• Keine Ergebnisse gefunden

Dichiarazioni della SwissDRG SA sulla differenziazione dei prezzi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "Dichiarazioni della SwissDRG SA sulla differenziazione dei prezzi"

Copied!
1
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

SwissDRG SA

Versione 1.0 / 11.05.2012

Dichiarazioni della SwissDRG SA sulla differenziazione dei prezzi

Il sistema di forfait per caso SwissDRG consente, attraverso la rimunerazione dei singoli ricoveri del paziente, il finanziamento di prestazioni somatiche acute in modo orientato alle prestazioni come richiesto dal legislatore. SwissDRG è un sistema di rimunerazione basato sul principio della forfettizzazione. Al contrario di una tariffa per singola prestazione, il sistema non prevede il cumulo delle prestazioni bensì la descrizione complessiva del caso che viene rimunerato in base a un forfait per caso (DRG). In tale contesto, il sistema SwissDRG considera in misura particolare il caso medico individuale e la sua gravità.

Ai gruppi di casi che presentano analogie dal punto di vista medico e della struttura dei costi viene assegnato un determinato cost-weight. Il cost-weight dei casi ne esprime la relazione rispetto all’ipotetico caso medio con cost-weight 1.0. Il prezzo di un caso medico risulta pertanto dalla moltiplicazione del suo cost-weight per il cosiddetto prezzo di base del caso dell’ospedale in questione.

In quanto parte di un sistema tariffario uniforme a livello svizzero, nelle trattative tariffarie individuali tra l’ospedale e gli assicuratori viene concordato ai fini della struttura tariffaria SwissDRG un prezzo base (a copertura dei costi di esercizio e di utilizzo delle immobilizzazioni).

Dato che i forfait per caso del sistema SwissDRG non consentono di mappare tutte le differenze di costo tra gli ospedali universitari e le altre cliniche che forniscono prestazioni con un alto livello di complessità da un lato e quelli che forniscono prestazioni di base dall’altro lato, i partner della SwissDRG SA sono concordi che, almeno nei primi anni successivi all’introduzione dei forfait per caso, sia necessaria una differenziazione dei prezzi.

La SwissDRG SA verifica annualmente, sulla base dei dati attuali degli ospedali disponibili, come sia possibile per versioni future del sistema SwissDRG mappare meglio le differenze di costo derivanti dal diverso grado di gravità medica dei singoli casi.

Le trattative sui prezzi in corso hanno mostrato che le attuali caratteristiche del sistema SwissDRG e le conseguenze ad esso correlate non sono note a tutti. Per questo il Consiglio di amministrazione della SwissDRG SA dichiara che prezzi base differenziati in determinati casi sono necessari dal punto di vista del sistema e voluti.

Stato: Versione 1.0 approvata dal Consiglio di amministrazione della SwissDRG SA in data venerdì 11 maggio 2012.

Pagina 1 di 1

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

La SwissDRG SA pubblica, secondo le direttive del Consiglio di amministrazione, le caratteristiche della nuova struttura tariffaria e spiega, per ogni nuova

Il sistema di rimunerazione TARPSY mappa i costi di esercizio e di utilizzo delle immobilizzazioni delle prestazioni fornite in ambito ospedaliero sulla base di forfait giornalieri

Il sistema di rimunerazione TARPSY mappa i costi di esercizio e di utilizzo delle immobilizzazioni delle prestazioni fornite in ambito ospedaliero sulla base di forfait giornalieri

I reparti di ospedali somatici acuti che si sono specializzati in trattamenti di medicina palliati- va rientrano nei forfait per caso già dall’anno di applicazione 2016 a meno che

In quanto parte di un sistema tariffario uniforme a livello svizzero, nelle trattative tariffarie individuali tra l’ospedale e gli assicuratori viene concordato ai fini della

Il gruppo di lavoro fornisce supporto alla SwissDRG SA nello sviluppo delle prescrizioni della rilevazione dei dati relativi ai medicamenti costosi nella

Gli ospedali forniscono alla SwissDRG SA i dati amministrativi, medici e finanziari relativi a ogni caso di tariffazione. In linea di principio, ogni ricovero in ospedale corrisponde

(3) Il consiglio di amministrazione incarica all’unanimità il direttore di implementare un processo per la valutazione delle decisioni in merito alle prestazioni del DFI (art. c