• Keine Ergebnisse gefunden

Leggere e conservare le istruzioni per l’uso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "Leggere e conservare le istruzioni per l’uso"

Copied!
2
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

CH

Dok.Rev.Nr.HOFFUAU17_BA_CH_IT_HO7-FUA-204_V2 ASSISTENZA POST-VENDITA 95033

www.krippl-watches.com 00800 52323000

MODELLO: HO7-FUA-204

08/2017 CH

ANNI GARANZIA

DOTAZIONE/COMPONENTI

Cinturino (vedi fig. A)

Batteria a bottone 3 V di tipo CR2025 (già inserita) Visualizzazione analogica (vedi fig. A)

Visualizzazione della data (vedi fig. A) Tasto di regolazione (incassato, vedi fig. A)

Visualizzazione del giorno della settimana (vedi fig. A)

IN GENERALE

Leggere e conservare le istruzioni per l’uso

Le presenti istruzioni per l’uso sono parte integrante di questo orologio da polso. Esse contengono informazioni importanti relative all’utilizzo e alla cura.

Per favorire la comprensione, di seguito l’“Orologio da polso radiocont- rollato” viene definito semplicemente “Orologio da polso”.

Prima di utilizzare l’orologio da polso, leggere attentamente le istruzioni per l’uso, in particolar modo le note relative alla sicurezza. Il mancato rispetto delle presenti istruzioni per l’uso può provocare lesioni gravi o danni all’orologio da polso. Le presenti istruzioni per l’uso si basano sulle norme e sui regolamenti in vigore nell’Unione Europea. All’estero, rispettare anche linee guida e normative nazionali. Conservare le istruzi- oni per l’uso per utilizzi futuri. In caso di cessione dell’orologio da polso a terzi, consegnare anche le istruzioni per l’uso.

Descrizione pittogrammi

Nelle istruzioni per l’uso, sull’orologio da polso o sull’imballaggio, sono riportati i seguenti simboli e le seguenti parole d’avvertimento.

Questo simbolo/parola d’avvertimento indica un pericolo a rischio medio che, se non evitato, può avere come conseguenza la morte o un ferimento grave.

Questa parola d’avvertimento indica possibili danni a cose.

Questo simbolo fornisce ulteriori informazioni utili sull’uso.

Dichiarazione di conformità (vedi capitolo “Dichiarazione di conformità”):

I prodotti identificati con questo simbolo soddisfano tutte le

norme comunitarie applicabili nello Spazio economico europeo.

SICUREZZA

Utilizzo conforme allo scopo previsto

L’orologio da polso è stato concepito esclusivamente per la misurazione del tempo. È destinato esclusivamente all’uso in ambito privato e non in ambito commerciale. Utilizzare l’orologio da polso esclusivamente come descritto nelle presenti istruzioni per l’uso. Qualsiasi altro utilizzo è da considerarsi non conforme all’uso previsto e può provocare danni materiali o addirittura lesioni personali. L’orologio da polso non è un giocattolo per bambini. Il produttore o rivenditore non si assume alcuna responsabilità per i danni dovuti all’uso non conforme allo scopo previs- to o all’uso scorretto.

NOTE RELATIVE ALLA SICUREZZA

Pericolo di soffocamento!

L’orologio da polso è dotato di una batteria oltre che di piccoli compo- nenti e viene fornito con pellicole protettive. I bambini che giocano con le batterie, le piccole parti o con le pellicole protettive possono soffocare.

− Tenere le batterie, le piccole parti e le pellicole protettive lontano dai bambini.

− Se una batteria o piccole parti vengono ingerite, rivolgersi immediata- mente a un medico.

Pericoli per bambini e persone con ridotte capacità psichiche, sensoriali o mentali (per esempio persone parzialmente disabili, persone anziane con ridotte capacità psichiche e mentali) o ridotta esperienza e conoscenza (per esempio bambini più grandi).

Il presente orologio da polso può essere utilizzato da bambini di età superiore a otto anni e da persone con ridotte capacità psichiche, sensoriali o mentali, come anche da persone senza esperienza/conoscenza, a condizione che durante l’utilizzo vengano supervisio- nati o se loro è stato spiegato l’utilizzo sicuro dell’orologio da polso e i rischi connessi al suo utilizzo.

Evitare che i bambini giochino con l’orologio da polso.

Non far pulire l’orologio da polso da bambini senza supervisione.

Per ulteriori informazioni così come per le presenti Istruzioni per l’uso, consultare il sito www.krippl-watches.com. (EAN-Code: 20058128)

Pericolo causato da batterie!

L’uso improprio delle batterie comporta il pericolo di esplosioni o corrosione causate da perdite dell’acido della batteria. Lasciar sostituire la batteria esclusivamente con il medesimo tipo di batteria. Non ricaricare o riattivare le batterie, non smontarle, non gettarle nel fuoco e non cortocircuitarle. Assicurarsi di inserire la batteria con la polarita corretta. Lasciar rimuovere immediatamente le batterie scariche dall’orologio da polso. Evitare il contatto dell’acido della batteria con pelle, occhi e mucose. Se comunque si dovesse entrare in contatto con l’acido della batteria, lavare accuratamente la zona interessata con abbondante acqua pulita. Se il liquido fuoriuscito dalla batteria viene in contatto con gli occhi, richiedere immediatamente assistenza medica.

