• Keine Ergebnisse gefunden

Informazione agli operatori del settore automobilistico (07/2019)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Aktie "Informazione agli operatori del settore automobilistico (07/2019)"

Copied!
2
0
0

Wird geladen.... (Jetzt Volltext ansehen)

Volltext

(1)

Eidgenössisches Departement für Umwelt, Verkehr, Energie und Kommunikation UVEK

Bundesamt für Energie BFE Sektion Mobilität

Bundesamt für Energie BFE Mühlestrasse 4, 3063 Ittigen

Postadresse: Bundesamt für Energie, 3003 Bern Tel. +41 58 462 56 11, Fax +41 58 463 25 00 www.bfe.admin.ch

Unser Zeichen: wet 3003 Berna, luglio 2019

Informazione agli operatori del settore automobilistico (07/2019)

Il presente documento contiene utili e importanti informazioni concernenti il passaggio al metodo di misurazione WLTP (Worldwide Light Vehicles Test Procedure), l'attuale revisione dell'ordinanza concernente le esigenze per l'efficienza energetica di impianti, veicoli e apparecchi prodotti in serie (OEEne) e il nuovo calcolo dei limiti di categoria per l'etichettaEnergia 2020.

Informazioni sul nuovo ciclo di guida WLTP

L'introduzione della WLTP nel settore dell'informazione ai clienti è prevista per il 1° gennaio 2020 e avverrà a prescindere dalle eventuali modifiche, riportate qui di seguito, che potrebbero emergere dalla revisione dell'OEEne e dai nuovi calcoli dei limiti di categoria a cadenza annuale. Per tutti i modelli, i dati disponibili riportati in opuscoli, listini prezzi, pubblicità e applicazioni online ecc. devono basarsi sui valori WLTP. Questo processo continua a basarsi di principo sull'approvazione del tipo.

Revisione dell'ordinanza concernente le esigenze per l'efficienza energetica di impianti, veicoli e apparecchi prodotti in serie (OEEne)

Il 19 giugno 2019 si è conclusa la consultazione relativa alla revisione dell'OEEne; attualmente si stanno esaminando i pareri inoltrati. Un elemento importante di questa revisione è l'adeguamento del metodo di calcolo delle categorie di efficienza energetica: la revisione prevede che in futuro si rinunci a prendere in considerazione il peso a vuoto dei veicoli. Tale modifica avviene su riserva

dell'adozione, nell'autunno 2019, della revisione dell’ordinanza da parte del Consiglio federale, e ha ripercussioni dirette sull'aggiornamento annuale dell'ordinanza del DATEC concernente le indicazioni dell'etichettaEnergia per le automobili nuove, OEEA (v. dettagli qui di seguito).

Revisione annuale totale dell'ordinanza dipartimentale OEEA

Per l'etichettaEnergia 2020, i limiti di categoria sono stati fissati per la prima volta sulla base dei consumi rilevati tramite il nuovo metodo di misurazione WLTP. Inoltre, sono stati riesaminati e aggiornati gli indicatori ambientali e sono state rifissate le emissioni medie di CO2.

Sulla scorta dell'attuale revisione della OEEne, l'UFE ha elaborato due varianti dell’OEEA:

Variante 1: i valori sono stati calcolati sulla base dell'attuale OEEne (tramite coefficiente di valutazione e tenendo conto del peso a vuoto). Questa variante entrerebbe in vigore l'anno prossimo, sempre che il Consiglio federale non adotti la revisione dell'OEEne nella forma prevista.

Variante 2: i calcoli e la classificazione in categorie di efficienza energetica si baserebbero esclusivamente sugli equivalenti-benzina per l'energia primaria, senza tenere conto del peso

(2)

Referenz/Aktenzeichen::

2/2

a vuoto. Questa seconda variante corrisponde al progetto posto in consultazione dal Consiglio federale per la revisione dell'OEEne.

Sia il passaggio alla procedura WLTP che l'adeguamento del metodo di calcolo comportano cambiamenti sostanziali per la classificazione nelle categorie di efficienza energetica.

Scadenzario

Quale variante entrerà in vigore il 1° gennaio 2020? Dipenderà dalla decisione del Consiglio federale sulla revisione dell'OEEne. A seguito della decisione dell'Esecutivo, attesa per inizio novembre 2019, il Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni emanerà e pubblicherà l’OEEA. L’OEEA riveduta (variante 1 o variante 2) entrerà in vigore il 1° gennaio 2020.

Per i controlli da eseguire nel primo trimestre del 2020 si terrà conto della divulgazione tardiva di questa informazione. Al Salone dell'auto di Ginevra (GIMS), nel marzo 2019, andrà tuttavia utilizzata la etichettaEnergia 2020.

Anche l'applicazione per creare l'etichettaEnergia sarà disponibile in rete soltanto dopo la decisione del Consiglio federale. Come ausilio per il calcolo delle categorie di efficienza energetica, è stato messo a punto un documento Excel nel quale, una volta inseriti i necessari parametri, sarà possibile calcolare le categorie di efficienza energetica per entrambe le varianti della OEEA. Il documento è disponibile su: https://www.bfe.admin.ch/bfe/it/home/efficienza/etichetta-energia/etichetta-energia-per- le-automobili.html

Emissioni medie di CO2

Le emissioni medie di CO2 da dichiarare per tutte le automobili immatricolate per la prima volta è pari a 174 g/km per il 2020. Ciò costituisce un aumento marcato rispetto all'anno 2019 (137°g/km). La crescita è dovuta principalmente al fatto che, a partire dal 2020, il consumo medio sarà determinato sulla base dei valori di consumo del nuovo metodo di misurazione WLTP (Worldwide Light Vehicles Test Procedure), e non più, come sinora, in base al NEDC (New European Driving Cycle).

Per maggiori informazioni sulla WLTP si rimanda al documento FAQ «Introduzione della WLTP in Svizzera»: https://www.bfe.admin.ch/bfe/it/home/efficienza/etichetta-energia/etichetta-energia-per-le- automobili.html

In caso di domande o dubbi, ci si può rivolgere al seguente indirizzo: ee-pw@bfe.admin.ch

Ufficio federale dell'energia

Referenzen

ÄHNLICHE DOKUMENTE

Da quanto siamo venuti elencando si devono mettere in risalto due aspetti fondamentali per il nostro argomento: in primo luogo l’osservazio- ne empirica, sperimentale del mondo

Anzi, anche senza inserire una grata, egli separò, come già pochi anni prima a San Pietro, la Capella papali con l’altare maggiore sotto la cupola, dal mausoleo dietro

Ed è possibile che Dioniso, come inventore e dio protettore del teatro, fosse destinato proprio al centro del cortile - come il Davide di Donatello, che Raffaele aveva

Su momenti e figure della pittura francese (Jean-Antoine Watteau, Fran^ois Boucher, Jean-Honoré Fragonard, Hubert Robert) va citato innanzitutto il catalogo della mostra, The age

Inoltre, vengono verificati anche i fattori per il calcolo dell’equivalente benzina per l’energia primaria e le emissioni di CO 2 derivanti dai processi preliminari, adeguandoli

Le prescrizioni in merito alle indicazioni nella pubblicità sono state ridimensionate nel corso dell'ultima revisione e si limitano ora al consumo, alle emissioni di CO 2 e

a) No, l’organo di controllo indipendente può firmare il verbale se i dati in esso contenuti sono cor- retti. Non deve essere redatto un nuovo verbale di misurazione e di

Poiché vi sono ancora modelli, come ad esempio i veicoli in stock, che dispongono solamente di dati NEDC e per i quali non possono essere calcolati valori WLTP, per