i condizionatori d’aria è obbligatoria dal 2004. Sull’etichetta è riportata una scala graduata di sette classi di efficienza energetica (da A a G). Le frecce verdi, arancioni e rosse indicano se un condizionatore d’aria è a basso, medio o alto consumo energetico. Le frecce verdi indicano i condizionatori energeticamente molto efficienti. Il consumo di elettricità in 60 minuti a pieno carico dei condizionatori d’aria in modalità di raffreddamento è indicato in chilowattore, anche se l’effettivo consumo energetico dipende anche dall’uso che si fa del condizionatore e dalle condizioni climatiche.

Oltre al consumo energetico, sull’etichetta energia è dichiarato l’indice di efficienza elettrica che indica il rapporto fra potenza refrigerante (EER/SEER) o di riscaldamento (COP/SCOP) e la potenza elettrica assorbita. Maggiore è il valore dell’indice di efficienza elettrica, migliore è l’efficienza energetica dell’apparecchio.

5. ETIKETT FÜR EINKANAL-LUFTKONDITIONIERER

5.1 Umschaltbare Einkanal-Luftkonditionierer der Energieeffizienzklassen A+++ bis D

6.7.2011 DE Amtsblatt der Europäischen Union L 178/49

SEER/SCOP Condizionatori d›aria, eccetto a doppio condotto e a singolo condotto

SEER SCOP

A+++ ≥ 8.5 ≥5.1

A++ 6.1 ≤ SEER < 8.5 4.6 ≤ SCOP < 5.1 A+ 5.6 ≤ SEER < 6.1 4.0 ≤ SCOP < 4.6 A 5.1 ≤ SEER < 5.6 3.4 ≤ SCOP < 4.0 B 4.6 ≤ SEER < 5.1 3.1 ≤ SCOP < 3.4 C 4.1 ≤ SEER < 4.6 2.8 ≤ SCOP < 3.1 D 3.6 ≤ SEER < 4.1 2.5 ≤ SCOP < 2.8

Etichetta energia per i condizionatori d’aria per uso domestico

Scheda informativa

(2)

Sono notevoli le differenze di efficienza delle varie tipologie di apparecchi: un apparecchio a doppio e singolo condotto della classe A+ è meno efficiente di un apparecchio split della classe D.

I valori riportati nella tabella si riferiscono inoltre ai condizionatori con raffreddamento ad aria; i condizionatori con raffreddamento ad acqua o con funzione di riscaldamento integrata presentano a loro volta altri valori per i limiti dell’indice di efficienza.

L’efficacia dei condizionatori d’aria di piccole dimensioni varia molto da modello a modello. Gli apparecchi economici sono spesso inefficaci perché rilasciano il calore residuo nell’ambiente, oltre ad essere rumorosi.

Come alternativa all’acquisto di tali apparecchi esistono anche semplici accorgimenti che aiutano a superare i periodi di canicola con intelligenza: oscurare gli ambienti, spegnere le lampade e gli apparecchi elettrici quando non vengono usati perché rilasciano calore, aerare bene gli ambienti al mattino presto e poi tenere chiuse le finestre. I ventilatori sono relativamente economici e consumano meno energia dei piccoli condizionatori d’aria e fanno circolare l’aria rinfrescando gli ambienti.

CALCOLO DEI COSTI PER UN ANNO

Ipotesi: condizionatore split, potenza refrigerante di circa 2500 watt, 500 ore di funzionamento all’anno, prezzo della corrente di 20 cts./kWh.

Esempio Classe A+++: 242 kWh all'anno Costi energetici: 242 x 20 cts. = CHF 48.50

Esempio Classe A: 410 kWh all'anno Costi energetici: 410 x 20 cts. = CHF 82.00

Differenza fra la classe A+++ e la classe A = CHF 33.50.

Durante la durata utile di circa 10 anni, la differenza ammonta a CHF 330. Poiché i condizionatori d’aria restano in funzione più a lungo di quanto ipotizzato nel calcolo dei costi, la differenza fra il consumo energetico e i costi può essere molto superiore.

CONVIENE SCEGLIERE I CONDIZIONATORI D’ARIA DELLA CLASSE DI EFFICIENZA A

+++

.

EER/COP Doppio condotto Singolo condotto

EER COP EER COP

A+++ ≥ 4.1 ≥4.6 ≥ 4.1 ≥ 3.6

A++ 3.6 ≤ EER < 4.1 4.1 ≤ COP < 4.6 3.6 ≤ EER < 4.1 3.1 ≤ COP < 3.6

A+ 3.1 ≤ EER < 3.6 3.6 ≤ COP < 4.1 3.1 ≤ EER < 3.6 2.6 ≤ COP < 3.1

A 2.6 ≤ EER < 3.1 3.1 ≤ COP < 3.6 2.6 ≤ EER < 3.1 2.3 ≤ COP < 2.6

B 2.4 ≤ EER < 2.6 2.6 ≤ COP < 3.1 2.4 ≤ EER < 2.6 2.0 ≤ COP < 2.3

C 2.1 ≤ EER < 2.4 2.4 ≤ COP < 2.6 2.1 ≤ EER < 2.4 1.8 ≤ COP < 2.0

D 1.8 ≤ EER < 2.1 2.0 ≤ COP < 2.4 1.8 ≤ EER < 2.1 1.6 ≤ COP < 1.8

06.2015

Etichetta energia per i condizionatori d’aria per uso domestico

SvizzeraEnergia, Ufficio federale dell'energia UFE

Mühlestrasse 4, CH-3063 Ittigen. Indirizzo postale : CH-3003 Berna Infoline 0848 444 444, www.svizzeraenergia.ch/consulenza energieschweiz@bfe.admin.ch, www.svizzeraenergia.ch

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

C:\Users\u80760361\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Content.Outlook\8JU2CZX3\2017.04.21 Faktenblatt Elektrizitätsstatistik 2016 final i.docx 21 aprile

MODELLI EFFICIENTI SOTTO IL PROFILO ENERGETICO Il consumo annuo di energia di una cappa per uso domestico è di norma compreso tra 30 kWh/an (classe A + ) e 190 kWh/an (classe

dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell'energia UFE. O:\AP\411 Statistiken\411-02 Elektrizitätsstatistik\ELSTAT -

Vi invitiamo a sfogliare il prospetto e a mettere in discussione alcuni pregiudizi riguardanti l’offerta di modelli di veicoli elettrici, il loro costo globale, la disponibilità

• Mediante un'informazione e una co- municazione mi rate si dovra mo- strare a un vasto pubblico come la riduzione dei consumo di energia fossile e il passaggio a energie

Dato che per l’elettricità «consumata in proprio» non bisogna pagare costi della rete né tasse, generalmente l’energia solare del proprio tetto costa meno di quella acquistata

dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell'energia UFE. D:\2018 Desktop\2018.04.20 Faktenblatt Elektrizitätsstatistik

Grazie all’elevata percentuale di consumo proprio e alla sovvenzione unica del fondo di risparmio per la corrente della città di Zurigo, l’impianto può essere utilizzato in