Evitare di surriscaldare l’orologio da polso e quindi la batteria inserita. In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria nell’orologio da polso, far pulire l’orologio da polso. Lasciar smaltire la batteria dall’orologio da polso prima di smaltire l’orologio da polso.

Pericolo di danneggiamento!

L’uso improprio puo danneggiare l’orologio da polso. Non usare l’orologio da polso se presenta danni visibili. Non posare oggetti pesanti sopra l’orologio da polso. Proteggere l’orologio da polso da temperature estreme e dalla polvere. Non lasciar cadere l’orologio da polso, proteg- gerlo da urti e colpi e non esercitare pressione sullo stesso. Non immer- gere mai l’orologio da polso per molto tempo in acqua o altri liquidi (vedi capitolo “Impermeabilita”). Lasciare sostituire la batteria sempre da un specialista oppure inviare l’orologio da polso all’indirizzo di assistenza specificato sulla scheda di garanzia per far sostituire la batteria.

CONTROLLARE L‘OROLOGIO DA POLSO E LA DOTAZIONE

Pericolo di danneggiamento!

Se si apre incautamente la confezione con un coltello affilato o altri oggetti appuntiti, l’orologio da polso o gli accessori potrebbero danneggiarsi.

- Nell’aprire la confezione fare molta attenzione.

1. Estrarre dall’imballaggio l’orologio da polso.

2. Rimuovere l’imballaggio e tutte le pellicole protettive.

3. Controllare che la fornitura sia completa e che l’orologio da polso non presenti danni.

4. Se la fornitura è incompleta e/o le sue parti sono danneggiate, non utilizzare l’orologio da polso. Rivolgersi all’indirizzo del servizio assistenza clienti del produttore indicato nel tagliando di garanzia.

Analoge AnzeigeDatumsanzeige Einstelltaste (versenkt)

MESSA IN FUNZIONE

UTILIZZO

Utilizzare un oggetto appuntito per esempio l’estremità di una graffetta o una matita per premere la manopola di regolazione a incasso .

L’orologio da polso è in modalità Risparmio energetico. Le lancette dei minuti e delle ore indicano le 10:10.

1. Premere il tasto di regolazione per ca. 3 secondi. Le lancette si spostano sull’ora attuale e sulla data attuale e sul giorno della settimana attuale.

2. Se l’orologio da polso non indica l’ora attuale e la data attuale e il giorno della settimana attuale, metterlo in un posto dove c’è una buona ricezione radio, per es. sul davanzale di una finestra. L’orologio da polso cerca per ca. 5 minuti di ricevere il segnale radio e di impostare correttamente l’ora. Quando l’orologio da polso riceve correttamente il segnale radio, tutte le lancette si spostano sull'ora radio attuale, sulla data attuale e sul giorno della settimana attuale.

3. Se l’orologio da polso al momento non riceve nessun segnale radio, durante la notte successiva proverà di nuovo automaticamente a ricevere il segnale radio.

Segnale radio e orario

L’orologio da polso riceve un segnale radio da una stazione trasmittente a Francoforte/Main (Germania) con un raggio di trasmissione di circa 1500 km. Lo stabilimento mostra all’orologio da polso già l’orario giusto.

Pertanto non è necessario effettuare altre impostazioni. Inoltre, l’orologio da polso regola automaticamente l’orario d’estate e in inverno.

Questo vale solo quando la batteria è inserita e l’orologio da polso si trova a 1500 km di raggio dalla trasmissione del segnale radio. L’orario viene mostrato analogamente.

CONTROLLARE LA RICEZIONE DEL SEGNALE RADIO

Premere per breve tempo la manopola di regolazione

. Se la lancetta della data si sposta su 3 e vi rimane breve- mente, significa che l’orologio da polso riceve il segnale radio.

Se la lancetta della data si sposta su 9 e vi rimane breve- mente, significa che l’orologio da polso non riceve nessun segnale radio.

Durante la notte successiva l’orologio da polso proverà di nuovo automa- ticamente a ricevere il segnale radio.

È possibile avviare la ricerca del segnale radio anche manualmente, vedi capitolo “Ricerca del segnale radio”.

Migliorare la ricezione del segnale radio

Rispettare quanto segue per la ricerca del segnale radio manuale:

− Assicurarsi che la distanza dalle fonti di interferenza, come per es.

televisori, sia di almeno 1,5–2 metri.

− Evitare di posizionare l’orologio da polso sopra o vicino al telaio metal- lico delle finestre o in spazi in cemento armato. Questo può indebolire il segnale radio.

− Se l’orologio da polso non riceve un segnale radio, ripetere la ricerca manuale di notte. Di notte sono presenti meno perturbazioni atmosfe-

riche, quindi in questo momento, nella maggior parte dei casi, è possibile una ricezione radio.

MODALITÀ RISPARMIO ENERGETICO

Se l’orologio da polso rimane inutilizzato per lungo tempo, può essere impostato con la modalità Risparmio energetico. In questo modo si prolunga la durata della batteria.

1. Per attivare la modalità Risparmio energetico, premere il tasto di regolazione per ca. 8 secondi. Le lancette dei minuti e delle ore dell’orologio da polso si spostano su 10:10. La lancetta della data e la lancetta del giorno della settimana sono su 6.

