• Keine Ergebnisse gefunden

autovetture! per le etichetta energetica è arrivata la nuova

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "autovetture! per le etichetta energetica è arrivata la nuova"

Copied!
2
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

SvizzeraEnergia, Ufficio Federale dell‘Energia UFE,

Mühlestrasse 4, CH-3063 Ittigen, Indirizzo postale: CH-3003 Berna Tel. 031 322 56 11, Fax 031 323 25 00

energieschweiz@bfe.admin.ch, www.svizzeraenergia.ch

Partecipate direttamente su www.svizzeraenergia.ch !

1. Anche a quali veicoli si applica ora l’etichetta energetica ? A Trattori B Camper C Auto elettriche 2. Qual è la base per determinare la categoria di efficienza

energetica ?

A L’emissione di CO2 in grammi per chilometro

B Il consumo di energia primaria in equivalenti di benzina C L’impatto sull’ambiente, calcolato in punti di impatto ambientale

3. Perché il parametro per l’attribuzione della categoria di efficienza energetica viene aggiornato al 1 gennaio di ogni anno ?

A Perché la categoria di efficienza energetica A viene attribuita solo al settimo (miglior) delle nuove autovetture

B Perché vi sono aggiornamenti annuali anche nell’UE C Affinché non siano sempre gli stessi modelli a rientrare nella categoria A di efficienza energetica

4. Chi risponde alle domande sulle riduzioni dell’imposta cantonale di circolazione ?

A L’Ufficio Federale dell’Energia o l’Infoline di SvizzeraEnergia B L’ente cantonale preposto (Ufficio della circolazione) C La compagnia assicurativa presso la quale stipulo l’assicurazione per il veicolo

Condizioni di partecipazione: possono partecipare le persone residenti in Svizzera, che abbiano compiuto il 18mo anno di età. La comunicazione avviene per telefono. La partecipazione è gratuita e non comporta alcun obbligo. I collaboratori dell’Ufficio Federale dell’Energia sono esclusi dalla partecipazione. I vincitori vengono sorteggiati fra tutti i partecipanti entro il 29 giugno 2012. Il ricorso alle vie legali è escluso. Il premio non può essere corrisposto in denaro.

*Fiat 500 0.9 Twinair POP, 875 cm3, 85 PS, emissioni CO2 (EG) 92 g/km, efficienza energetica A.

è arrivata la

nuova etichetta energetica

per le

autovetture!

GRANDE CON In palio una Fia 0.9 Twinair PO t 500 CORSO P!

Maggiore consapevolezza nell’acquisto dell’autovettura grazie all’etichetta energetica

Chi oggi intende acquistare un veicolo con consapevolezza energetica ed ambientale, trova sull’etichetta energetica per le autovetture tutte le informazioni importanti sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 del veicolo. Sono presenti inoltre informazioni sulla conformità dell’autovettura alle disposizioni in materia di emissioni (per es. EURO4).

L’etichetta energetica deve essere esposta nel locale di vendita o sull’autovettura. Oltre all’etichetta, esiste il Catalogo dei Consumi del TCS e di SvizzeraEnergia, disponibile gratuita- mente in tutti i punti vendita di autovetture nuove. Esso contiene una lista con tutte le autovetture nuove acquistabili in Svizzera.

Sul sito www.svizzeraenergia.ch la lista di autovetture viene aggiornata mensilmente.

GRANDE CO NCORSO

In palio una F iat 500 0.9 T winair POP

del valore di CHF 21‘750. -*!

(2)

Quali obiettivi persegue l’etichetta energetica ?

Grazie all’etichetta energetica si ridurranno il consumo di carburante della flotta di nuove autovetture e le relative emissioni di CO2.

L’etichetta informa i potenziali acquirenti sui consumi e sull’efficienza energetica delle nuove autovetture nonché sulle emissioni di CO2 ad essi legate. Fornisce i dati necessari per un acquisto consapevole sul piano energetico.

L’etichetta energetica per le autovetture è stata introdotta nel 2003. L’ordinanza per l’etichetta energetica è stata rielaborata al 1 gennaio 2012 in base alle esperienze fino ad allora raccolte. La revisione ha comportato un ammoderna- mento dell’aspetto dell’etichetta e la modifica dei singoli contenuti. Così, nella nuova etichetta i dati relativi alle emissioni di CO2 sono a colori e le emissioni di CO2 del modello esposto vengono confrontate con la media di tutte le auto vendute nell’anno precedente.

Per quali veicoli è obbligatoria l’etichetta ?

L’etichetta energetica modificata è attualmente obbligatoria per tutti i veicoli (cioè anche per i veicoli elettrici) prodotti in serie, con un peso complessivo compreso entro i 3500 kg, che dispongono di un massimo di nove posti a sedere. Non rientrano fra questi i camper, i furgoni, gli autocarri e le motociclette.

Come viene determinata l’effi- cienza energetica ?

La classificazione in categorie di consumo A-G viene eseguita in base al coefficiente di valutazione (CV).

Con l’ordinanza modificata, il coefficiente di valutazione si compone per il 70% del consumo energetico assoluto e per il 30% del consumo energetico relativo (consumo energeti- co/peso a vuoto).

Perché il mio veicolo è slittato in una categoria peggiore ?

La classificazione delle categorie di efficienza è adeguata annualmente ai più recenti sviluppi della tecnica. Poiché i veicoli diventano sempre più efficienti, può accadere che un veicolo che al 31 dicembre di un anno si trovava nella categoria A, il giorno dopo slitti nella categoria B.

L’etichetta energetica è un presup- posto necessario per l’ottenimento di agevolazioni fiscali cantonali ?

In alcuni Cantoni l’etichetta energetica funge da presupposto per ottenere riduzioni delle imposte cantonali di circolazione sui veicoli a motore. Tali imposte sono una prerogativa cantonale e la Confederazione non può influire in alcun modo.

Sul sito www.etichettaenergetica.ch essa mette a disposizione dei potenziali acquirenti di automobili che intendono operare una scelta d’acquisto consapevole, una panoramica delle riduzioni e degli incentivi offerti da Cantoni, assicurazioni e società di leasing. In caso di dubbio, si rivolga direttamente all’ufficio competente del Cantone o all’azienda interessata.

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

I vostri edifici e impianti beneficeranno di un incremento dell’efficienza energetica e di una riduzione del consumo energetico, dei costi dell’energia e delle emissioni di CO

Il fatto che in futuro potranno esserci, oltre agli impianti fotovoltaici dei clienti, anche tanti piccoli centri di produzione locali che immettono la corrente nella rete

L’indice di efficienza energetica tiene conto del consumo di energia per ciclo di cottura e del volume del forno. 50 litri) un forno della classe A +++ (indice di

Per l’assegnazione nelle classi di efficienza energetica da A +++ (alta efficienza energetica) a D (bassa efficienza energetica) non viene considerato solo il consumo assoluto

MODELLI EFFICIENTI SOTTO IL PROFILO ENERGETICO Il consumo annuo di energia di una cappa per uso domestico è di norma compreso tra 30 kWh/an (classe A + ) e 190 kWh/an (classe

Controllo dell'efficacia: onorari (misurazioni, valutazione) materiale (strumenti di misurazione) Diffusione (trasferimento di sapere, documentazione, comunicazione) : Altri

„ Gli effetti energetici supplementari ottenuti nel 2008, grazie alle misure volontarie prese durante l’anno da SvizzeraEnergia, sono aumentati rispetto all’anno precedente

In Internet sono disponibili testi modello per le gare di appalto per la fornitura di PC, monitor, server, componenti di rete e gruppi di continuità. Con questi modelli si vuole