2. Per uscire dalla modalità Risparmio energetico, premere il tasto di regolazione per ca. 3 secondi. Come descritto anche nel capitolo

“Comando”, le lancette si spostano sull’ora attuale e sulla data attuale e sul giorno della settimana attuale.

3. Se l’orologio da polso non indica l’ora attuale e la data attuale e il giorno della settimana attuale, metterlo in un posto dove c’è una buona ricezione radio, per es. sul davanzale di una finestra. L’orologio da polso cerca per ca. 5 minuti di ricevere il segnale radio e di impostare correttamente l’ora. Quando l’orologio da polso riceve correttamente il segnale radio, tutte le lancette si spostano sull'ora radio attuale, sulla data attuale e sul giorno della settimana attuale.

4. Se l’orologio da polso al momento non riceve nessun segnale radio, durante la notte successiva proverà di nuovo automaticamente a ricevere il segnale radio.

RICERCA DEL SEGNALE RADIO

Per cercare il segnale radio, è necessario attivare la modalità Risparmio energetico e successivamente uscirne. Procedere come descritto nel capitolo “Modalità Risparmio energetico”.

IMPERMEABILITÀ

Nella tabella seguente è possibile trovare i livelli di impermeabilità del vostro orologio da polso e il corretto utilizzo. L’indicazione bar si riferisce alla sovrapressione dell’aria applicata all’atto del test dell’impermeabilità (DIN 8310).

Si consiglia di non fare la sauna indossando l’orologio. Gli sbalzi di temperatura potrebbero infatti provocare la formazione di acqua di condensa e il conseguente danneggiamento del meccanismo.

Durante il nuoto o sotto un getto d’acqua (ad esempio mentre si fa la doccia o ci si lava le mani) potrebbero verificarsi picchi di pressione.

L’orologio viene quindi sollecitato sui punti in questione in maniera decisamente più intensa rispetto a quanto faccia presumere la profondi- tà di immersione. Solo a partire dalla classificazione 5 bar si può parlare di un orologio resistente all’acqua (possibilità di indossarlo in doccia). A partire dalla classificazione 10 bar l’orologio può essere indossato anche per nuotare.

La resistenza all’acqua non è una caratteristica permanente in quanto, con l’uso quotidiano, la funzionalità degli elementi di tenuta diminuisce oppure questi si possono danneggiare in seguito ad urti e cadute.

Se un orologio viene esposto ad elevati sbalzi di temperatura, ad esempio durante un’esposizione al sole con tuffo finale nell’acqua più fredda, nella cassa potrebbe crearsi del liquido di condensa. Ciò non significa necessariamente una mancanza di impermeabilità; tuttavia l’umidità deve essere immediatamente rimossa.

PULIZIA E CURA

Pericolo di danneggiamento!

Se si conserva l’orologio da polso in modo non conforme, lo si può danneggiare.

− Non utilizzare detergenti aggressivi o utensili per pulizia taglienti o metallici quali coltelli, raschietti rigidi e simili.

− Pulire l’orologio da polso con un panno morbido asciutto o con una spazzola morbida.

SMALTIMENTO

Smaltimento dell’imballaggio

Smaltire l’imballaggio differenziandolo. Conferire il cartone e la scatola alla raccolta di carta straccia, avviare la pellicola al recupero dei materiali riciclabili

Smaltire apparecchio esausto

(Applicabile nell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistemi di raccolta differenziata)

Apparecchi esausti non vanno gettati nei rifiuti domestici!

Questo simbolo indica che l’orologio da polso non deve essere smaltito

con i rifiuti domestici in conformità alla direttiva di Smalti- mento dei rifiuti elettrici ed elettronici (2012/19/UE) e alle leggi nazionali.

Il prodotto deve essere consegnato a un punto di raccolta. Per esempio, questo può essere restituito all’acquisto di un nuovo prodotto simile o consegnato a un centro di raccolta autorizzato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Un uso improprio dei rifiuti può avere effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana, a causa delle sostanze potenzialmente pericolose che sono spesso contenute

nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il corretto smaltimento di questo prodotto contribuirà a un utilizzo efficace delle risorse naturali. Per informazioni sulla raccolta e sul riciclaggio, contattare l’ufficio comu- nale, il responsabile dei rifiuti, un ente autorizzato per lo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche o l’impianto di smaltimento rifiuti.

Batterie ed batterie ricaricabili non vanno smaltiti nei rifiuti domestici!

In qualità di consumatore è obbligato per legge a smaltire tutte le batterie o batterie ricaricabili, indipendentemen- te se contengono sostanze dannose* presso un centro di raccolta del proprio comune/quartiere in modo che possano essere smaltite in tempo reale.

Consegnare l’orologio da polso solo completo (con la batteria) e solo con batterie scariche al centro di raccolta!

* contrassegnate da: Cd = cadmio, Hg = mercurio, Pb = piombo

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

Direttiva RED 2014/53/UE, direttiva RoHS 2011/65/UE

Testo breve della dichiarazione di conformità:

Con la presente Krippl-Watches dichiara che l’orologio da polso rispetta i requisiti minimi e le altre indicazioni della Direttiva RED 2014/53/UE e della Direttiva RoHS 2011/65/UE.

L’intero testo della dichiarazione di conformità può essere ordinato presso il nostro centro di assistenza. Dati di contatto vedi tagliando di garanzia. È possibile anche accedervi tramite la nostra Homepage: www.krippl-watches.com: EAN-Code: 20058128

DATI TECNICI

Alimentazione: 1 batterie a bottone tipo CR2025 3 V DC 100 µA

(1 x 3 V DC 100 µA CR2025)

SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE

a)Quando la batteria è scarica completamente o quasi, l’orologio da polso lo segnala: le lancette dei minuti e delle ore si spostano su 12. In questo caso è necessario procedere alla sostituzione delle batterie.

Visto che per aprire il coperchio della cassa occorre un attrezzo speciale, è necessario affidare ad un orologiaio il cambio delle batterie completo di reset e riavvio per evitare di danneggiare la cassa e gli anelli di tenuta. Dopo la sostituzione delle batterie le lancette restano su 12 fino a quando l’orologio da polso riceve il segnale radio. Mettere l’orologio da polso in un posto dove c’è una buona ricezione radio, per es. sul davanza- le di una finestra. Ora l’orologio da polso cerca di ricevere il segnale radio e di impostare correttamente l’ora. Se nel giro di circa cinque minuti l’orologio da polso non dovesse impostarsi sull’ora corretta si prega di controllare i punti contenuti nel capitolo “Se non è stato possibile riceve- re un radiosegnale verificare i punti seguenti”.

b)In rari casi può succedere che le lancette si fermino in una posizione qualsiasi. Anche in questo caso è necessario procedere alla sostituzione delle batterie e inoltre resettare e riavviare l’orologio come descritto di seguito.

RESET:

Con l’ausilio di un oggetto metallico (per es. una pinzetta) collegare brevemente il polo positivo della batteria con il punto reset posto sul meccanismo (vedi immagine).

RIAVVIO:

Dopo il reset premere il tasto di regolazione 4 . La lancetta del giorno della settimana comincia a girare. Fermarla su 12 premendo il tasto di regolazione. Ora la lancetta della data comincia a girare. Fermare anche questa premendo il tasto di regolazione su 12. Attendere brevemente fino a che la lancetta della data e del giorno della settimana si posiziona su 6. Ora, premendo rapidamente il tasto di regolazione, portare le lancette dei minuti e delle ore su 12. Tenendo premuto il tasto di regola- zione, avviare lo scorrimento rapido che si arresta nuovamente rilascian- do il tasto. Non appena le lancette dei minuti e delle ore sono su 12 e le lancette della data e del giorno della settimana sono su 6, mettere l’orologio da polso in un posto dove c’è una buona ricezione radio, per es. sul davanzale di una finestra. Ora l’orologio da polso cerca di ricevere il segnale radio e di impostare correttamente l’ora.

Gli orologi comprendono una batteria a bottone 3 V di tipo CR2025 (1 x 3 V DC 100 µA CR2025).

Attenzione! Rischio di esplosione in caso di errata sostituzione della batteria Sostituire solo con lo stesso tipo di batteria o uno equivalente. Non cortocircuitare la batteria!

FAQ (DOMANDE FREQUENTI)

Provate ora

Basta acquisire con il vostro smartphone il codice QR per ottenere ulteriori informazioni relative al vostro prodotto ALDI.

Eseguendo il lettore di codici QR potrebbero generarsi costi a seconda della tariffa scelta con il vostro operatore mobile a seguito del collega- mento ad internet.

AVVERTIMENTO!

AVVISO!

AVVERTIMENTO!

AVVERTIMENTO!

AVVERTIMENTO!

AVVISO!

AVVISO!

2

L’orologio si imposta sull’ora

attuale, sulla data attuale e sul giorno della

settimana attuale

 

resistente all’acqua fino a 3 bar

FAQ

Domande frequenti

vedi retro

? !

1

Premere il tasto per ca. 3

secondi

3 2

A

B

4 5 1

4

4

Istruzioni per l’uso

Orologio da polso radiocontrollato

Commercializzato da:

KRIPPL-WATCHES WARENHANDELS GMBH MARIA-THERESIA-STR. 41 4600 WELS

AUSTRIA

4 5 2

3 1

(2)

DOTAZIONE/COMPONENTI

Cinturino (vedi fig. A)

Batteria a bottone 3 V di tipo CR2025 (già inserita) Visualizzazione analogica (vedi fig. A)

Visualizzazione della data (vedi fig. A) Tasto di regolazione (incassato, vedi fig. A)

Visualizzazione del giorno della settimana (vedi fig. A)

IN GENERALE

Leggere e conservare le istruzioni per l’uso

Le presenti istruzioni per l’uso sono parte integrante di questo orologio da polso. Esse contengono informazioni importanti relative all’utilizzo e alla cura.

Per favorire la comprensione, di seguito l’“Orologio da polso radiocont- rollato” viene definito semplicemente “Orologio da polso”.

Prima di utilizzare l’orologio da polso, leggere attentamente le istruzioni per l’uso, in particolar modo le note relative alla sicurezza. Il mancato rispetto delle presenti istruzioni per l’uso può provocare lesioni gravi o danni all’orologio da polso. Le presenti istruzioni per l’uso si basano sulle norme e sui regolamenti in vigore nell’Unione Europea. All’estero, rispettare anche linee guida e normative nazionali. Conservare le istruzi- oni per l’uso per utilizzi futuri. In caso di cessione dell’orologio da polso a terzi, consegnare anche le istruzioni per l’uso.

Descrizione pittogrammi

Nelle istruzioni per l’uso, sull’orologio da polso o sull’imballaggio, sono riportati i seguenti simboli e le seguenti parole d’avvertimento.

Questo simbolo/parola d’avvertimento indica un pericolo a rischio medio che, se non evitato, può avere come conseguenza la morte o un ferimento grave.

Questa parola d’avvertimento indica possibili danni a cose.

Questo simbolo fornisce ulteriori informazioni utili sull’uso.

Dichiarazione di conformità (vedi capitolo “Dichiarazione di conformità”):

I prodotti identificati con questo simbolo soddisfano tutte le

norme comunitarie applicabili nello Spazio economico europeo.

SICUREZZA

Utilizzo conforme allo scopo previsto

L’orologio da polso è stato concepito esclusivamente per la misurazione del tempo. È destinato esclusivamente all’uso in ambito privato e non in ambito commerciale. Utilizzare l’orologio da polso esclusivamente come descritto nelle presenti istruzioni per l’uso. Qualsiasi altro utilizzo è da considerarsi non conforme all’uso previsto e può provocare danni materiali o addirittura lesioni personali. L’orologio da polso non è un giocattolo per bambini. Il produttore o rivenditore non si assume alcuna responsabilità per i danni dovuti all’uso non conforme allo scopo previs- to o all’uso scorretto.

NOTE RELATIVE ALLA SICUREZZA

Pericolo di soffocamento!

L’orologio da polso è dotato di una batteria oltre che di piccoli compo- nenti e viene fornito con pellicole protettive. I bambini che giocano con le batterie, le piccole parti o con le pellicole protettive possono soffocare.

− Tenere le batterie, le piccole parti e le pellicole protettive lontano dai bambini.

− Se una batteria o piccole parti vengono ingerite, rivolgersi immediata- mente a un medico.

Pericoli per bambini e persone con ridotte capacità psichiche, sensoriali o mentali (per esempio persone parzialmente disabili, persone anziane con ridotte capacità psichiche e mentali) o ridotta esperienza e conoscenza (per esempio bambini più grandi).

Il presente orologio da polso può essere utilizzato da bambini di età superiore a otto anni e da persone con ridotte capacità psichiche, sensoriali o mentali, come anche da persone senza esperienza/conoscenza, a condizione che durante l’utilizzo vengano supervisio- nati o se loro è stato spiegato l’utilizzo sicuro dell’orologio da polso e i rischi connessi al suo utilizzo.

Evitare che i bambini giochino con l’orologio da polso.

Non far pulire l’orologio da polso da bambini senza supervisione.

Per ulteriori informazioni così come per le presenti Istruzioni per l’uso, consultare il sito www.krippl-watches.com. (EAN-Code: 20058128)

Pericolo causato da batterie!

L’uso improprio delle batterie comporta il pericolo di esplosioni o corrosione causate da perdite dell’acido della batteria. Lasciar sostituire la batteria esclusivamente con il medesimo tipo di batteria. Non ricaricare o riattivare le batterie, non smontarle, non gettarle nel fuoco e non cortocircuitarle. Assicurarsi di inserire la batteria con la polarita corretta. Lasciar rimuovere immediatamente le batterie scariche dall’orologio da polso. Evitare il contatto dell’acido della batteria con pelle, occhi e mucose. Se comunque si dovesse entrare in contatto con l’acido della batteria, lavare accuratamente la zona interessata con abbondante acqua pulita. Se il liquido fuoriuscito dalla batteria viene in contatto con gli occhi, richiedere immediatamente assistenza medica.

Evitare di surriscaldare l’orologio da polso e quindi la batteria inserita. In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria nell’orologio da polso, far pulire l’orologio da polso. Lasciar smaltire la batteria dall’orologio da polso prima di smaltire l’orologio da polso.

Pericolo di danneggiamento!

L’uso improprio puo danneggiare l’orologio da polso. Non usare l’orologio da polso se presenta danni visibili. Non posare oggetti pesanti sopra l’orologio da polso. Proteggere l’orologio da polso da temperature estreme e dalla polvere. Non lasciar cadere l’orologio da polso, proteg- gerlo da urti e colpi e non esercitare pressione sullo stesso. Non immer- gere mai l’orologio da polso per molto tempo in acqua o altri liquidi (vedi capitolo “Impermeabilita”). Lasciare sostituire la batteria sempre da un specialista oppure inviare l’orologio da polso all’indirizzo di assistenza specificato sulla scheda di garanzia per far sostituire la batteria.

CONTROLLARE L‘OROLOGIO DA POLSO E LA DOTAZIONE

Pericolo di danneggiamento!

Se si apre incautamente la confezione con un coltello affilato o altri oggetti appuntiti, l’orologio da polso o gli accessori potrebbero danneggiarsi.

- Nell’aprire la confezione fare molta attenzione.

1. Estrarre dall’imballaggio l’orologio da polso.

2. Rimuovere l’imballaggio e tutte le pellicole protettive.

3. Controllare che la fornitura sia completa e che l’orologio da polso non presenti danni.

4. Se la fornitura è incompleta e/o le sue parti sono danneggiate, non utilizzare l’orologio da polso. Rivolgersi all’indirizzo del servizio assistenza clienti del produttore indicato nel tagliando di garanzia.

Analoge AnzeigeDatumsanzeige Einstelltaste (versenkt)

MESSA IN FUNZIONE

UTILIZZO

Utilizzare un oggetto appuntito per esempio l’estremità di una graffetta o una matita per premere la manopola di regolazione a incasso .

L’orologio da polso è in modalità Risparmio energetico. Le lancette dei minuti e delle ore indicano le 10:10.

1. Premere il tasto di regolazione per ca. 3 secondi. Le lancette si spostano sull’ora attuale e sulla data attuale e sul giorno della settimana attuale.

2. Se l’orologio da polso non indica l’ora attuale e la data attuale e il giorno della settimana attuale, metterlo in un posto dove c’è una buona ricezione radio, per es. sul davanzale di una finestra. L’orologio da polso cerca per ca. 5 minuti di ricevere il segnale radio e di impostare correttamente l’ora. Quando l’orologio da polso riceve correttamente il segnale radio, tutte le lancette si spostano sull'ora radio attuale, sulla data attuale e sul giorno della settimana attuale.

3. Se l’orologio da polso al momento non riceve nessun segnale radio, durante la notte successiva proverà di nuovo automaticamente a ricevere il segnale radio.

Segnale radio e orario

L’orologio da polso riceve un segnale radio da una stazione trasmittente a Francoforte/Main (Germania) con un raggio di trasmissione di circa 1500 km. Lo stabilimento mostra all’orologio da polso già l’orario giusto.

Pertanto non è necessario effettuare altre impostazioni. Inoltre, l’orologio da polso regola automaticamente l’orario d’estate e in inverno.

Questo vale solo quando la batteria è inserita e l’orologio da polso si trova a 1500 km di raggio dalla trasmissione del segnale radio. L’orario viene mostrato analogamente.

CONTROLLARE LA RICEZIONE DEL SEGNALE RADIO

Premere per breve tempo la manopola di regolazione

. Se la lancetta della data si sposta su 3 e vi rimane breve- mente, significa che l’orologio da polso riceve il segnale radio.

Se la lancetta della data si sposta su 9 e vi rimane breve- mente, significa che l’orologio da polso non riceve nessun segnale radio.

Durante la notte successiva l’orologio da polso proverà di nuovo automa- ticamente a ricevere il segnale radio.

È possibile avviare la ricerca del segnale radio anche manualmente, vedi capitolo “Ricerca del segnale radio”.

Migliorare la ricezione del segnale radio

Rispettare quanto segue per la ricerca del segnale radio manuale:

− Assicurarsi che la distanza dalle fonti di interferenza, come per es.

televisori, sia di almeno 1,5–2 metri.

− Evitare di posizionare l’orologio da polso sopra o vicino al telaio metal- lico delle finestre o in spazi in cemento armato. Questo può indebolire il segnale radio.

− Se l’orologio da polso non riceve un segnale radio, ripetere la ricerca manuale di notte. Di notte sono presenti meno perturbazioni atmosfe-

riche, quindi in questo momento, nella maggior parte dei casi, è possibile una ricezione radio.

MODALITÀ RISPARMIO ENERGETICO

Se l’orologio da polso rimane inutilizzato per lungo tempo, può essere impostato con la modalità Risparmio energetico. In questo modo si prolunga la durata della batteria.

1. Per attivare la modalità Risparmio energetico, premere il tasto di regolazione per ca. 8 secondi. Le lancette dei minuti e delle ore dell’orologio da polso si spostano su 10:10. La lancetta della data e la lancetta del giorno della settimana sono su 6.

2. Per uscire dalla modalità Risparmio energetico, premere il tasto di regolazione per ca. 3 secondi. Come descritto anche nel capitolo

“Comando”, le lancette si spostano sull’ora attuale e sulla data attuale e sul giorno della settimana attuale.

3. Se l’orologio da polso non indica l’ora attuale e la data attuale e il giorno della settimana attuale, metterlo in un posto dove c’è una buona ricezione radio, per es. sul davanzale di una finestra. L’orologio da polso cerca per ca. 5 minuti di ricevere il segnale radio e di impostare correttamente l’ora. Quando l’orologio da polso riceve correttamente il segnale radio, tutte le lancette si spostano sull'ora radio attuale, sulla data attuale e sul giorno della settimana attuale.

4. Se l’orologio da polso al momento non riceve nessun segnale radio, durante la notte successiva proverà di nuovo automaticamente a ricevere il segnale radio.

RICERCA DEL SEGNALE RADIO

Per cercare il segnale radio, è necessario attivare la modalità Risparmio energetico e successivamente uscirne. Procedere come descritto nel capitolo “Modalità Risparmio energetico”.

IMPERMEABILITÀ

Nella tabella seguente è possibile trovare i livelli di impermeabilità del vostro orologio da polso e il corretto utilizzo. L’indicazione bar si riferisce alla sovrapressione dell’aria applicata all’atto del test dell’impermeabilità (DIN 8310).

Si consiglia di non fare la sauna indossando l’orologio. Gli sbalzi di temperatura potrebbero infatti provocare la formazione di acqua di condensa e il conseguente danneggiamento del meccanismo.

Durante il nuoto o sotto un getto d’acqua (ad esempio mentre si fa la doccia o ci si lava le mani) potrebbero verificarsi picchi di pressione.

L’orologio viene quindi sollecitato sui punti in questione in maniera decisamente più intensa rispetto a quanto faccia presumere la profondi- tà di immersione. Solo a partire dalla classificazione 5 bar si può parlare di un orologio resistente all’acqua (possibilità di indossarlo in doccia). A partire dalla classificazione 10 bar l’orologio può essere indossato anche per nuotare.

La resistenza all’acqua non è una caratteristica permanente in quanto, con l’uso quotidiano, la funzionalità degli elementi di tenuta diminuisce oppure questi si possono danneggiare in seguito ad urti e cadute.

Se un orologio viene esposto ad elevati sbalzi di temperatura, ad esempio durante un’esposizione al sole con tuffo finale nell’acqua più fredda, nella cassa potrebbe crearsi del liquido di condensa. Ciò non significa necessariamente una mancanza di impermeabilità; tuttavia l’umidità deve essere immediatamente rimossa.

PULIZIA E CURA

Pericolo di danneggiamento!

Se si conserva l’orologio da polso in modo non conforme, lo si può danneggiare.

− Non utilizzare detergenti aggressivi o utensili per pulizia taglienti o metallici quali coltelli, raschietti rigidi e simili.

− Pulire l’orologio da polso con un panno morbido asciutto o con una spazzola morbida.

SMALTIMENTO

Smaltimento dell’imballaggio

Smaltire l’imballaggio differenziandolo. Conferire il cartone e la scatola alla raccolta di carta straccia, avviare la pellicola al recupero dei materiali riciclabili

Smaltire apparecchio esausto

(Applicabile nell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistemi di raccolta differenziata)

Apparecchi esausti non vanno gettati nei rifiuti domestici!

Questo simbolo indica che l’orologio da polso non deve essere smaltito

con i rifiuti domestici in conformità alla direttiva di Smalti- mento dei rifiuti elettrici ed elettronici (2012/19/UE) e alle leggi nazionali.

Il prodotto deve essere consegnato a un punto di raccolta. Per esempio, questo può essere restituito all’acquisto di un nuovo prodotto simile o consegnato a un centro di raccolta autorizzato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Un uso improprio dei rifiuti può avere effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana, a causa delle sostanze potenzialmente pericolose che sono spesso contenute

nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il corretto smaltimento di questo prodotto contribuirà a un utilizzo efficace delle risorse naturali.

Per informazioni sulla raccolta e sul riciclaggio, contattare l’ufficio comu- nale, il responsabile dei rifiuti, un ente autorizzato per lo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche o l’impianto di smaltimento rifiuti.

Batterie ed batterie ricaricabili non vanno smaltiti nei rifiuti domestici!

In qualità di consumatore è obbligato per legge a smaltire tutte le batterie o batterie ricaricabili, indipendentemen- te se contengono sostanze dannose* presso un centro di raccolta del proprio comune/quartiere in modo che possano essere smaltite in tempo reale.

Consegnare l’orologio da polso solo completo (con la batteria) e solo con batterie scariche al centro di raccolta!

* contrassegnate da: Cd = cadmio, Hg = mercurio, Pb = piombo

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

Direttiva RED 2014/53/UE, direttiva RoHS 2011/65/UE

Testo breve della dichiarazione di conformità:

Con la presente Krippl-Watches dichiara che l’orologio da polso rispetta i requisiti minimi e le altre indicazioni della Direttiva RED 2014/53/UE e della Direttiva RoHS 2011/65/UE.

L’intero testo della dichiarazione di conformità può essere ordinato presso il nostro centro di assistenza. Dati di contatto vedi tagliando di garanzia. È possibile anche accedervi tramite la nostra Homepage:

www.krippl-watches.com: EAN-Code: 20058128

DATI TECNICI

Alimentazione: 1 batterie a bottone tipo CR2025 3 V DC 100 µA

(1 x 3 V DC 100 µA CR2025)

SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE

a)Quando la batteria è scarica completamente o quasi, l’orologio da polso lo segnala: le lancette dei minuti e delle ore si spostano su 12. In questo caso è necessario procedere alla sostituzione delle batterie.

Visto che per aprire il coperchio della cassa occorre un attrezzo speciale, è necessario affidare ad un orologiaio il cambio delle batterie completo di reset e riavvio per evitare di danneggiare la cassa e gli anelli di tenuta.

Dopo la sostituzione delle batterie le lancette restano su 12 fino a quando l’orologio da polso riceve il segnale radio. Mettere l’orologio da polso in un posto dove c’è una buona ricezione radio, per es. sul davanza- le di una finestra. Ora l’orologio da polso cerca di ricevere il segnale radio e di impostare correttamente l’ora. Se nel giro di circa cinque minuti l’orologio da polso non dovesse impostarsi sull’ora corretta si prega di controllare i punti contenuti nel capitolo “Se non è stato possibile riceve- re un radiosegnale verificare i punti seguenti”.

b)In rari casi può succedere che le lancette si fermino in una posizione qualsiasi. Anche in questo caso è necessario procedere alla sostituzione delle batterie e inoltre resettare e riavviare l’orologio come descritto di seguito.

RESET:

Con l’ausilio di un oggetto metallico (per es. una pinzetta) collegare brevemente il polo positivo della batteria con il punto reset posto sul meccanismo (vedi immagine).

RIAVVIO:

Dopo il reset premere il tasto di regolazione 4 . La lancetta del giorno della settimana comincia a girare. Fermarla su 12 premendo il tasto di regolazione. Ora la lancetta della data comincia a girare. Fermare anche questa premendo il tasto di regolazione su 12. Attendere brevemente fino a che la lancetta della data e del giorno della settimana si posiziona su 6. Ora, premendo rapidamente il tasto di regolazione, portare le lancette dei minuti e delle ore su 12. Tenendo premuto il tasto di regola- zione, avviare lo scorrimento rapido che si arresta nuovamente rilascian- do il tasto. Non appena le lancette dei minuti e delle ore sono su 12 e le lancette della data e del giorno della settimana sono su 6, mettere l’orologio da polso in un posto dove c’è una buona ricezione radio, per es. sul davanzale di una finestra. Ora l’orologio da polso cerca di ricevere il segnale radio e di impostare correttamente l’ora.

Gli orologi comprendono una batteria a bottone 3 V di tipo CR2025 (1 x 3 V DC 100 µA CR2025).

Attenzione! Rischio di esplosione in caso di errata sostituzione della batteria Sostituire solo con lo stesso tipo di batteria o uno equivalente.

Non cortocircuitare la batteria!

FAQ (DOMANDE FREQUENTI)

Provate ora

Basta acquisire con il vostro smartphone il codice QR per ottenere ulteriori informazioni relative al vostro prodotto ALDI.

Eseguendo il lettore di codici QR potrebbero generarsi costi a seconda della tariffa scelta con il vostro operatore mobile a seguito del collega- mento ad internet.

AVVISO!

AVVISO!

AVVERTIMENTO!

service@krippl-watches.com Numero verde assistenza

00800 52323000 (Non è necessario selezionare ilprefisso internazionale)

www.krippl-watches.com Utilizzate innanzitutto la nostra homepage di assistenza oppure contattateci all’indirizzo e-mail sotto riportato oppure tramite la nostra hotline di assistenza.

Tenete a portata di mano il numero di modello del prodotto che trovate sul lato posteriore o inferiore del prodotto stesso.

Servizio CLiENTi

Servizio

4

4

• L’orologio non si accende

• L’orologio è fermo

• Le lancette sono su 12

• Ora sbagliata

• Data sbagliata

• Giorno della settimana sbagliato

• Nessuna ricezione radio dopo la ricerca del segnale radio o la sostituzione delle batterie

• Impossibile impostare l’orologio o impostarlo correttamente dopo una sostituzione di batteria

• Le lancette non sono su 12

Batteria scarica completamente o quasi - Far controllare la batteria da un oro- logiaio e se necessario procedere alla sostituzione. Vedi capitolo “Sostitu- zione delle batterie, punto a)"

Nessuna ricezione radio

- Verificare la ricezione radio, come descritto nel capitolo “Controllo della ricezione radio”.

- Effettuare una ricerca del segnale radio, come descritto nel capitolo “Ricerca del segnale radio”.

Batteria scarica completamente o quasi - Far sostituire le batterie da un orologiaio.

Fonti di disturbo presenti

- Mettere l’orologio per tutta la notte in un posto dove c’è una buona ricezione radio, per es. sul davanzale di una finestra. Ora l’orologio da polso cerca di ricevere il segnale radio e di impostare correttamente l’ora.

L’orologio deve essere resettato - Dopo aver sostituito la batteria, far resettare e riavviare l’orologio da un orologiaio. Vedi capitolo “Sosti- tuzione delle batterie, punto b)"

Guasto Possibile causa e rimedio

FAQ (DOMANDE FREQUENTI)

? !

1

Spiegazione Resis-

tente all‘acqua

fino

Pioggia,

gocce Lavaggio

mani Doccia subacqueaAttività

L‘orologio sopporta per

un periodo limitato una pressione di 3

bar.

Bagno, nuoto

No

No No

3 bar

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

Pertanto conservare le batterie e l’orologio lontano dalla portata dei bambini piccoli.. In caso di ingestione di una batteria consultare imme- diatamente

Questo simbolo indica che l’orologio da polso non deve essere smaltito con i rifiuti domestici in confor- mità alla direttiva di Smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici

Premere RESET finché non sarà visualizzato il giorno cor- rente della settimana.. – Per tornare alla visualizzazione normale,

Premere RESET finché non sarà visualizzato il giorno cor- rente della settimana.. – Per tornare alla visualizzazione normale,

Premere RESET finché non sarà visualizzato il giorno cor- rente della settimana.. – Per tornare alla visualizzazione normale,

Prima di utilizzare l’orologio da polso, leggere attentamente le istruzioni per l’uso, in particolar modo le note relative alla sicurezza.. Il mancato rispetto delle

Prima di utilizzare l’orologio da polso, leggere attentamente le istruzioni per l’uso, in particolar modo le note relative alla sicurezza.. Il mancato rispetto delle

Visto che per aprire il coperchio della cassa occorre un attrezzo speciale, è necessario affidare ad un orologiaio il cambio delle batterie completo di reset e riavvio per evitare